NEI PRIMI SETTE MESI DEL 2025 L’ITALIA HA REGISTRATO UNA PREOCCUPANTE IMPENNATA DEGLI INCENDI BOSCHIVI. IL DOSSIER “L’ITALIA IN FUMO” DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE LE FIAMME HANNO GIÀ DISTRUTTO OLTRE 30MILA ETTARI DI TERRITORIO, UNA SUPERFICIE PARI A 43.400...
LEGAMBIENTE E NESPRESSO RINNOVANO IL LORO IMPEGNO AMBIENTALE CON UN NUOVO INTERVENTO MARINO: IL RIPRISTINO DELLA POSIDONIA OCEANICA NEI FONDALI DELL’ISOLA DEL GIGLIO. DOPO LA RIQUALIFICAZIONE DI OLTRE 95MILA m² DI AREE VERDI IN ITALIA, IL PROGETTO “LE CITTÀ...
NEL CORSO DELLA VENTESIMA EDIZIONE DELLA CAMPAGNA “GOLETTA DEI LAGHI”, LEGAMBIENTE HA FATTO TAPPA IN PUGLIA PER MONITORARE LO STATO DI SALUTE DEI LAGHI DI VARANO E LESINA. OLTRE AI DATI MICROBIOLOGICI, È STATO LANCIATO UN APPELLO PER UNA...
LA PUGLIA SI CONFERMA SENTINELLA DEL MARE: CRESCE LA NIDIFICAZIONE DELLE TARTARUGHE, I CETACEI CONVIVONO CON L’EOLICO OFFSHORE E LE ACQUE RESTANO PULITE. UN BILANCIO POSITIVO PER AMBIENTE E BIODIVERSITÀ, RACCONTATO DA GOLETTA VERDE LUNGO LE COSTE PUGLIESI, TRA...
IL REPORT BEACH LITTER 2025 DI LEGAMBIENTE LANCIA UN NUOVO ALL'ARME SULL'INQUINAMENTO COSTIERO IN ITALIA. QUALI E QUANTI SONO I RIFIUTI SULLE NOSTRE SPIAGGE?
Un mare di rifiuti: i numeri del beach litter parlano chiaro
Ogni 100 metri di spiaggia, troviamo...
LE DUE RUOTE SI FANNO STRADA NELLE CITTÀ ITALIANE: BICICLETTE, MONOPATTINI E MOTOCICLI DIVENTANO PROTAGONISTI DELLA MOBILITÀ URBANA. TUTTAVIA, AUTO E TRAFFICO RESTANO SOVRANI. IL NONO RAPPORTO FOCUS2R DI LEGAMBIENTE SVELA DATI, PROGRESSI E CRITICITÀ DI UN SETTORE IN...
IN ITALIA, IL PASSAGGIO DAL SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE SEGNA UNA SVOLTA ISPIRATA AL BENE COMUNE. IL PROGETTO DI LEGAMBIENTE SI DISTINGUE PER LA CAPACITÀ DI CONIUGARE LA TUTELA DELL’AMBIENTE CON LA FORMAZIONE DI CITTADINI CONSAPEVOLI...
IL TAGLIAMENTO, GIOIELLO FLUVIALE EUROPEO, È AL CENTRO DI UN DIBATTITO TRA TUTELA AMBIENTALE E INFRASTRUTTURALE. IL PROGETTO DI UN PONTE-TRAVERSA CON PARATOIE MOBILI, DESTINATO A MITIGARE IL RISCHIO DI ALLUVIONI, HA SOLLEVATO CRITICHE DA ASSOCIAZIONI E STUDIOSI INTERNAZIONALI...
IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA, SIMBOLO DI “PROGRESSO” PER ALCUNI E MINACCIA AMBIENTALE PER ALTRI, CONTINUA A DIVIDERE L’OPINIONE PUBBLICA. LEGAMBIENTE, LIPU E WWF ITALIA HANNO PRESENTATO UN RICORSO AL TAR DEL LAZIO CONTRO IL PARERE POSITIVO DELLA...
IL 2024 È STATO L’ANNO PIÙ CALDO MAI DOCUMENTATO. 351 EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI HANNO COLPITO LA PENISOLA. DA NORD A SUD ESONDAZIONI E SICCITÀ. MALE IL GOVERNO MELONI. IL RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO CITTÀ CLIMA DI LEGAMBIENTE
L’Italia appare sempre più vulnerabile...