mercoledì, Ottobre 22, 2025

Amianto

“Il vento della memoria”. Romanzo-verità sull’amianto, di Daniela Vasarri

DANIELA VASARRI RACCONTA L’IMPATTO DELL’AMIANTO SULLA VITA QUOTIDIANA CON UN ROMANZO INTENSO E DOCUMENTATO. "IL VENTO DELLA MEMORIA" È UNA STORIA DI LAVORO, SILENZI E TRAGEDIE CONDIVISE, CHE TRASFORMA LA MEMORIA IN DENUNCIA E DÀ VOCE A CHI HA...

Bari, il Parco della Rinascita sull’ex sito della Fibronit

NEL CUORE DI BARI, DOVE UN TEMPO SORGEVA LA FABBRICA DELLA MORTE, NASCE OGGI IL PARCO DELLA RINASCITA: UN LUOGO SIMBOLO DI MEMORIA, RISCATTO E SPERANZA, FRUTTO DI UNA LUNGA BATTAGLIA CIVILE CONTRO L’AMIANTO E PER LA RIGENERAZIONE URBANA A...

Bando ISI INAIL 2025: 600 milioni per sicurezza e sostenibilità. Contributi a fondo perduto fino al 65%

LA SICUREZZA SUL LAVORO E LA TUTELA AMBIENTALE SONO AL CENTRO DEL BANDO ISI INAIL 2025. CON CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 65%, IL BANDO FINANZIA PROGETTI INNOVATIVI PER RIDURRE I RISCHI PROFESSIONALI, FAVORIRE LA SOSTENIBILITÀ E PROMUOVERE...

Amianto, un killer invisibile che continua a uccidere. Convegno a Frascati

L’AMIANTO RAPPRESENTA ANCORA OGGI UNA MINACCIA PER LA SALUTE PUBBLICA, NONOSTANTE I DIVIETI INTRODOTTI DECENNI FA. QUESTO ARTICOLO ANALIZZA I RISCHI LEGATI ALL’ESPOSIZIONE, LE BATTAGLIE PER IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI DELLE VITTIME E L’URGENZA DI ADOTTARE MISURE CONCRETE PER...

Processo Eternit, giustizia negata: la Cassazione annulla di nuovo la condanna

IL PROCESSO ETERNIT CONTINUA A SCUOTERE L’OPINIONE PUBBLICA: LA CASSAZIONE HA ANNULLATO PER LA SECONDA VOLTA LA CONDANNA DI STEPHAN SCHMIDHEINY. TRA PRESCRIZIONI E BATTAGLIE LEGALI, LE VITTIME DELL’AMIANTO RISCHIANO DI NON OTTENERE GIUSTIZIA. L’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO PROMETTE DI...

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA HA ESCLUSO RISCHI IMMEDIATI MA UNA PERIZIA DELL'UNIVERSITÀ HA RILEVATO TRACCE SOSPETTE. TRA INCERTEZZE E MISURE DI SICUREZZA, RESTA IL...

Un filo rosso contro l’amianto: l’eredità di Nellie Kershaw e Romana Blasotti Pavesi

NELL’ATTESA DELL’ULTIMA E DEFINITIVA SENTENZA DEL PROCESSO ETERNIT-BIS, CHE LA CORTE D’APPELLO DEL TRIBUNALE DI TORINO PRONUNCERÀ AD APRILE, CASALE MONFERRATO RENDE OMAGGIO A DUE FIGURE SIMBOLO DELLA LOTTA CONTRO L’AMIANTO: NELLIE KERSHAW E ROMANA BLASOTTI PAVESI. UN’ESPOSIZIONE, ORGANIZZATA...

Giustizia per ex militare di leva vittima dell’amianto: una sentenza che fa giurisprudenza

FRANCESCO MARIA CAIRO, EX MILITARE DI LEVA, HA PERSO LA VITA A CAUSA DI UN MESOTELIOMA PLEURICO PROVOCATO DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DURANTE IL SERVIZIO. DOPO LA SUA MORTE, LA VEDOVA HA OTTENUTO GIUSTIZIA GRAZIE A UNA SENTENZA STORICA CHE CONDANNA...

Tutela dei lavoratori: sicurezza sul lavoro e benessere psicologico al centro del convegno ONA in Campidoglio

IL 25 FEBBRAIO 2025, NELLA SALA LAUDATO SÌ DEL CAMPIDOGLIO A ROMA, SI È TENUTO IL CONVEGNO "SICUREZZA SUL LAVORO E BENESSERE PSICOLOGICO". ORGANIZZATO DALL'ONA E PATROCINATO DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA, L'EVENTO HA APPROFONDITO LE STRATEGIE PER MIGLIORARE...

Amianto e giustizia: la lunga battaglia dei lavoratori esposti nelle centrali Enel

L’OPERAIO DI UNA CENTRALE ENEL DI LIVORNO È MORTO PER MESOTELIOMA DOPO ANNI DI ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO SENZA PROTEZIONI. LA GIUSTIZIA HA RICONOSCIUTO LA RESPONSABILITÀ DELL’AZIENDA MA IL CASO EVIDENZIA LE DIFFICOLTÀ DEI FAMILIARI NELL’OTTENERE RISARCIMENTI DOPO LUNGHE BATTAGLIE LEGALI «La...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...