martedì, Ottobre 7, 2025

Amianto e diritto: tutte le news e aggiornamenti

Un testo unico per le vittime del dovere e quelle del terrorismo

Interpretazione errata delle norme Le norme che disciplinano la giurisprudenza pertinente a "vittime del dovere", "vittime del servizio" e "vittime del terrorismo", sono frammentate e poco chiare. Pertanto, sono così motivo di molteplici interpretazioni. Dal 1970 - anno in cui il...

Vittime amianto Anzio, INPS deve rivalutare i danni

L’INPS dovrà rivalutare i danni arrecati a quattro lavoratori, vittime amianto esposte durante gli anni ‘80. Dipendenti del Tubettificio Europeo S.p.a di Anzio Si tratta dei dipendenti del Tubettificio Europeo S.p.a di Anzio, (specialista in prodotti per l’imballaggio). Sono stati esposti...

Eternit bis, l’avv. Bonanni replica alla difesa di Schmidheiny

«Le eccezioni della difesa sono infondate, perché Stephan Schmidheiny, magnate dell’Eternit, è imputato di omicidio volontario, e deve rispondere della morte di lavoratori e cittadini esposti ad amianto». Risponde  l'Avv. Ezio Bonanni, nel processo Eternit bis a Napoli Oggi, nell’aula 116 dinanzi la II...

Amianto, la Cassazione: processate gli ammiragli

Le navi della Marina Militare erano piene di amianto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione. I processi agli ammiragli assolti sono da rifare Dopo sette anni, tre rinvii e due assoluzioni, la Suprema Corte, nella sentenza del 6 novembre 2018,...

Amianto e Marina Militare, la strage silenziosa

Il caso di Laudati, vittima dell’amianto in Marina Militare  È una strage infinita, quella provocata dalle fibre di amianto. Solo nell’ambito della Marina Militare ha portato alla morte e alla malattia 1101 persone. Se si tiene conto di tutti i...

Eternit bis, chiesto il rinvio a giudizio dell’imputato

Il processo nel capoluogo flegreo al settantenne ex proprietario e amministratore dell’azienda che lavorava l’amianto, accusato della morte per mesotelioma di 258 operai, causata dalla fibra killer di asbesto, nasce dal troncone di Torino, dopo lo “spacchettamento” dello stesso...

Prepensionamenti amianto, INPS condannata a Siracusa

Il Tribunale di Siracusa ha condannato l'INPS Il Tribunale di Siracusa ha condannato l’INPS al pagamento dei benefici pensionistici amianto, ex art. 13 comma 8 Legge n. 257/1992 (e successive modifiche), a dieci lavoratori esposti, delle industrie meccaniche siciliane del...

L’ONA scrive al ministro del Lavoro Di Maio

L’Osservatorio Nazionale Amianto, insieme con il Coordinamento Regionale ONA Umbria, rivolgono un accorato appello al vicepremier On. Luigi Di Maio, perché sani la situazione di cui sono rimasti vittime i lavoratori della regione. Benefici amianto riconosciuti ai lavoratori dell’Umbria «Come Osservatorio...

INAIL condannato a rinfondere vittima amianto

L’importante risultato è stato ottenuto dall’avv. Ezio Bonanni difensore di un ex lavoratore di cantieri navali dell’Alto Tirreno: Carmine Tammone - afferma - è stato per cinquant’anni a contatto con l’amianto che gli ha causato il tumore al colon. La...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...