domenica, Marzo 19, 2023

Depurare le acque reflue è possibile senza costi esorbitanti

Ultime News

TECNOLOGIA BREVETTATA PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE, GRANDI CLIENTI E UN MERCATO DA 90 MILIARDI: IL BUSINESS DI IRIDE ACQUE SI INSERISCE NEI PROCESSI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Iride Acque è una innovativa impresa che opera nel campo del trattamento delle acque reflue. Si è ispirata a una tecnologia usata in passato per depurare l’aria, modificandola e applicandola al trattamento dei reflui industriali.

Ha trasformato così un processo molto costoso in un obiettivo alla portata di tutte le aziende interessate a operare in modo etico e sostenibile.

Il trattamento delle acque industriali è un mercato che vale circa 90miliardi di dollari a livello mondiale, 7miliardi a livello europeo. Solo nel nostro Paese vale 1,3miliardi. Il comparto ha un tasso di crescita superiore al 10% annuo. Assieme al settore della dissalazione, il trattamento dei reflui industriali è uno di quelli a maggiore crescita nel più ampio mercato dell’acqua. Questo vale globalmente 620miliardi di dollari.

«Un tempo, quando la sensibilità per il rispetto dell’ambiente era ancora poco diffusa, le industrie scaricavano i reflui industriali in fognatura, pagando una deroga. Oggi un comportamento dannoso di questo genere, fortunatamente, è sempre meno possibile. E sono tante le realtà interessate a operare in modo ecologico e sostenibile. Di imprenditori virtuosi ne esistono molti – sottolinea Monica Casadei, CEO e co-founder di Iride Acque –. Ma quello della depurazione delle acque industriali è sempre stato un percorso difficile, perché mancavano tecnologie realmente efficaci. Grazie alla nostra esperienza nel settore, ci siamo concentrati sui punti deboli delle tecnologie che conoscevamo già, riuscendo a proporre una soluzione nuova, altamente efficiente, a prezzi accessibili. Ci rivolgiamo a tutti i Ceo che vogliono trattare i reflui non solo perché lo impone la legge ma anche perché sono convinti che sia importante e giusto farlo».

Pmi innovativa e benefit company

Iride Acque nasce nel 2015 per volontà di un gruppo di manager con esperienza pluriventennale nel settore del trattamento delle acque. Il suo primo obiettivo è stato quello di cercare soluzioni nuove per le aziende che devono depurare i propri reflui, diffondendo la cultura del riutilizzo. Il business di Iride Acque si inserisce perfettamente nei processi tipici dell’economia circolare.  

Il cuore della sua tecnologia brevettata, infatti, è un catalizzatore che viene prodotto a partire dai materiali di scarto ricavati dalle pile esauste. Partendo, dunque, da materiali che altrimenti finirebbero in discarica si produce un oggetto altamente tecnologico in grado di depurare i reflui industriali.

Questa è economia circolare al quadrato, è scritto nella nota. Tutti i sistemi di trattamento dei reflui sono completamente automatizzati e per il loro acquisto è possibile ottenere le agevolazioni previste nel Piano di Transizione 4.0.

La campagna di crowdfunding

Iride Acque userà i fondi raccolti nella campagna attiva su Opstart per crescere. Investirà nel potenziamento della struttura commerciale, dei canali di vendita e dell’attività di marketing. Nel prossimo futuro, inoltre, aprirà la sua attività in nuovi mercati, non solo in Europa ma anche in Cina, India e USA. Punterà, così, a una crescita importante sia in termini di fatturato, sia di immagine.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili