mercoledì, Ottobre 8, 2025

Urbanistica e ambiente: leggi di piu

La città nuova: l’ambiente, l’architettura e il design del futuro

IN QUESTA NUOVA CONVIVENZA CHE HA CAMBIATO, PER SEMPRE, IL NOSTRO FUTURO PROSSIMO, NON SARÀ SECONDARIO IL MODO DI SCEGLIERE LE NOSTRE CASE FUTURE Cosa abbiamo imparato da questa pandemia? La pandemia ci ha indicato i nuovi modi della futura convivenza...

L’Architettura, l’Ambiente, Paesaggio del Terzo Millennio

Gli anni Ottanta, del Novecento, sono stati eccezionali. Un programma fondato sulle pietre miliari del Novecento I giorni e gli anni passavano veloci, occupati, da noi, nella ricerca di un’architettura, di un’urbanistica, di un quadro di vita, di un’etica e un’estetica...

Verso un’anti MANHATTAN

Manhattan è stata la Stele di Rosetta del XX secolo. Una città composta di ampie porzioni della superficie occupata da mutazioni architettoniche, frammenti utopici ed edifici irrazionali La città del terzo millennio e l'architettura diffusa nel paesaggio Ogni isolato, dei 2028...

Jovanotti, Ligabue, Vasco Rossi…: assediateci di concerti

NESSUN “PIANO DI RECUPERO DI AREA VASTA”, NÉ UN “PROGRAMMA DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA” URGENTE, RIUSCIRANNO MAI, IN MATERIA DI TRASFORMAZIONE URBANA SEMPLICE, A CONSEGUIRE I RISULTATI IMMEDIATI CHE HA RAGGIUNTO BARLETTA, PER PREPARARE LA CITTÀ AL “JOVA...

Ieoh Ming Pei, un’eredità per il futuro e terzo millennio

Nathalien Kahn, nel suo film documentario MY ARCHITECT – Alla ricerca di Louis Kahn - intervistò un amico di suo padre, Ieoh Ming Pei. Guardando e ascoltando con attenzione l’incontro, ho rilevato, nella personalità e nel pensiero di Ieoh...

I geositi del Parco costiero di Polignano a Mare

DOPO VENTIDUE ANNI LA REGIONE PUGLIA ISTITUISCE L'AREA REGIONALE PROTETTA DI POLIGNANO A MARE. NEL FRATTEMPO, SULLA STESSA AREA, È STATO AUTORIZZATO UN PROGETTO ALBERGHIERO. I GEOLOGI SCRIVONO AL GOVERNATORE MICHELE EMILIANO PERCHÉ SI TUTELINO I GEOSITI E SI...

Riduzione del consumo del suolo in Puglia

I Piani di intervento, possono essere predisposti da soggetti pubblici, da privati singoli o associati e dai Comuni di Puglia Un notevole passo avanti La Perequazione urbanistica - ossia l’insieme delle tecniche e delle modalità di attuazione delle trasformazioni urbane -,...

Matera 2019: il Borgo La Martella di Ludovico Quaroni

ALL’INIZIO DEGLI ANNI ’50, QUANDO DILAGAVANO LE LOTTE POPOLARI PER LA TERRA, MATERA FU AL CENTRO DELL'ATTENZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE, COME "CAPITALE SIMBOLO" DELL'UNIVERSO CONTADINO. LA MARTELLA, UNA FRAZIONE DEL CAPOLUOGO LUCANO, DIVENTA NOTA PER UN CELEBRE INTERVENTO URBANISTICO "Capitale...

Open Studi Aperti: l’Architettura si apre al pubblico

Torna in tutta Italia, il 24 e 25 maggio, Open Studi Aperti: gli studi di architettura aprono le porte al pubblico Open Studi Aperti Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori promuove anche quest’anno Open Studi Aperti, la manifestazione che...

Amate l’Architettura, amate l’Ambiente!

L’Architettura interpreta l’evoluzione della vita contemporanea, dà risposte concrete alle attività umane, crea civiltà ed espressione sociale e collettiva, per l’Ambiente e il futuro del nostro pianeta Terra Il nostro futuro, l’ambiente, il territorio Se vi sta a cuore il...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...