giovedì, Novembre 27, 2025

Acqua e risorse idriche

Crisi idrica, il governo deve agire, prima degli eventi

«LE CRISI AMBIENTALI, SANITARIA, ECONOMICHE E SOCIALI IN TEMA DI RISORSA IDRICA NON SI POSSONO AFFRONTARE STAGIONE PER STAGIONE, CRISI IDRICA DOPO CRISI IDRICA». BISOGNA AGIRE PER TEMPO E CON DETERMINAZIONE. GOVERNO E PARLAMENTO DEVONO ATTIVARSI PERCHÉ IL LORO...

Aqua Film Festival, prorogati i termini per l’iscrizione

SONO STATI PROROGATI AL 31 MARZO 2023 I TERMINI PER L’ISCRIZIONE GRATUITA ALLA SETTIMA EDIZIONE DI “AQUA FILM FESTIVAL”, CHE SI SVOLGERÀ DAL 15 AL 18 GIUGNO 2023 A ROMA E SU MYMOVIES È giunta alla settima edizione la rassegna...

Emergenza idrica: cambiamento climatico e nuova app di IWA

NEGLI ULTIMI ANNI IL PROBLEMA DELLA SICCITÀ STA PREOCCUPANDO IL PIANETA.  SECONDO L’IWA, INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION, L’EMERGENZA IDRICA È IL TERZO PILASTRO NELL’AGENDA POLITICA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI By Martina Venturini Negli ultimi anni la siccità sta invadendo il Pianeta in...

Cambiamento climatico, in campo le strategie per contrastarlo

LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALL’EMERGENZA IDRICA: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA CALL FOR IDEAS “STRATEGIA CLIMA” Emergenza idrica e clima costituiscono gli argomenti più dibattuti negli ultimi tempi. Sono molte, infatti, le iniziative messe in campo da...

Wedap, il progetto per dotare di acqua i villaggi isolati

UN’AZIENDA AGRICOLA PUGLIESE HA ELABORATO “WEDAP”, UN PROGETTO PER IL POMPAGGIO DELL’ACQUA A TRAZIONE ANIMALE. IL SISTEMA PUÒ DIVENTARE UN’IMPORTANTE FONTE DI ENERGIA PER AZIENDE AGRICOLE MOLTO PICCOLE La difficoltà di approvvigionamento di risorse idriche costituisce, per...

Svuotati i laghi silani, agricoltori in ginocchio

LA CALABRIA È STATA LASCIATA A SECCO DAL GESTORE DELLE RISORSE IDRICHE CHE HA SVUOTATO I LAGHI SILANI, PRIVATO GLI AGRICOLTORI DELLA PREZIOSA RISORSA E MESSO IN ATTO PERICOLOSE SPECULAZIONI I laghi della Sila sono stati svuotati per consentire lo...

Depurare le acque reflue è possibile senza costi esorbitanti

TECNOLOGIA BREVETTATA PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE, GRANDI CLIENTI E UN MERCATO DA 90 MILIARDI: IL BUSINESS DI IRIDE ACQUE SI INSERISCE NEI PROCESSI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE Iride Acque è una innovativa impresa che opera nel campo del trattamento delle acque reflue. Si...

Consorzio 1 Toscana Nord, tempo di bilanci e di nuovi progetti

RIDURRE I COSTI ENERGETICI, GARANTIRE LA MANUTENZIONE DELLE RETI IDRICHE, INVESTIRE IN ENERGIA PULITA SONO GLI OBIETTIVI CHE IL CONSORZIO 1 TOSCANA NORD SI È PREFISSO PER IL 2023 Tempo di bilanci per il Consorzio 1 Toscana Nord. L’assemblea ha,...

Un raggio di luce in difesa del nostro mare

Il raggio di luce di Paolo Goglio arriva in Toscana e si unisce alla battaglia in difesa del mare e contro la pesca illegale.

“L’Acqua per le città smart e vivibili”

COPENHAGEN OSPITA DALL’11 AL 15 SETTEMBRE IL PIÙ IMPORTANTE CONGRESSO MONDIALE PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE IDRICO E INNOVATORI, ORGANIZZATO DALL’INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION. TEMA CENTRALE DEL MEETING “L'ACQUA PER LE CITTÀ SMART E VIVIBILI” La Danimarca e Copenaghen sono luoghi molto...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...