sabato, Ottobre 11, 2025

Sanità & Salute

E-cig e cerotti anti-fumo: guida sicura per le donne incinte che desiderano smettere di fumare

La discussione sull'utilizzo dei prodotti sostitutivi della nicotina nelle donne incinte è sempre stata oggetto di dibattito e preoccupazione.

Cinefrutta 2024, scuole in gara per la sana alimentazione

CINEFRUTTA 2024, TORNA IL FESTIVAL DELLA SANA ALIMENTAZIONE CON UN CONCORSO RISERVATO ALLE SCUOLE PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIDEO A TEMA Cinefrutta 2024, il festival della sana alimentazione, riparte anche quest'anno per sensibilizzare i giovani a uno stile di...

Diabete: passi avanti nella ricerca

LA SOCIETÀ EUROPEA DI CARDIOLOGIA (ESC) HA PUBBLICATO, NEI GIORNI SCORSI, LE NUOVE LINEE GUIDA PER LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI NELLE PERSONE CON DIABETE. OBIETTIVO, SUPPORTARE GLI OPERATORI SANITARI NEL PROPORRE IL MIGLIOR APPROCCIO DIAGNOSTICO O TERAPEUTICO. DALLO STUDIO SUGLI ORSI...

Screening neonatale esteso: potrebbe salvare la vita ai bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA)

LA SMA ORA È CURABILE SE PRESA TEMPESTIVAMENTE. UN CORTOMETRAGGIO CI RACCONTA LA STORIA DI DUE BAMBINI MALATI E DELLE NUOVE TERAPIE Grazie al progresso della scienza e della tecnologia e, in particolare, allo sviluppo di nuove terapie, patologie come...

Tutore da polso: il baco da seta ispira i ricercatori

IL BACO DA SETA HA ISPIRATO UN GRUPPO DI RICERCATORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO TUTORE POLSO-MANO CHE MIMA LE PROPRIETÀ DELLA NATURA I pazienti affetti da malattie neuromuscolari hanno un nuovo alleato: il baco da seta. Da...

Affrontare una malattia rara, la storia di Simone

Simone è il primo bambino in Italia a essere sottoposto a una nuova cura per combattere la malattia rara del deficit AADC.

OMS festeggia anniversario: obiettivo raggiungere l’uguaglianza sanitaria

IL 7 APRILE L’OMS FESTEGGIA 75 ANNI, IN CONCOMITANZA CON L’HEALTH WORLD DAY, GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE. PER L’OCCASIONE, FA UN APPELLO PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL’UGUAGLIANZA SANITARIA MONDIALE, RICHIAMANDO POLITICI E GOVERNI Come ogni anno, il 7 aprile si celebra...

Malattie rare: l’Ospedale Bambin Gesù centro di riferimento

L’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESÙ, A ROMA, ANNUNCIA L’APERTURA DI UN PERCORSO DEDICATO ALLA SINDROME DI KABUKI. OGGI, INSIEME A ORPHANET ITALIA E L’OSSERVATORIO MALATTIE RARE, INCONTRO DEDICATO ALLA PRESA IN CARICO DELLE PERSONE CON MALATTIE RARE  Oggi 28 febbraio è...

Preservare la salute con la sanificazione degli ambienti

Le esigenze di prevenire la diffusione del Covid-19 ci hanno insegnato l'importanza della sanificazione degli ambienti indoor.

Si accende una speranza per i malati di Alzheimer

Il nuovo farmaco Lecanemab ha dimostrato ottimi risultati nel trattamento dell'Alzheimer. La FDA garantisce il via libera accelerato.

Ultime News

JustonEarth crea la tecnologia per difendere gli ecosistemi marini

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ARRIVA IN SPIAGGIA PER DIFENDERE IL MARE: DALLA COSTA ROMAGNOLA NASCE UN MODELLO DIGITALE CHE TRASFORMA I...