mercoledì, Ottobre 22, 2025

Alberi

Eritrea, la riforestazione è un esempio da imitare

GRAZIE A UNA INIZIATIVA DEL GOVERNO, L’ERITREA STA RIFORESTANDO IL PAESE. SONO SPUNTATI GIÀ 27MILIONI DI ALBERI NUOVI Sin da quando nel 1991 diventa indipendente, il Paese si rende conto della necessità di mantenere il verde, proteggere gli ecosistemi, e...

Deforestazione: esperti WWF rispondono ai principali dubbi

La deforestazione risulta essere uno dei temi più caldi del momento. A testimonianza di ciò, le domande che ogni giorno gli utenti della rete, cercano su google o altri motori di ricerca. A fare scalpore è proprio il numero di...

Concorso nazionale per le Scuole “Se fossi un albero…”

LA DIREZIONE GENERALE DELL'ECONOMIA MONTANA E DELLE FORESTE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI (MIPAAF) HA INDETTO IL CONCORSO PER SCOLARI “SE FOSSI UN ALBERO…”. L’OBIETTIVO È LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, che si...

Praia a Mare (CS), abbattuto un pioppo di 172 anni

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRAIESE HA DECISO DI ABBATTERE UN GIGANTESCO PIOPPO CON MOLTA LEGGEREZZA. NOVE ANNI FA, ERA STATA AVVIATA LA PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO DELLA MONUMENTALITÀ Praia a Mare è una bella cittadina dell’Alto Tirreno cosentino, teatro, nei giorni scorsi, di...

A Novate Milanese inaugurato un frutteto con seimila ciliegi

LA PIANTUMAZIONE DEI CILIEGI RENDERÀ LA LOMBARDIA SEMPRE PIÙ GREEN E CREERÀ UN RAPPORTO PIÙ STRETTO TRA AGRICOLTURA E AREE PROTETTE, PROMUOVENDO IL CONSUMO DI PRODOTTI LOCALI Un nuovo ciliegeto è stato inaugurato alle porte di Milano, esattamente all'interno dell'area...

Forestami, progetto diventato caso studio alle Nazioni Unite

MARIA CHIARA PASTORE, POLITECNICO DI MILANO E DIRETTRICE SCIENTIFICA DI FORESTAMI, HA RAPPRESENTATO L’ESPERIENZA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO. È STATA SELEZIONATA TRA I CASI DI SUCCESSO EUROPEI, AL FORUM REGIONALE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE, ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE ECONOMICA PER L'EUROPA...

L’Ecovillaggio e lo sviluppo di una urbanistica sostenibile

Migliorare il microclima urbano, tutelare la biodiversità e diffondere la cultura ambientale sono gli obiettivi dell’Ecovillaggio di Montale.

TAR Abruzzo: non è automatico il taglio della vegetazione

RILEVANTE LA PRONUNCIA DEL TAR ABRUZZO SUL TAGLIO DELLA VEGETAZIONE SULLE STRADE PER MOTIVI DI SICUREZZA. ANAS AVEVA PROGRAMMATO L’ABBATTIMENTO DI ALBERI SU 65 KM DI STRADA. NELLA REGIONE SAREBBERO STATE RECISE OLTRE CINQUECENTO PIANTE. Il TAR Abruzzo si è...

Tre milioni di alberi per Milano: il progetto “Forestami”

PRONTI, PER IL PROSSIMO AUTUNNO, NUOVI ALBERI PER ACCRESCERE IL CAPITALE NATURALE DI MILANO. CON IL PROGETTO “FORESTAMI”, SARANNO PIANTATI TRE MILIONI DI ALBERI ENTRO IL 2030 Un albero in affido: Forestami, insieme a ERSAF e Legambiente Lombardia, presenta l’iniziativa...

ForestiAMO, 11mila alberi per la provincia di Forlì-Cesena

ForestiAMO È IL PROGETTO DI FORESTAZIONE, NELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA, CHE MIRA A CREARE E POTENZIARE FASCE BOSCATE, SIEPI CAMPESTRI, CORRIDOI ECOLOGICI E PARCHI PERIURBANI FRUIBILI Continuano le piantumazioni di ForestiaAMO per mettere a dimora 11mila alberi nella provincia di Forlì-Cesena. È...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...