martedì, Novembre 25, 2025

Sicurezza sul lavoro

La questione delle bonifiche di Aprilia

BONIFICARE I SITI CONTAMINATI E UN CAMBIAMENTO NELLA POLITICA AMBIENTALE PER LA TUTELA DEI CITTADINI E DELLA LORO SALUTE TRA LE PRIORITÀ DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI APRILIA Da Aprilia arriva un nuovo impulso e sostegno alle iniziative dell’Osservatorio Nazionale Amianto...

Acciaierie d’Italia ex ILVA: le bonifiche dell’amianto ferme al 63%

ACCIAIERIE D'ITALIA, EX ILVA, CHIEDE UNA PROROGA PER TERMINARE LA BONIFICA Fino al 27 marzo è stato rimosso il 63% dell’amianto presente nell’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia. È quanto riportato nell’ultimo report di monitoraggio dell’ISPRA sullo stabilimento. Il 1° maggio...

“La lotta contro l’amianto riparte dalla Campania”

IN CAMPANIA SONO TANTE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE NELLE QUALI, NEL TEMPO, I LAVORATORI SONO STATI ESPOSTI ALL’AMIANTO. LA REGIONE UTILIZZERÀ FONDI EUROPEI PER DARE UN ULTERIORE IMPULSO AGLI INTERVENTI DI DECONTAMINAZIONE DA AMIANTO IN TUTTO IL TERRITORIO In Campania l’amianto...

Pubblicate le Linee guida per maneggiare l’amianto

IL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (SNPA) HA REDATTO “LINEA GUIDA PER LO SCAVO, LA MOVIMENTAZIONE E IL TRASPORTO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO CON AMIANTO NATURALE E PER I RELATIVI CRITERI DI MONITORAGGIO” Sugli effetti dell’amianto sulla...

Una giornata per riflettere su salute e sicurezza sul lavoro

RICORRE, OGGI, 28 APRILE 2023, LA “GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO”.  DAL 2003 L’INTERNATIONAL LABOUR ORGANIZATION (ILO) CELEBRA L’EVENTO PER DARE VITA A UN MOMENTO DI RIFLESSIONE E CONFRONTO SULLE TEMATICHE DELLA PREVENZIONE SUL...

Infortuni, malattie professionali e asbesto correlate: nel nostro Paese aumentano i decessi

«IN TUTTA ITALIA SI CONTANO 909 DECESSI PER I PRIMI DIECI MESI DEL 2022. DI QUESTI, SOLO 10 CAUSATI DALL’EPIDEMIA DA COVID-19; 899 DA INFORTUNI MORTALI», AFFERMA L’AVV. EZIO BONANNI, PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO. NEL 2022 PREVISTI 7MILA NUOVI...

Amianto all’asilo, dove giocano i bambini

ALL'ASILO CARLO EVANGELISTI, NEL CUORE DEL QUARTIERE MONTESPACCATO A ROMA, DA ANNI I BAMBINI GIOCANO A POCHI PASSI DALL’AMIANTO Scandaloso e vergognoso! Non ci sono altri termini per descrivere la situazione dell'asilo Carlo Evangelisti, nel cuore del quartiere Montespaccato a...

Risarcimenti ai famigliari di due vittime dell’amianto

RISARCITI IN MODO CONGRUO I FAMIGLIARI DI UN OPERAIO E DI UN CAMIONISTA VITTIME DELLA FIBRA KILLER. CONDANNATI FINCANTIERI spa E SAIT spa A TORRE ANNUNZIATA E L'INAIL DI FIRENZE. Giustizia è fatta. L’avv. Ezio Bonanni ha fatto rivalere le...

Prevenzione e restituire dignità ai territori sfregiati

6MILA DECESSI IN TUTTA LA PUGLIA, A CAUSA DELL'AMIANTO. 1.020 SOLO DEI QUARTIERI TAMBURI, PAOLO VI, CITTÀ VECCHIA-BORGO DI TARANTO. INDISPENSABILE LA PREVENZIONE. «È necessario un diverso approccio da parte delle istituzioni. Questi problemi non possono essere risolti solo con...

Liberi dai veleni: liberi dall’amianto

LIBERI DAI VELENI: LIBERI DALL'AMIANTO. IL CONSIGLIO PER I DIRITTI UMANI DELLE NAZIONI UNITE (UNHRC) HA APPROVATO UNA RISOLUZIONE "STORICA". La risoluzione A/HRC/48/L.23/Rev.1 dell’UNHRC (United Nations Human Rights Council), dell'8 ottobre scorso, riconosce "il diritto degli esseri umani a vivere...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...