mercoledì, Ottobre 22, 2025

Blue-economy

Fermate Vittorio Sgarbi. Anev e Federlogistica respingono con forza i programmi del sottosegretario alla Cultura contro l’eolico

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA VITTORIO SGARBI VUOLE CHIEDE ALLE SOVRINTENDENZE DI PORRE PIÙ VINCOLI POSSIBILI ALL’IMPIANTO DI PARCHI EOLICI. PREOCCUPATE LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA FEDERLOGISTICA-CONFTRASPORTO E ANEV L’Associazione Nazionale Energia del Vento e la Federazione italiana delle Imprese di Logistica...

A Ecomondo 2022, l’economia circolare protagonista

FINO A VENERDÌ 11 NOVEMBRE SI TERRÀ ECOMONDO 2022, LA MANIFESTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. RIMINI OSPITA GLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY E NUMEROSI ALTRI EVENTI Rimini sarà sede, fino a venerdì 11 novembre, di Ecomondo 2022. La manifestazione, giunta...

Alle giornate WestMED i temi della Blue Economy

IL 26 E 27 MAGGIO, AL DARWIN DOHRN MUSEUM DI NAPOLI, SI TENGONO LE GIORNATE NAZIONALI DI WESTMED. UN PROGETTO DELL'UNIONE PER IL MEDITERRANEO, CON IL SOSTEGNO DELLA COMMISSIONE EUROPEA Le due giornate fanno parte della più larga iniziativa “WestMED...

Blue Economy: l’innovazione risiede nella natura

La nuova frontiera della sostenibilità è la blue economy. L'obiettivo è rivoluzionare le attività produttive, traendo spunto dalla natura.

Mar Mediterraneo, 2021 anno cruciale per la salute del mare

PESCA ECCESSIVA, ECONOMIA (IN)SOSTENIBILE E MICROPLASTICHE HANNO MESSO SOTTO PRESSIONE L'ECOSISTEMA E LA BIODIVERSITÀ DEL GRANDE BACINO E LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CONNESSE AL MARE NOSTRUM. Il Mar Mediterraneo costituisce meno dell'1% degli oceani del mondo. Ospita 17mila specie, pari al...

Mediterraneo: biodiversità a rischio

Mediterraneo in crisi: disastri ecologici e temperature in aumento Mediterraneo, Golfo di Biscaglia e il Mare del Nord sono le zone di mare del "Vecchio continente" dove la pressione delle attività umane è molto accentuata. Il Mediterraneo, in particolare, pur avendo...

Protezione del Mediterraneo, se ne discute a Napoli

I ventidue Paesi del Mediterraneo, insieme all’Unione Europea, alla COP21 per mettere in atto una Economia Blu Sostenibile. Che tuteli efficacemente il nostro mare e coinvolga le istituzioni locali, il mondo della ricerca e i settori economici. Settimana densa di...

Cambiamenti climatici: il Consiglio Europeo adotta nuove soluzioni

Cambiamenti climatici,  una minaccia diretta per gli oceani e i mari del mondo Il clima e i suoi effetti sul mondo Lo afferma il Consiglio Europeo in una nota di questa mattina. Il Consiglio, recita il comunicato, adotta conclusioni per fare...

Nasce a Bari il Centro Regionale Mare

È stato inaugurato questa mattina, a Bari, primo in Italia, il Centro Regionale Mare (CRM), di Arpa Puglia. La Puglia si dota di attrezzature e professionalità per conoscere e tutelare il suo mare Il Centro comprende una unità operativa complessa dell'Agenzia...

No Triv: “Non abbassiamo la guardia”

«Condividere una serie di proposte da rilanciare al Governo». Grande partecipazione ell'evento No Triv di Bari Così Michele Emiliano, all’apertura dell’incontro con i rappresentanti di Regioni, Comuni e associazioni ambientaliste che hanno promosso il referendum No Triv del 2016, dopo il...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...