mercoledì, Ottobre 8, 2025

I Rifiuti pericolosi

Crimini ambientali, l’Europa rafforza la lotta

LA COMMISSIONE EUROPEA HA APPROVATO LA REVISIONE DELLA DIRETTIVA UE SULLA REPRESSIONE DEI CRIMINI AMBIENTALI. RECLUSIONE DI ALMENO 10 ANNI PER I DELITTI AMBIENTALI PIÙ GRAVI. La Commissione Europea ha adottato nei giorni scorsi la proposta per la revisione della...

Human rights: ONA e Nazioni Unite si incontrano

Il 13 dicembre scorso si è tenuta a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, la dichiarazione di fine visita del Relatore Speciale delle Nazioni Unite per gli "human rights", i diritti umani, Marcos A. Orellana L’inviato, Marcos Orellana, è stato nel...

Diritti umani per tutelare da sostanze e rifiuti tossici

L'ESPOSIZIONE DELLE PERSONE A SOSTANZE NOCIVE, SENZA ESSERE INFORMATE, È UNA QUESTIONE DI DIRITTI UMANI. L'esposizione delle persone a una miriade di sostanze nocive, senza essere state preventivamente informate e senza il consenso delle stesse, è una questione di diritti...

Genova, stroncato traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi

FUNZIONARI DELLE DOGANE IN SERVIZIO AL PORTO DI GENOVA HANNO BLOCCATO 10 TONNELLATE DI ESTINTORI E FOTOCOPIATRICI DIRETTI IN NIGERIA. Funzionari delle dogane in servizio al porto di Genova Prà hanno bloccato un traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi. Si...

Sri Lanka: affonda la nave dei veleni

Portacontainer affonda davanti alla costa dello Sri Lanka Un cargo portacontainer è affondato davanti alla costa dello Sri Lanka, mettendo a rischio la biodiversità. La causa è un incendio a bordo. Trasportava acido nitrico e altre sostanze chimiche pericolose. Un cargo...

La lotta alle ecomafie transnazionali

ALTI PROFITTI E BASSO RISCHIO DI RILEVAMENTO: IL TRAFFICO DI RIFIUTI RENDE ALLE ECOMAFIE OLTRE 10MILIARDI DI EURO L'ANNO. di Vincenzo Musacchio * La nuova criminalità organizzata ambientale, le cosiddette ecomafie, sono ormai un fenomeno transnazionale. Infatti, i nuovi mafiosi...

Un’Onda Blu per tutelare l’ambiente

Il servizio, a livello nazionale, mirato all’accertamento di violazioni ambientali, è stato predisposto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto L’operazione “Onda blu” della Direzione Marittima di Olbia A tutela dell’ambiente, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di...

Serra Scirieddus: la collina dei rifiuti pericolosi

Serra Scirieddus: il lato oscuro della Sardegna Non il mare cristallino e le spiagge dorate dell’isola al centro del Mediterraneo. Serra Scirieddus, invece, è una miniera dismessa, al centro di una querelle giudiziaria. Una collina che cresce verso l’alto per...

“La gestione dei rifiuti nell’economia circolare”

Gestione dei rifiuti: una nuova pubblicazione di Albertazzi “La gestione dei rifiuti nell’economia circolare. Secondo la Direttiva U.E. 2018/851 e il D.Lgs. 116/2020” è la prossima pubblicazione tecnica della Dario Flaccovio Editore. Autore del libro è l’avvocato Bernardino Albertazzi. Sarà...

Aumento del traffico illegale dei rifiuti di plastica

Interpol: in aumento il traffico illegale dei rifiuti di plastica Le reti criminali si espandono approfittando dell’immensa quantità di rifiuti da riciclare. Si nascondono dietro “operazioni per la gestione dell’inquinamento” come copertura per il traffico illegale di rifiuti di plastica...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...