mercoledì, Ottobre 22, 2025

cambiamenti climatici ambiente

Elisa e “Music For The Planet”: quando la musica soccorre l’ambiente

ELISA TOFFOLI, O SEMPLICEMENTE COME ELISA, CANTA LA NATURA E MUOVE CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI CON L’INIZIATIVA “MUSIC FOR THE PLANET”. IL PROGETTO PREVEDE ANCHE LA MESSA A DIMORA DI 5OO ALBERI IN TANTE AREE DEL PAESE.  UNA RACCOLTA...

Sul Monviso sensori per valutare gli effetti del cambiamento climatico

INSTALLATI SUL MONVISO DUE SENSORI CHE MISURERANNO LA TEMPERATURA, L’UMIDITÀ, LE ORE DI LUCE E LA TEMPERATURA ALL'INTERNO DELLA ROCCIA. PARTICOLARE IMPORTANTE, QUEST’ULTIMO, PER VALUTARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SULLA FUSIONE DEI GHIACCIAI E SU QUELLA DEL PERMAFROST È...

Unimore, ecco i dati meteo del mese di agosto 2022 a Modena

L’OSSERVATORIO GEOFISICO DI UNIMORE HA PUBBLICATO I DATI METEO DELL’ESTATE 2022, REGISTRANDO ANOMALIE E RECORD Agosto 2022, dai dati meteo dell’Osservatorio Geofisico Unimore, Università di Modena e Reggio Emilia, si è concluso con una temperatura media di 27.1°C. Temperatura che...

“L’Acqua per le città smart e vivibili”

COPENHAGEN OSPITA DALL’11 AL 15 SETTEMBRE IL PIÙ IMPORTANTE CONGRESSO MONDIALE PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE IDRICO E INNOVATORI, ORGANIZZATO DALL’INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION. TEMA CENTRALE DEL MEETING “L'ACQUA PER LE CITTÀ SMART E VIVIBILI” La Danimarca e Copenaghen sono luoghi molto...

L’Acqua al centro dell’Azione sul Clima e degli SDGs

ACCESSO UNIVERSALE ED EQUO ALL’ACQUA POTABILE, AZIONE SUL CLIMA E RAGGIUNGIMENTO DEI SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS (SDGS): SE NE DISCUTE AL WORLD WATER CONGRESS & EXHIBITION 2022 DI COPENHAGEN La sicurezza idrica è il principale rischio globale per le società e...

“Il gas pulito è una sporca bugia!”. Continua la protesta al Gastech

ALLA CONVENTION GASTECH, A MILANO, GLI ATTIVISTI DI EXTINCTION REBELLION E SCIENTISTS REBELLION PROTESTANO CONTRO LA PRODUZIONE DI GAS FOSSILI. SONO LA CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI Extinction Rebellion e Scientists Rebellion hanno occupato, nella mattinata di oggi 6 settembre, uno...

La “Green Revolution” delle Ecoguerriere

LA “GREEN REVOLUTION” È DONNA! SONO LE DONNE A STARE IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI E PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE. SONO COMUNI CITTADINE, CELEBRITÀ DELLO STAR SISTEM, OPPURE DONNE CON IMPORTANTI INCARICHI POLITICI. SONO LE ECOWARRIORS,...

Aumento siccità: a rischio il 75% della popolazione mondiale

QUAL È LA CORRELAZIONE TRA SICCITÀ E IMPOVERIMENTO DEL SUOLO? COME AFFRONTARE IL PROBLEMA GLOBALE PER EVITARE LE GRAVI CRISI ALIMENTARI E IDRICHE CHE INVESTONO L’INTERO PIANETA "Le recenti siccità indicano un futuro precario per il mondo. Negli ultimi anni...

“Città spugna” per affrontare la crisi idrica in Italia

COME TRATTENERE L’ACQUA PIOVANA PER PRESERVARE LA RISERVA IDRICA, ABBELLIRE IL PAESAGGIO E FORNIRE UNO SPAZIO VERDE PUBBLICO. UN ESEMPIO DALLE CITTÀ SPUGNA DELLA CINA La sopravvivenza e lo sviluppo dell'umanità dipendono dall'acqua. L’acqua, da sempre carente in molti Paesi...

Una legge quadro a tutela del suolo italiano

LE SENATRICI LA MURA E NUGNES PROPONGONO UNA LEGGE QUADRO PER PREVENIRE LA DEGRADAZIONE DEL SUOLO Urgente una legge quadro sul suolo italiano per la tutela e la gestione sostenibile di un patrimonio a rischio cementificazione, cambiamenti climatici e degrado....

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...