domenica, Ottobre 26, 2025

COVID-19

Pipistrello: quello che non sai sul “mammifero volante”

Il pipistrello ha da sempre suscitato timori per diversi motivi. Invece è un mammifero che merita l’attenzione di tutti. Il pipistrello ha da sempre suscitato un certo timore, per via delle caratteristiche fisiche che lo fanno assomigliare a un “topo...

Bottinatrici: perché le api usano il distanziamento sociale?

Le api bottinatrici, cioè quelle che provvedono alla raccolta del polline, usano il distanziamento sociale quando l’alveare è infestato dall’acaro Varroa destructor. Il Varroa è un vettore responsabile della diffusione e vettorazione di almeno cinque virus che le stesse api...

Covid-19 e inquinamento: parola all’infettivologo Luciani

L’INQUINAMENTO DELL'ARIA PUò CONTRIBUIRE ALLA DIFFUSIONE DEI VIRUS, TRA CUI IL COVID-19?  LO ABBIAMO CHIESTO AL DR. FILIPPO LUCIANI, INFETTIVOLOGO DELL'OSPEDALE DI COSENZA. Da uno studio pubblicato lo scorso anno sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet (Countdown on Health and...

Il 2021: anno chiave per l’ambiente, tra G20 e COP26

Alla COP26 successo parziale a favore del clima Il Coronavirus, si sa, ci ha impartito molte dure lezioni, la più importante delle quali è di certo stata la facilità con cui i problemi di uno possano incidere sulla vita di...

Trieste Science+Fiction Festival e l’importanza del green

La crisi ambientale è uno dei temi maggiormente affrontati dai film in programma per la 21° edizione di Trieste Science+Fiction Festival.

CRESCO6: un supercomputer lotta contro il Covid-19

I medici e le istituzioni sono in prima linea nella battaglia contro il Covid-19. Tra gli alleati c’è anche un supercomputer: CRESCO6.

Mario Draghi incontra Greta Thunberg

IN OCCASIONE DEL YOUTH4CLIMATE E DELLA PRE-COP, A MILANO, IL PREMIER MARIO DRAGHI HA INCONTRATO QUESTA MATTINA L'ATTIVISTA GRETA THUNBERG. «Questa generazione, la vostra generazione, è la più minacciata dai cambiamenti climatici». Lo ha detto il primo ministro Mario Draghi...

Let’s do it! Italy: “Art Ocean’s Day” a favore di una moda sostenibile

"LET'S DO IT! ITALY" LANCIA UNA NUOVA INIZIATIVA PER L'AMBIENTE CHE UNISCE ARTE, MODA E AMBIENTE. Il tessile e l'abbigliamento sono una parte fondamentale della vita quotidiana e rappresentano altresì un settore importante nell'economia globale.   L’industria dell'abbigliamento fattura infatti...

Ecosistemi, bambini, il Papa, la Giornata mondiale dell’Ambiente

Il nostro Pianeta è un complesso organismo composto da acqua, terra e biodiversità. Questo equilibrio è sempre più fragile e a rischio degrado. Giornata Mondiale dell’Ambiente: ripristino degli Ecosistemi Il 5 giugno di ogni anno ricade la Giornata Mondiale dell’Ambiente. L'Assemblea generale...

“30 giorni in mare” per combattere le ecomafie

Contrastare la criminalità ambientale: 30 giorni in mare «L'inquinamento marino è una grave minaccia, che mette in pericolo non solo l'ambiente ma anche la nostra salute e, a lungo termine, la nostra economia globale», afferma Catherine De Bolle, direttore esecutivo...

Latest News

Quando gli sguardi si incontrano: l’uomo e i lupi, storie di equilibrio possibile

UN PROGETTO UNICO NEL SUO GENERE UNISCE IMMAGINI, NARRAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA PER RACCONTARE LA COESISTENZA TRA UOMO E...