giovedì, Novembre 27, 2025

Giustizia

Fibronit di Broni, nessun contagio da fibre di amianto, “ma chi vive a Broni è una bomba a orologeria”

“LA PROSPETTIVA PENALISTICA NON HA SAPUTO OFFRIRE UNA TUTELA ALLE VITTIME DEL CONTAGIO DA FIBRE DI AMIANTO NÉ AI LORO PROSSIMI CONGIUNTI”. CON QUESTE PAROLE DI AMMISSIONE E IL DEPOSITO DELLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE DA PARTE DEL SOSTITUTO PROCURATORE...

Tutte le locomotive delle Ferrovie dello Stato, a vapore, diesel ed elettriche contenevano amianto

IL TRIBUNALE DI TERAMO HA RICONOSCIUTO CHE L’EX MACCHINISTA DELLE FERROVIE DIONISIO MERLI È DECEDUTO A CAUSA DELL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO CONTENUTO NEI CONVOGLI DELLE FERROVIE DELLO STATO. RISARCITE LE EREDI Il Tribunale di Teramo ha condannato l’INAIL a pagare circa 150mila euro alle...

Militare di leva in Marina vittima dell’amianto. Alla vedova la speciale elargizione

LA CORTE D'APPELLO DI TRIESTE HA RICONOSCIUTO LO STATUS DI EQUIPARATO A VITTIMA DEL DOVERE DI UN EX SERGENTE DELLA MARINA MILITARE. L’UOMO È DECEDUTO A CAUSA DI UN MESOTELIOMA PERITONEALE, CAUSATO DALL'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO MENTRE PRESTAVA SERVIZIO COME MOTORISTA...

Riconosciuta la malattia professionale. ENEL condannata per l’amianto nelle centrali

AMIANTO NELLE CENTRALI ENEL IN SICILIA: IL TRIBUNALE DI MESSINA CONDANNA L'INAIL A RICONOSCERE LA MALATTIA PROFESSIONALE DI GIOVANNI GIANNETTO. L'OPERAIO È STATO ESPOSTO PER 30 ANNI ALL'AMIANTO DURANTE LE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ENEL, COME DIPENDENTE DI...

Danni da amianto: per la prima volta è stata riscontrata anche l’esposizione domestica

FINCANTIERI SPA DEVE RISPONDERE DEL DECESSO DI UN LAVORATORE, OLTRE CHE PER L’ESPOSIZIONE DIRETTA ALL’AMIANTO, ANCHE DELL'ESPOSIZIONE DOMESTICA, A CAUSA DEL LAVORO DEL PADRE «Si tratta di una sentenza storica perché riconosce un maxi risarcimento per i familiari, e, oltre...

“Esercizio di attività pericolosa”: condannato il ministero della Difesa

IL TAR LAZIO CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA PER LA MORTE DI UN CAPITANO DI FREGATA, DECEDUTO PER UN MESOTELIOMA CAUSATO DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DURANTE IL SERVIZIO. ALLA FAMIGLIA UN RISARCIMENTO DI 135MILA EURO “Facendo applicazione del quadro normativo e di...

Caso Armeni, riconosciuta la malattia professionale legata all’amianto

IL TRIBUNALE DI LATINA HA CONDANNATO L'INAIL A RICONOSCERE LA MALATTIA PROFESSIONALE DI ENRICO ARMENI. L’UOMO, 78 ANNI, DI LATINA, È STATO ESPOSTO ALL'AMIANTO DURANTE IL SUO IMPIEGO AI CANTIERI POSILLIPO S.P.A., IN LOCALITÀ PORTO DEL BUFALO, A SABAUDIA...

Esposto all’amianto durante il servizio di leva. Ministero della Difesa condannato

IL TRIBUNALE DI FIRENZE HA ACCERTATO, TRAMITE UNA CTU TECNICO-AMBIENTALE, L’ELEVATA ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DI T.N. DURANTE IL SERVIZIO DI LEVA, GIÀ RICONOSCIUTO VITTIMA DEL DOVERE Il Tribunale di Firenze ha condannato il ministero della Difesa a risarcire 300mila euro alla vedova e...

Deceduto a causa dell’esposizione all’amianto. Il datore di lavoro è responsabile anche se il lavoratore era un fumatore

LA CORTE DI APPELLO DI ROMA HA CONDANNATO COTRAL A RISARCIRE LA FAMIGLIA DI LUIGI PENNACCHIETTI, MORTO A SOLI 37 ANNI A CAUSA DI UN CANCRO AL POLMONE PROVOCATO DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO. IL DATORE DI LAVORO È RESPONSABILE ANCHE SE...

Il Tribunale di Vercelli condanna l’INAIL per l’amianto

IL GIUDICE CONDANNA L'INAIL A INDENNIZZARE LA VEDOVA DI VINCENZO PATRUCCO, MORTO A CAUSA DI UN MESOTELIOMA PLEURICO DOVUTO ALL'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO, A CASALE MONFERRATO. ALLA DONNA SPETTA UN RISARCIMENTO PREVIDENZIALE DI 150MILA EURO Il Tribunale di Vercelli ha condannato l’INAIL a costituire...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...