sabato, Giugno 3, 2023

Tre milioni di alberi per Milano: il progetto “Forestami”

Ultime News

PRONTI, PER IL PROSSIMO AUTUNNO, NUOVI ALBERI PER ACCRESCERE IL CAPITALE NATURALE DI MILANO. CON IL PROGETTO “FORESTAMI”, SARANNO PIANTATI TRE MILIONI DI ALBERI ENTRO IL 2030

Un albero in affido: Forestami, insieme a ERSAF e Legambiente Lombardia, presenta l’iniziativa “Custodiscimi: Tu, da casa tua, per la tua città”.

Il prossimo autunno nuove piantagioni accresceranno il capitale naturale della Città Metropolitana di Milano per raggiungere il traguardo di tre milioni di alberi entro il 2030.

Con l’iniziativa “Custodiscimi”, infatti, i cittadini avranno la possibilità di prendersi cura, nel proprio cortile o sul proprio balcone, di una piccola piantina forestale.

Il progetto “Forestami”, con l’iniziativa “Custodiscimi: Tu, da casa tua, per la tua città” prosegue le attività di piantagione di nuovi alberi.

Promuove anche iniziative per coinvolgere i cittadini nella sfida verde, allo scopo di incrementare il capitale naturale della “Grande Milano”.

“Forestami” e “Custodiscimi”: Da casa tua, per la tua città

Per la Giornata Mondiale delle Foreste (21 marzo) e per il primo giorno di primavera, Forestami ha lanciato “Custodiscimi”, iniziativa congiunta con ERSAF e Legambiente Lombardia.

Il progetto mira a far diventare i cittadini temporaneamente “Custodi”, presso la propria abitazione, di quello che diventerà nel tempo il futuro verde pubblico.

Difatti, i cittadini di Milano e di alcuni comuni della Città Metropolitana che decideranno di partecipare a “Custodiscimi”, potranno “prendere in affido” una piantina forestale.

Una volta cresciuta, sarà piantata insieme alle altre piante forestali il prossimo autunno. Contribuirà, così, ad accrescere il capitale naturale del territorio e a raggiungere i tre milioni di alberi entro il 2030.

«Dal cambiamento dei nostri comportamenti passa una nuova opportunità per il futuro – ha detto Stefano Boeri, Presidente Comitato Scientifico del progetto -.“Forestami”, come tutti i più importanti progetti di forestazione urbana al mondo, ha sempre avuto nel proprio DNA il coinvolgimento diretto dei cittadini al fine di rendere l’obiettivo dei tre milioni di alberi entro il 2030 la sfida di ognuno. Custodiscimi, insieme agli appuntamenti di piantagione collettiva che continueremo a proporre, è un ulteriore passo concreto in questa direzione».

“Custodiscimi”: piantare alberi per preservare il pianeta

Le piantine forestali in attesa di essere prese in custodia sono 2mila. Provengono dal Vivaio di Curno di ERSAF e sono di quattro specie diverse tutte autoctone e certificate: ciliegio, quercia farnia, olmo bianco e pado.

«L’iniziativa “Custodiscimi” non è solamente un gesto di difesa del nostro ambiente naturale: è un vero e proprio impegno verso le prossime generazioni – ha spiegato Alessandro Fede Pellone, Presidente ERSAF Lombardia -. Curare, crescere e custodire il verde “del futuro” richiama la responsabilità di ogni singolo cittadino. Le piantine che verranno date in custodia sono il simbolo concreto della cura che ognuno di noi deve avere verso un pianeta che ha bisogno di essere preservato».

Custodiscimi potrà diventare un’opportunità per creare un legame diretto tra i cittadini e le loro foreste. Oggi il verde, soprattutto in area urbana, significa riduzione dell’inquinamento, contrasto alla crisi climatica e bellezza. Il progetto creerà un legame ancora più stretto con le aree verdi della città e renderà i cittadini protagonisti del benessere in città.

Clicca qui per maggior informazioni.  

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili