PER CAPIRE I COLORI DI VINCENT VAN GOGH PERCEPITI NELL’AMBIENTE NATURALE, NEI PAESAGGI, SUI DETTAGLI, NELLA LUCE DEL CREPUSCOLO, NELL’ALBA, NEGLI STUDI SULL’ARTE, NELLE BRUGHIERE, SUI CARRETTI BRUNI, SULLE STRADE DI FANGO, NELLE CAPANNE, DALLA LUCE DELLE LAMPADE AD...
ALL'INTERNO DI PIRELLI HANGARBICOCCA A MILANO, SI TROVA UN'INSTALLAZIONE PERMANENTE SITE-SPECIFIC, CIOÈ CONCEPITA APPOSITAMENTE PER QUEL LUOGO. È UN'OPERA DI ARTE MODERNA DELL'ARTISTA TEDESCO ANSELM KIEFER, CONOSCIUTA COME “I SETTE PALAZZI CELESTI”. LA CREAZIONE, REALIZZATA NEL 2004, SI COMPONE...
ALFONSO DI PASQUALE (1899/1997) PITTORE TRA SINCERITÀ, DELICATEZZA E POESIA TRA PARIGI, ROMA E ANDRIA. LA SUA RICERCA PITTORICA, COME QUELLA DI GIUSEPPE DE NITTIS, FU CONCENTRATA SULLA PERCEZIONE DAL VERO DELLA NATURA, DELL’UMANITÀ DIFFUSA, DELL’ARCHITETTURA E SULLA TRASPOSIZIONE...
LE OPERE DI FRANCESCO LAURANA, ARCHITETTO E SCULTORE LEGATO ALLA LUCE, ALLA NATURA, ALLA DOLCEZZA DEI LINEAMENTI UMANI, ESPOSTE AL MUSEO DIOCESANO DI ANDRIA
All’inizio del 1400 si compie, a Firenze, e si diffuse in Italia, una nuova concezione della...
LA RAFFINATA ESSENZA DEGLI OGGETTI DI USO COMUNE PROGETTATI DALL’ARCHITETTO DESIGNER ACHILLE CASTIGLIONI, COME MOBILI E LAMPADE, VANNO OLTRE IL CONCETTO DI ARREDO, DIVENTANDO ESSI STESSI ELEMENTI DELLO SCENARIO DOMESTICO NELLE NOSTRE ABITAZIONI. DOCUMENTI E RICERCHE CONSERVATI ALLA FONDAZIONE...
PORTARE LA NATURA VIVENTE E IN PARTICOLARE GLI ALBERI E LE FORESTE ALL’INTERNO DELLE NOSTRE CITTÀ È IL FRUTTO DI UNA RICERCA DELLO STUDIO STEFANO BOERI ARCHITETTI. REALIZZARE LA FORESTAZIONE URBANA IN ITALIA, PERÒ, È BEN ALTRA COSA
Ispirare la...
PER CELEBRARE IL 1° MAGGIO, ROMA E TARANTO, SI SONO ESPOSTE PUBBLICAMENTE, TRA MUSICA E POLITICA, SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Il 1° maggio 2023, due città d’Italia si sono esposte pubblicamente, tra musica e politica,...
DAL 17 AL 23 APRILE, IN CONCOMITANZA CON LA 61° EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE, MILANO È STATA PROTAGONISTA DELLA SCENA INTERNAZIONALE DEL DESIGN. CROCEVIA DI ARCHITETTI, DESIGNER, SCUOLE E ISTITUZIONI, DESIGN WEEK E FUORISALONE SONO STATE FUCINA DI...
LASCIARE LA CITTÀ OGGI SI PUÒ. IL SOLE, LA LUNA, IL VENTO, LE NUVOLE, LA PIOGGIA, LE STAGIONI, TORNERANNO AD ESSERE CENTRALI NELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA. E LA NOSTRA NUOVA CASA SI ISPIRERÀ A QUESTI. LASCIARE LA CITTÀ SI...
FARE L’ARCHITETTO, OGGI, SIGNIFICA ANCHE INTERPRETARE I CAMBIAMENTI NECESSARI PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L’AMBIENTE. L’ARCHITETTO, OGGI, DEVE COINVOLGERE SEMPRE PIÙ I FUTURI RESIDENTI, E FARLI DIVENTARE ATTORI PRIMI DI UN PROCESSO DI TRASFORMAZIONE E RIABILITAZIONE DELLA LORO...