mercoledì, Ottobre 8, 2025

Ecologia

No al petrolio: flashmob di Legambiente

Nel tentativo di indurre sia le multinazionali del petrolio sia il governo a sospendere le concessioni di progetti che rischiano di compromettere il nostro ecosistema marino, gli ambientalisti, in occasione della tappa di Goletta Verde a Polignano a Mare...

Autotrasporto green: tecnologia israeliana per camion più verdi

La tecnologia sottomarina israeliana ha dato il via libera all'industria dell'autotrasporto green. La scienza tecnologica rivoluzionaria è stata sviluppata da Tevva. Un generatore ricarica la batteria del camion mentre il veicolo è in movimento, aumentandone l’autonomia fino a 440...

Plastic Free Week, una settimana senza plastica

Per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più gravi emergenze ambientali dei nostri tempi, l’inquinamento da plastica, Greenpeace lancia la “Plastic Free Week”, una serie di eventi pubblici in sedici città italiane, dal 3 all’8 luglio. Plastic Free Week: scopri...

In arrivo anche le t-shirt WWF contro la plastica sulle nostre spiagge

Per supportare l'iniziativa spiagge plastic-free sono state ideate delle simpatiche T-shirt WWF. Si spera riescano a coinvolgere il pubblico nella nobile impresa dell'associazione ambientale. Maglia WWF: un brand per la nostra terra L'attrice catanese Stefania Spampinato sostiene l'idea. Ha scelto di indossare...

Lidi amici del mare, un progetto contro il consumo della plastica

Il consumo della plastica è una delle piaghe italiane che determina l'inquinamento delle nostre spiagge e dei nostri spazi aperti, moltissime sono le iniziative proposte da enti pubblici e associazioni ambientaliste per cercare di tamponare il problema. Ricordiamo ad...

I rifiuti riciclati in spille per tutelare le Oasi WWF della Maremma

Nei giorni scorsi sulle spiagge tirreniche sono stati ritrovati dei misteriosi dischetti di plastica che solo successivamente sono stati riconosciuti come filtri di depurazione arrivati con le correnti del fiume Sele. Laura Rovida, artista toscana, ha avuto la brillante...

Urban Regreeneration: forum sullo standard energetico degli edifici

L’urgenza sempre maggiore di affrontare i problemi ambientali e di risparmiare energia, negli ultimi decenni ha incoraggiato la ricerca nella bioedilizia, cioè come costruire o ristrutturare un edificio nel massimo rispetto possibile per l’ecologia. Gli edifici si progettano, si costruiscono...

Calcio, perché l’avversario è anche l’inquinamento atmosferico

A sottolineare la gravità degli inquinanti atmosferici è Greenpeace France, che ha effettuato misurazioni nelle tre maggiori città della Francia: Parigi, Lione e Marsiglia, in particolare vicino a campi sportivi. «Abbiamo rilevato livelli di concentrazione di biossido di azoto...

Rifiuti in mare, gli incentivi dalla nuova direttiva europea

Per combattere il dumping - termine inglese adottato dal nostro vocabolario per indicare, in questo caso, lo smaltimento dei rifiuti in mare -, con l'obiettivo di raggiungere un livello più elevato di protezione dell'ambiente marino, il Consiglio Europeo ha...

La Giornata Mondiale dell’Ambiente e l’inquinamento da plastica

La Giornata Mondiale dell’Ambiente, 5 giugno, quest’anno è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica (#BeatPlasticPollution). Allarme plastica - emergenza per l'ambiente Il Polipropilene isotattico, derivato dal petrolio, più semplicemente plastica, che è valso nel 1963 il Premio Nobel per la chimica...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...