giovedì, Novembre 27, 2025

protezione dell’ambiente

Musica a 4 zampe: Joy il barboncino che canta per il pianeta

MUSICA PER IL PIANETA: LA MUSICA PUÒ EDUCARE, UNIRE E ISPIRARE. LO DIMOSTRA IL PROGETTO “P COME PIANETA”, UN ALBUM DI DICIASSETTE BRANI CHE INTRECCIA AMBIENTE, PACE, INCLUSIONE E AMORE PER GLI ANIMALI. PROTAGONISTA È JOY, UN BARBONCINO INFLUENCER,...

Il prof. Michele Mossa del Poliba premiato a Singapore per l’ecoidraulica

IL PROFESSOR MICHELE MOSSA DEL POLITECNICO DI BARI RICEVE A SINGAPORE UN PRESTIGIOSO PREMIO INTERNAZIONALE PER I SUOI STUDI SULL’ECOIDRAULICA, DISCIPLINA CHE UNISCE INGEGNERIA E NATURA PER PROTEGGERE COSTE ED ECOSISTEMI. UN RICONOSCIMENTO ALLA RICERCA ITALIANA CHE GUARDA AL...

“Servono più fondi per la biodiversità”. Appello di oltre 1400 scienziati all’UE

IN VISTA DEL NUOVO QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE DELL’UNIONE EUROPEA, OLTRE 1400 SCIENZIATI CHIEDONO UN IMPEGNO DECISO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ. LA CRISI DEGLI ECOSISTEMI EUROPEI È ALLARMANTE E MINACCIA BENESSERE, SICUREZZA E AMBIENTE. SERVONO FINANZIAMENTI DEDICATI, REGOLE CHIARE...

Granchio Blu, via libera agli aiuti di Stato

DAL 16 FEBBRAIO LE AZIENDE DEL SETTORE DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA POTRANNO PRESENTARE DOMANDA PER OTTENERE GLI AIUTI DI STATO PER FRONTEGGIARE IL TEMUTO GRANCHIO BLU. STANZIATI 10MILIONI DAL GOVERNO Lo Stato italiano ha stanziato 10milioni di euro per dare...

Nucleare: raccolta firme contro il ritorno alle centrali atomiche

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA, GILBERTO PICHETTO FRATIN HA CONVOCATO PER IL PROSSIMO 21 SETTEMBRE LA PRIMA RIUNIONE DELLA “PIATTAFORMA NAZIONALE PER UN NUCLEARE SOSTENIBILE”. LA PREVISIONE DI UN RITORNO AL NUCLEARE DESTA PREOCCUPAZIONE NEI CITTADINI. L’ASSOCIAZIONE...

Il Commissario EU Sinkevičius incontra l’architetto Boeri a Milano

AL BOSCO VERTICALE DI MILANO SI SONO INCONTRATI IL COMMISSARIO EUROPEO CON DELEGHE ALL’AMBIENTE, OCEANI E PESCA VIRGINIJUS SINKEVIČIUS E IL PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DI FORESTAMI STEFANO BOERI La forestazione urbana, cioè la messa a dimora di piante ombreggianti...

Reggio Calabria, i Carabinieri reprimono reati ambientali

I CARABINIERI DI REGGIO CALABRIA HANNO SCOPERTO NUMEROSI ATTACCHI AL PATRIMONIO PAESAGGISTICO CALABRESE E SOTTOPOSTO A SEQUESTRO PREVENTIVO DIVERSE ABITAZIONI I Carabinieri di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività concernenti la repressione dei reati ambientali, hanno sequestrato una discarica abusiva e...

Capelli tagliati, pronti per una seconda vita

I CAPELLI TAGLIATI POSSONO ESSERE RICICLATI E AVERE DIVERSI UTILIZZI: DALL'AGRICOLTURA ALLA REALIZZAZIONE DI PARRUCCHE, PRONTI PER LA LORO SECONDA VITA I capelli tagliati possono essere ancora una importante risorsa. A quintali ogni anno finiscono nei cestini della spazzatura dei...

“Ri-Party-Amo”, il progetto che parte dalle Università

A TERAMO IL TERZO DEGLI OTTO WORKSHOP NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE PREVISTI DAL PROGETTO “RI-PARTY-AMO”, NATO DALLA COLLABORAZIONE TRA WWF ITALIA, INTESA SANPAOLO E IL JOVA BEACH PARTY. PROSEGUONO COSÌ LE ATTIVITÀ PER FORMARE I GIOVANI SULLE TEMATICHE AMBIENTALI CHE CONTINUERANNO CON...

Festival dello sviluppo sostenibile: a Roma la terza edizione

Nella prima conferenza ONU sull'ambiente del 1977 furono introdotti i principi base dello sviluppo sostenibile. Torna la manifestazione sui temi della sostenibilità ambientale Ma solo nel 1987 il "Rapporto Bruntland" definì con chiarezza l'obiettivo dello sviluppo sostenibile: "Sviluppo che risponde alle...

Latest News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...