giovedì, Novembre 27, 2025

Acqua e risorse idriche

“Città spugna” per affrontare la crisi idrica in Italia

COME TRATTENERE L’ACQUA PIOVANA PER PRESERVARE LA RISERVA IDRICA, ABBELLIRE IL PAESAGGIO E FORNIRE UNO SPAZIO VERDE PUBBLICO. UN ESEMPIO DALLE CITTÀ SPUGNA DELLA CINA La sopravvivenza e lo sviluppo dell'umanità dipendono dall'acqua. L’acqua, da sempre carente in molti Paesi...

Salvate il fiume Po. Una lezione da dove acqua è sopravvivenza

IN NIGERIA SI CREANO PICCOLI BACINI DI CONTENIMENTO NELL’ALVEO DEI FIUMI PROSCIUGATI. DA QUESTA IDEA, UN PROGETTO PER CHIUDERE LA FOCE DELL’EX FIUME PIÙ LUNGO D’ITALIA, PER PERMETTERE LA GESTIONE DELL'ACQUA 365 GIORNI L’ANNO L’immagine del letto del fiume più...

Libano, sistema idrico in bilico

IL COLLASSO TOTALE DELLE STAZIONI DI POMPAGGIO DELL’ACQUA FINORA È STATO EVITATO, MA LA SITUAZIONE IDRICA IN LIBANO RESTA ALLARMANTE Secondo l’UNICEF, il Libano è riuscito a evitare il collasso totale delle sue infrastrutture idriche, ma i sistemi di approvvigionamento...

Laguna di Venezia: ripristinato l’habitat naturale

PRESENTATI I RISULTATI FINALI DEL PROGETTO LIFE LAGOON REFRESH PER RICOSTITUIRE LA LAGUNA COORDINATO DALL’ISPRA In Laguna di Venezia torna l’acqua dolce e si rivedono le specie tipiche di questo habitat. Sono specie anche di interesse conservazionistico, come il ghiozzetto...

A Modena un ecovillaggio amico della natura e dell’acqua

UN ECOVILLAGGIO PER DIFENDERE LA NATURA ED EVITARE GLI SPRECHI IDRICI È STATO REALIZZATO A MODENA L’acqua è un bene prezioso, da custodire e da non sprecare. Anche Modena, come altre città dell’Emilia-Romagna, è chiamata ad affrontare e a prevenire gli...

Agricoltura, risparmi idrici e minori costi con l’innovazione tecnologica

RISPARMIARE LA RISORSA IDRICA IN AGRICOLTURA CON LA SPERIMENTAZIONE MESSA IN CAMPO DA ENEA Un ottimo risultato è stato conseguito dalle sperimentazioni condotte dal progetto VALUE CE IN, coordinato da ENEA. È stato messo a punto un sistema innovativo prototipale per...

Siccità: risorsa idrica ridotta del 19% negli ultimi 30 anni

L’ACQUA SCARSEGGIA IN TANTE ZONE D’ITALIA, È ALLARME SICCITÀ Fin dall’inizio del 2022, la siccità ha interessato l’Italia centro-settentrionale e in particolare il distretto idrografico del Fiume Po. Le ultime riunioni degli Osservatori distrettuali permanenti per gli utilizzi idrici, cui...

Insieme per proteggere gli oceani e i mari

Il tema della Giornata mondiale degli oceani 2022 delle Nazioni Unite è stato “Revitalization: Collective Action For The Ocean”.

Milano: è questa la città del futuro?

IL SINDACO DI MILANO GIUSEPPE SALA, CAUSA EMERGENZA IDRICA, HA RESO NOTO CON UN POST SU INSTAGRAM LE DISPOSIZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE CITTADINA «L’emergenza siccità persiste e bisogna prendere provvedimenti - ha precisato il sindaco Giuseppe Sala -... la Regione...

Crisi idrica: prendiamo esempio da Israele

Per far fronte alla crisi idrica si può prendere esempio dall'intraprendenza idrica di Israele e dalle soluzioni innovative messe in atto.

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...