mercoledì, Ottobre 22, 2025

UNESCO

Paesaggio rurale, quattro nuove “perle” nel registro nazionale

IL PAESAGGIO RURALE È UNA DELLE CARATTERISTICHE DELL'ITALIA. CI SONO PAESAGGI E TRADIZIONI COSÌ BELLI E IMPORTANTI PER L'IDENTITÀ DEL PAESE CHE SONO INSERITI IN UN REGISTRO SPECIALE In Italia esiste il Registro nazionale del paesaggio rurale. Si tratta di...

Ecuador, dove il rispetto per l’ambiente può coesistere con la crescita economica

RISULTATO ELETTORALE STRAORDINARIO IN ECUADOR: LA POPOLAZIONE HA VOTATO CON DECISIONE CONTRO LE ATTIVITÀ DI TRIVELLAZIONE NELLO YASUNÍ. RINUNCIANDO A UNA FONTE ECONOMICA SICURA, PERÒ BASATA SUL PETROLIO. IL PARCO NAZIONALE SITUATO NELLA REGIONE AMAZZONICA È SALVO In questi giorni,...

L’Etna, il tesoro siciliano da custodire

Paesaggio incontaminato, biodiversità e importanza geologica: tutto questo custodisce l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa

Crafting a Conscious Planet, costruire una sostenibilità equa

La sede di Parigi dell’Unesco ha ospitato l’evento globale “Crafting a Conscious Planet”, che ha unito lo yoga alla tutela dell'ambiente.

Proteggiamo il mare, adottiamo le tartarughe marine

Salvaguardare i mari e le tartarughe marine è l'obiettivo di "Tartalove". Ambasciatore della campagna il green influencer Sebastian Colnaghi.

Villa Adriana: TAR Lazio salva sito archeologico UNESCO a Tivoli

VILLA ADRIANA È SALVA, IL TAR DÀ RAGIONE A ITALIA NOSTRA CHE CON UN RICORSO DEPOSITATO NEL 2012 AVVERSÒ LE DECISIONI DI DIVERSI ENTI CHE AVREBBERO VOLUTO REALIZZARE LA LOTTIZZAZIONE NATHAN ALL'INTERNO DELL'AREA DI PROTEZIONE DEL SITO UNESCO Nel lontano...

Prima giornata internazionale delle Biosfere UNESCO

SULLA BASE DEL PROGRAMMA MAB (MAN AND THE BIOSPHERE), CREATO DALL’UNESCO NEL 1971 E VOLTO ALLA TUTELA DI BEN 738 BIOSFERE, IL 3 NOVEMBRE SE NE CELEBRANO I CONTENUTI E I RISULTATI. QUESTA GIORNATA HA TROVATO UFFICIALITÀ PER LA...

Asti, operazione della GdF finalizzata al contrasto ai reati ambientali

I FINANZIERI DELLA TENENZA DI CANELLI, ASTI, HANNO SEQUESTRATO UN CAPANNONE E L’AREA CIRCOSTANTE ADIBITI A RACCOLTA INCONTROLLATA DI RIFIUTI SPECIALI. PRESENTI RILEVANTI QUANTITATIVI DI AMIANTO Militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Canelli, in provincia di Asti, nel...

Concorso fotografico per avvicinare i giovani alla geologia

SI CHIAMA "SCOPRI E FOTOGRAFA I GEOSITI DELLE REGIONI ITALIANE" IL CONCORSO FOTOGRAFICO INDETTO DA ISPRA E SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE. IL RICERCATORE E DIVULGATORE SCIENTIFICO MARIO TOZZI HA INVITATO GLI STUDENTI A PARTECIPARE AL FOTOCONTEST CON UNO...

Le Risorse del PNRR nel futuro della Costiera Amalfitana

LA RECENTE CRISI INTERNAZIONALE E I VENTI DI GUERRA CHE STANNO INVESTENDO IL PIANETA METTONO A RISCHIO L’USO DELLE RISORSE DEL PNRR? PER LA COSTIERA AMALFITANA UN’OPPORTUNITÀ DA NON PERDERE Quale futuro si sta delineando per la Costiera Amalfitana in...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...