giovedì, Novembre 27, 2025

Acqua e risorse idriche

Il preoccupante legame tra degrado del suolo e crisi idrica

IN UN’EPOCA SEGNATA DA EVENTI CLIMATICI ESTREMI, INONDAZIONI E SICCITÀ SEMPRE PIÙ FREQUENTI, È FACILE PUNTARE IL DITO CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO. MA C’È UN NEMICO SILENZIOSO, MENO VISIBILE EPPURE PROFONDAMENTE CONNESSO ALLA CRISI AMBIENTALE CHE STIAMO VIVENDO: IL...

Esplorazioni socio-geografiche nel mare di Anzio: un approccio partecipativo per la sostenibilità

UN ESEMPIO DI COME LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI, SCIENZIATI E CITTADINI POSSA ESSERE UN ELEMENTO CRUCIALE PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ A LIVELLO LOCALE E GLOBALE Si tratta della prima esplorazione per mappare e documentare lo stato del mare di Anzio,...

Emergenza Acqua: l’allarme dell’UNICEF nella Giornata Mondiale dell’Acqua

L’ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE È UN DIRITTO FONDAMENTALE, MA MILIONI DI PERSONE NE SONO ANCORA PRIVE. IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, L’UNICEF DENUNCIA UNA CRISI IDRICA GLOBALE AGGRAVATA DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO, METTENDO IN PERICOLO MILIONI DI VITE, SOPRATTUTTO QUELLE...

“Insieme per l’acqua: dialoghi per la Cop30” (Video)

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, IL 21 MARZO 2025 L’AMBASCIATA DEL BRASILE A ROMA E L’ASSOCIAZIONE DIPLOMATIA HANNO ORGANIZZATO L’EVENTO DAL TITOLO “INSIEME PER L’ACQUA: DIALOGHI PER LA COP30”. La Giornata Mondiale dell’Acqua L’evento si è svolto un giorno prima...

Il ruolo mondiale dell’acqua e dell’idro-strategia come leva per la pace. Il 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua

L’ACQUA È SEMPRE PIÙ AL CENTRO DI TENSIONI GLOBALI, TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRESCITA DEMOGRAFICA E INTERESSI ECONOMICI. L’IDRO-STRATEGIA DIVENTA CRUCIALE: CHI CONTROLLA LE RISORSE IDRICHE DETIENE POTERE, MENTRE GOVERNI E INDUSTRIE CERCANO SOLUZIONI SOSTENIBILI PER EVITARE CRISI IDRICHE E...

Arriva la prima Open Call di PartArt4OW per la conservazione dell’Oceano e dell’acqua

PARTART4OW HA ANNUNCIATO L’APERTURA DELLA SUA PRIMA “OPEN CALL” DEDICATA A INIZIATIVE ARTISTICHE PARTECIPATIVE FOCALIZZATE SULLA CONSERVAZIONE DEGLI OCEANI E DELLE ACQUE INTERNE. ARTISTI, SCIENZIATI, ATTORI DELLA SOCIETÀ CIVILE E COMUNITÀ LOCALI SONO INVITATI A PARTECIPARE AI PROGETTI PER...

Allarme siccità nei Laghi Albano e di Nemi: il WWF chiede interventi urgenti per salvarli

IL LAGO ALBANO E IL LAGO DI NEMI AFFRONTANO UNA GRAVE CRISI IDRICA CAUSATA DA PRELIEVI ECCESSIVI, URBANIZZAZIONE E CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL WWF DENUNCIA L’EMERGENZA E CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER SALVAGUARDARE QUESTI ECOSISTEMI, FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA...

“OCCHIO! Sguardi sul territorio”. Una mostra per riflettere sull’ambiente e la gestione delle acque

GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO APRIRÀ LA MOSTRA COLLETTIVA "OCCHIO! SGUARDI SUL TERRITORIO", PROMOSSA DAL CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA IN COLLABORAZIONE CON L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA, NELL'AMBITO DI ART CITY BOLOGNA. L’ESPOSIZIONE, CURATA DA LAB.BRAINDESIGN, ESPLORERÀ TEMI CENTRALI COME...

Los Angeles, gli incendi minacciano le riserve di acqua potabile

GLI INCENDI CHE STANNO DEVASTANDO LOS ANGELES, IN CALIFORNIA, NON SI LIMITANO A DISTRUGGERE FORESTE E ABITAZIONI MA ESTENDONO IL LORO IMPATTO ANCHE ALL’ACQUA POTABILE. LA CONTAMINAZIONE DEI SISTEMI IDRICI, SPESSO IGNORATA, RAPPRESENTA UNA MINACCIA INVISIBILE MA PERICOLOSA PER...

Estrarre acqua dall’aria, una soluzione sostenibile per il futuro

SEAS SA E HYPERCUBE COLLABORANO PER PRODURRE ACQUA DALL'ARIA, AFFRONTANDO LE SFIDE AMBIENTALI GLOBALI. UNENDO TECNOLOGIE AVANZATE, PUNTANO A RENDERE L'ACQUA ACCESSIBILE IN MODO SOSTENIBILE, MIGLIORANDO LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E RIDUCENDO L'IMPATTO AMBIENTALE, ESSENZIALE PER GARANTIRE UN...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...