IL 7 OTTOBRE 2022 HA SEGNATO UNA PIETRA MILIARE, PER LA GRECIA VERSO IL RAGGIUNGIMENTO DELL’EQUAZIONE VERDE. SOLARE, EOLICO E IDROELETTRICO HANNO PRODOTTO 3 GIGAWATTORE DI ELETTRICITÀ DALLE 9 DELLA MATTINA FINO ALL’1 DEL POMERIGGIO
Per cinque ore, venerdì 7...
IN OCCASIONE DELLA COP27 A SHARM EL-SHEIK, IN EGITTO, DANFOSS HA PRESENTATO OGGI IL LIBRO BIANCO SUL VALORE TRASCURATO DELLA “GREEN EQUATION”: OSSIA L’”EQUAZIONE VERDE” PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO NET ZERO EMISSIONI. DI COME, PER ESEMPIO, POSSIAMO RIDURRE L’USO QUOTIDIANO...
LA PREMIER GIORGIA MELONI HA ANNUNCIATO UN EMENDAMENTO SULLE TRIVELLE CHE PREVEDE IL RILASCIO DI NUOVE CONCESSIONI PER TRIVELLARE GAS E PETROLIO. MA LE TRIVELLE NUOVE NON CAMBIERANNO DI UNA VIRGOLA LO SCENARIO ENERGETICO NAZIONALE
Premessa
Venerdì 4 novembre scorso la...
FINANZIATO DAL MITE, IL PIANO OPERATIVO DI RICERCA SULL’IDROGENO VERDE È STATO PORTATO AVANTI DALL’ENEA
Al via il Piano Operativo di Ricerca (POR) sull’idrogeno verde messo a punto dall’ENEA e finanziato dal ministero della Transizione Ecologica (MiTE).
ENEA, in collaborazione con CNR e RSE, avrà...
APPELLO DI ITALIA NOSTRA ALLE FORZE POLITICHE IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI NAZIONALI: SOSTENERE UNA TRANSIZIONE ECOLOGICA NEL RISPETTO DEL TERRITORIO
«Il dibattito politico in vista delle prossime elezioni nazionali si è concentrato su logiche di schieramento, ignorando totalmente scelte...
PUBBLICATO DALLA REGIONE PUGLIA L’AVVISO PUBBLICO PER COSTITUIRE UN OSSERVATORIO REGIONALE SULL’IDROGENO
La Regione Puglia ha approvato la procedura per l’individuazione dei componenti esperti da inserire nell’Osservatorio Regionale sull’Idrogeno.
Compito dell’unità regionale monitorare e analizzare i dati relativi alla filiera...
DALMINE È IL PRIMO STABILIMENTO ITALIANO A RAGGIUNGERE IL RICONOSCIMENTO DI "FABBRICA MISSION TO ZERO" GRAZIE ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI
Digitalizzazione e tecnologie per l’efficientamento energetico hanno permesso allo storico sito di Dalmine di Sesto san Giovanni di raggiungere lo...
IPCC HA PUBBLICATO IL TERZO VOLUME DEL SESTO RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE MESSE IN ATTO E LE LEGGI EMANATE PER RIDURRE O EVITARE LA PRODUZIONE DI GAS SERRA. È LA PIÙ AGGIORNATA E COMPLETA RASSEGNA SCIENTIFICA SUI CAMBIAMENTI...