lunedì, Gennaio 13, 2025

Idrogeno, un Osservatorio Regionale in Puglia

Ultime News

PUBBLICATO DALLA REGIONE PUGLIA L’AVVISO PUBBLICO PER COSTITUIRE UN OSSERVATORIO REGIONALE SULL’IDROGENO

La Regione Puglia ha approvato la procedura per l’individuazione dei componenti esperti da inserire nell’Osservatorio Regionale sull’Idrogeno.

Compito dell’unità regionale monitorare e analizzare i dati relativi alla filiera dell’idrogeno. Oltre a ciò, fornirà un supporto nella programmazione regionale per raccordare le iniziative promosse e incentivare più efficacemente l’economia basata sull’idrogeno prodotto da fonte rinnovabile.

Nel percorso di transizione energetica e decarbonizzazione, infatti, l’idrogeno svolge un ruolo fondamentale. Infatti, è necessario, oggi, garantire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e in tal modo rendere il Paese energeticamente indipendente.

In questa sfida che vede la Puglia protagonista a livello nazionale, sarà necessario rafforzare le modalità di intervento. Allo stesso modo, si dovranno coinvolgere i territori e i networks di attori strategici.

Un Avviso Pubblico per individuare i componenti dell’Osservatorio Regionale sull’Idrogeno

Tra i componenti da individuare, otto profili sono selezionati con Avviso Pubblico per manifestazione di interesse:

  • due esperti rappresentativi dei principali produttori di energia elettrica da fonte rinnovabile;
  • due esperti rappresentativi della filiera della produzione di idrogeno a celle a combustibile;
  • due rappresentanti designati dalle associazioni di protezione ambientale maggiormente rappresentative e con sede sul territorio regionale;
  • due rappresentanti degli enti non a scopo di lucro attivi nella promozione dell’uso dell’idrogeno.

L’individuazione dei componenti prevede un procedimento finalizzato alla determinazione dell’Ente.

Requisiti e modalità per la partecipazione

I requisiti richiesti, oltre all’esperienza, sono: professionalità, progettualità, correttezza, non discriminazione, pubblicità, trasparenza, rotazione, garantendo altresì la parità di genere.

Termine ultimo per presentare le domande di partecipazione le ore 12:00 di mercoledì 20 luglio 2022.

L’istituzione dell’Osservatorio Regionale sull’Idrogeno non comporta oneri per il bilancio regionale. La partecipazione dei componenti all’Osservatorio regionale è, dunque, a titolo gratuito e senza oneri per l’Amministrazione.

Clicca per scaricare il bando

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili