venerdì, Novembre 7, 2025

frane

Ordine Geologi Sicilia: il dissesto idrogeologico è da affrontare con concretezza e prevenzione

LA RECENTE TRAGEDIA CHE HA COLPITO FAVARA, CON LA PERDITA DI UNA GIOVANE MADRE TRAVOLTA DA UN VIOLENTO NUBIFRAGIO, RIPORTA CON FORZA L’ATTENZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO SICILIANO E, PIÙ IN GENERALE, ITALIANO, DALL’EMERGENZA DISSESTO IDROGEOLOGICO Un...

Il potere dei boschi: veri alleati nella lotta contro il dissesto idrogeologico

I BOSCHI MONTANI CELANO UN POTERE NASCOSTO CHE POTREBBE ESSERE LA CHIAVE PER COMBATTERE LE DEVASTANTI ALLUVIONI E PRESERVARE LE NOSTRE TERRE. È UN SEGRETO BEN CUSTODITO CHE L'ACCADEMIA NAZIONALE DI AGRICOLTURA, INSIEME CON I CARABINIERI FORESTALI, LANCIA COME...

Rischi idrogeologici, proposta per una nuova architettura

DA VENEZIA UNA PROPOSTA FUTURISTICA PER UNA NUOVA ARCHITETTURA CONTRO I RISCHI IDROGEOLOGICI, CHE AUMENTANO ANCHE A CAUSA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO. UNA STARTUP VENETA PUNTA A UNA NUOVA DIMENSIONE ABITATIVA. MA QUANTO CI COSTA? Una nuova dimensione abitativa per far...

Emilia-Romagna, vittima della crisi climatica

L'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna è solo uno dei tragici effetti del cambiamento climatico globale.

Sembra il “Diluvio Universale”. Distruzione e morte in Congo

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO. INTERI VILLAGGI SOMMERSI DALLE ACQUE, FAMIGLIE DECIMATE, CORPI TRASCINATI VIA DALLA FURIA DEI FIUMI TRACIMATI. SEMBRA IL “DILUVIO UNIVERSALE”, MA È “SOLO” L’ENNESIMA CONSEGUENZA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI Interi villaggi sommersi dalle acque, famiglie decimate, corpi trascinati...

Dissesto idrogeologico in Italia: piaga causata dall’uomo

Il dissesto idrogeologico è un problema che affligge l'Italia. È determinante, oltre alle caratteristiche del territorio, l’azione dell’uomo.

Dissesto idrogeologico, 90% dei comuni italiani a rischio

L’ISPRA HA PUBBLICATO IL NUOVO RAPPORTO NAZIONALE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO. FRANE, ALLUVIONI ED EROSIONE COSTIERA DELL’INTERO TERRITORIO ITALIANO: IL QUADRO È ALLARMANTE La terza edizione del Rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia: Pericolosità ed indicatori di rischio”, presentato nel corso di un webinar...

Una fiaba per educare al rispetto dell’Ambiente

Antonello Fiore presenta la fiaba “I tre cittadini” La fiaba di Antonello Fiore spiega come l’azione dell’uomo ha, e può avere, gravi conseguenze nei confronti dell’ambiente. L’Italia, per conformazione geologica e morfologica è un territorio molto predisposto al dissesto idrogeologico:...

“I tre cittadini”, un piccolo manuale di educazione ambientale

I tre cittadini: un nuovo manuale di educazione ambientale “I tre cittadini” è un piccolo manuale di educazione ambientale, ispirato alla fiaba “I tre porcellini” di Joseph Jacobs. L’autore, Antonello Fiore, è geologo e presidente della Società italiana di geologia...

Il dissesto idrogeologico in Italia

Analisi e dati di un fenomeno devastante  "Contro il dissesto idrogeologico i fondi ci sono e il ministero dell'Ambiente è pronto a fare tutto quanto è nelle sue competenze per farli arrivare in fretta".  È questa la risposta del ministro...

Latest News

Ecosounds: quando la musica diventa ecologia

A PARMA LA NATURA SUONA: “ECOSOUNDS” TRASFORMA LA MUSICA IN UN MANIFESTO DI SOSTENIBILITÀ. DIECI COMPOSITORI, UN SOLO RESPIRO...