martedì, Novembre 25, 2025

Inquinamento acque

L’ibuprofene un pericolo per il mare. Gli antinfiammatori mettono a rischio le praterie marine

LE PRATERIE MARINE, POLMONI VERDI DEGLI ECOSISTEMI COSTIERI, AFFRONTANO UNA NUOVA MINACCIA: L’INQUINAMENTO DA FARMACI. UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI PISA EVIDENZIA COME L’IBUPROFENE, LARGAMENTE UTILIZZATO DURANTE LA PANDEMIA, PROVOCHI DANNI SIGNIFICATIVI A SPECIE VEGETALI MARINE ESSENZIALI, COMPROMETTENDO BIODIVERSITÀ E...

Analizzare il rapporto tra società e oceano. Innovativa ricerca pilota della Sapienza Università di Roma

LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA – DIPARTIMENTO MEMOTEF, IN COLLABORAZIONE CON RAW-NEW, PROMUOVE IL "COLLABORATORIUM FOR SOCIO-ENVIRONMENTAL ANALYSIS OF THE OCEAN". L’INNOVATIVA RICERCA PILOTA SI CONCENTRERÀ SULLE ACQUE COSTIERE DI ANZIO (ROMA), A PARTIRE DA FEBBRAIO 2025 Il legame tra...

Botti di Capodanno: una tradizione che divide e ferisce

LA NOTTE DI CAPODANNO È TRADIZIONALMENTE ACCOMPAGNATA DALLO SCOPPIO DI FUOCHI D’ARTIFICIO E BOTTI, UNA CONSUETUDINE AFFASCINANTE MA CONTROVERSA. UN’INDAGINE DELLA LAV, LEGA ANTI VIVISEZIONE, REALIZZATA CON DOXA, RIVELA CHE IL 94% DEGLI ITALIANI È CONTRARIO A QUESTA PRATICA....

Un Natale etico e sostenibile con il “Decalbero WWF”

IN UN’EPOCA IN CUI I CAMBIAMENTI CLIMATICI, LA PERDITA DI BIODIVERSITÀ E L’AUMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI RAPPRESENTANO SFIDE URGENTI, È ESSENZIALE RIDEFINIRE IL SIGNIFICATO DELLE FESTIVITÀ. IL WWF ITALIA, CON IL SUO PROGETTO "DECALBERO", PROPONE UN PERCORSO DI RIFLESSIONE E...

Il suolo, la radice della vita. una risorsa da proteggere e rigenerare per il futuro del pianeta

IL SUOLO È UN BENE COMUNE INDISPENSABILE PER LA SOPRAVVIVENZA DELLA VITA SULLA TERRA. TUTTAVIA, QUESTA RISORSA VITALE È OGGI MINACCIATA DA UNA SERIE DI FATTORI. IN QUESTO CONTESTO, LA GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO, ISTITUITA DALLE NAZIONI UNITE NEL...

Il gigante sommerso. La scoperta del corallo più grande del pianeta

LO SCORSO OTTOBRE, NELLE ACQUE CRISTALLINE DELLE ISOLE SALOMONE, NELL’OCEANO PACIFICO MERIDIONALE, LA SPEDIZIONE PRISTINE SEAS DELLA NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY HA SCOPERTO UN TESORO NATURALE SENZA PRECEDENTI: UNA COLONIA CORALLINA DI PAVONA CLAVUS DI DIMENSIONI ECCEZIONALI. LUNGO 34 METRI...

IL Lago d’Aral, una “bomba a orologeria” nell’Asia Centrale

NEGLI ULTIMI SESSANT’ANNI, L’ASIA CENTRALE HA ASSISTITO ALLA QUASI TOTALE SCOMPARSA DELL’ARAL, UN TEMPO IL QUARTO LAGO SALATO PIÙ GRANDE DEL MONDO. SITUATO AL CONFINE MERIDIONALE DEL KAZAKISTAN E NEL NORD DELL’UZBEKISTAN, L’ARAL ERA UNA FONTE VITALE PER LA...

La Salamandra pezzata, un’emozione incontrarla

L'AMBIENTALISTA SEBASTIAN COLNAGHI, DURANTE UNA RECENTE VISITA NELLA PROVINCIA DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA, IN PIEMONTE, HA VISSUTO L’EMOZIONE DI AVVISTARE LA SALAMANDRA PEZZATA UN’ALTRA DELLE SPECIE MINACCIATE DALL’AZIONE ANTROPICA NEL NOSTRO PAESE La salamandra affronta un grave rischio di sopravvivenza, minacciata principalmente...

Crisi idrica e agricoltura. Innovazione e sostenibilità al VI Forum Acqua

OGGI, 8 OTTOBRE 2024, ROMA OSPITA LA VI EDIZIONE DEL FORUM ACQUA, UN EVENTO DEDICATO ALL'APPROFONDIMENTO DELLE SFIDE E OPPORTUNITÀ LEGATE ALLA CRISI IDRICA E ALLE SUE DRAMMATICHE CONSEGUENZE SULL'AGRICOLTURA. QUESTO INCONTRO RAPPRESENTA UN'IMPORTANTE OCCASIONE DI CONFRONTO TRA ESPERTI...

Il Tardigrado, l’unica creatura dell’oceano che sfugge alla contaminazione delle microplastiche

LE MICROPLASTICHE, MINUSCOLI FRAMMENTI CHE DERIVANO DAL DEGRADO DI RIFIUTI PLASTICI, STANNO CONTAMINANDO NON SOLO GLI ECOSISTEMI MARINI MA ANCHE LE CREATURE CHE VI ABITANO. TUTTAVIA, TRA TUTTI GLI ESSERI VIVENTI CHE POPOLANO I NOSTRI MARI, CE N’È UNO...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...