Per sviluppo sostenibile si intendono quelle azioni di progresso che rispettano l’ambiente e coinvolgono soluzioni ambientaliste e contro l’inquinamento.
A TRINITAPOLI GLI ARCHITETTI DELLA BAT RISCRIVONO IL DIALOGO TRA UOMO, NATURA E MEMORIA. IL PROGETTO “ARCHITETTURE SPONTANEE” TRASFORMA IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO IN UNA LEZIONE DI SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ
Che cos’è il progetto “Architetture spontanee”?
“Architetture spontanee” è un percorso...
NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...
L'ITALIA SI COLLOCA TRA LE NAZIONI PIÙ VIRTUOSE NEL PANORAMA EUROPEO PER QUANTO RIGUARDA IL RICICLO, ASPETTO CHIAVE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. GLI ESPERTI, TUTTAVIA, CONSIGLIANO DI FARE ATTENZIONE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI DI CARTA E CARTONE. NON TUTTI GLI IMBALLAGGI,...
LE CITTÀ SONO I LUOGHI PIÙ ESPOSTI ALLE CONSEGUENZE DELLA CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE DOVE SI MANIFESTA MAGGIORMENTE LA PREOCCUPAZIONE DEI CITTADINI. PER RISPONDERE ALLA RICERCA DI SOSTENIBILITA’ ECCO L’ESIGENZA DI RICHIEDERE MISURE ECOLOGICHE PIÙ INCISIVE. PRESENTATA LA NATURE...
LA VISIONE URBANISTICA DI LE CORBUSIER, DETERMINATA DALL’INCONTRO TRA LA CULTURA EUROPEA E QUELLA NORDAFRICANA, CHE LO PORTÒ ALLA STESURA DEL “PLAN OBUS”, UN PROGETTO PENSATO PER ALGERI, PUÒ COSTITUIRE UN MODELLO PER LA REALIZZAZIONE DEL “PIANO MATTEI”
L’inaspettato contatto...
LA CAMPAGNA MOSAICO VERDE, PROMOSSA DA AZZEROCO2 E LEGAMBIENTE, CELEBRA IL SUO SESTO ANNIVERSARIO CON UNA VISIONE PROIETTATA AL FUTURO. UN IMPEGNO CONCRETO NELLA LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, FAVORENDO UNA GESTIONE DEL TERRITORIO CHE PRIVILEGIA LA BIODIVERSITÀ E...
PRENDE IL VIA A CAGLIARI IL PROGETTO POLLICINO, UN'INNOVATIVA INDAGINE SULLA MOBILITÀ URBANA CHE SI PROPONE DI RACCOGLIERE, ANALIZZARE E CONDIVIDERE DATI SULLE ABITUDINI DI SPOSTAMENTO DEI CITTADINI. QUESTO PROGETTO, GIÀ TESTATO A BOLOGNA, COINVOLGE ATTIVAMENTE I RESIDENTI DI...
IL PATRIMONIO MARINO DEL GOLFO DI CATANIA PROTAGONISTA DELL’ULTIMA CONFERENZA STAMPA CHE HA PRESENTATO L’EVENTO ANNUALE DEL CONVEGNO DELLA EUROPEAN CETACEAN SOCIETY (ECS) ORGANIZZATO DAL COMITATO LOCALE ORGANIZZATIVO DEL COMUNE DI CATANIA ALL’UNIVERSITÀ DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI....
GLI "STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITÀ" SI PONGONO NUOVE SFIDE PER IL FUTURO IN ITALIA E NEL MONDO. IL CONVEGNO “GOVERNARE LA COMPLESSITÀ” HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI OLTRE 70 RELATORI, CHE SI SONO ALTERNATI IN QUATTRO SESSIONI IN TRE...
IL NET ZERO TECHNOLOGY CENTRE (NZTC) DI ABERDEEN, IN SCOZIA, HA LANCIATO L'INIZIATIVA TECHNOLOGY WITHOUT BORDERS ALLA COP28. OBIETTIVO COLMARE IL DIVARIO TECNOLOGICO ENERGETICO NETTO TRA LE NAZIONI DEL NORD E DEL SUD DEL MONDO
Il Net Zero Technology Centre...
IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...