domenica, Ottobre 26, 2025

fotovoltaico

Pannelli fotovoltaici da balcone: quando e come

IN GERMANIA OLTRE UN MILIONE DI TERRAZZI OSPITANO PANNELLI SOLARI DOMESTICI, MA IN ITALIA LA DIFFUSIONE DEL FOTOVOLTAICO DA BALCONE È ANCORA LIMITATA. BUROCRAZIA, COSTI E VINCOLI ESTETICI SONO TRA GLI OSTACOLI. TUTTAVIA, I KIT “PLUG & PLAY” PROMETTONO...

Rinnovabili: la rivoluzione green parte dal sud Italia

LA RIVOLUZIONE GREEN PARTE DAL SUD ITALIA CON PROVVEDIMENTI NORMATIVI AD HOC SUL TEMA DELLE RINNOVABILI IN ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA E SICILIA La rivoluzione green parte dal Sud Italia con normative ad hoc delle energie rinnovabili nelle...

Efficientamento energetico nelle scuole, Latina risparmia

GLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EFFETTUATI DALLA PROVINCIA DI LATINA NEGLI ISTITUTI SUPERIORI FA RISPARMIARE ALL'ENTE 245MILA EURO. CONSUMI GIU DEL 35% La Provincia di Latina fa sapere che gli interventi di efficientamento energetico eseguiti negli edifici scolastici di propria...

Pannelli fotovoltaici: in Francia il primo impianto al mondo di riciclaggio

A SAINT-HONORÉ, VICINO A GRENOBLE, IN FRANCIA, È STATO INAUGURATO IL PRIMO IMPIANTO DI RICICLAGGIO COMPLETO AL MONDO. POCO INQUINANTE, RECUPERA QUASI IL 100% DEI COMPONENTI DELLE CELLE SOLARI, ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE Il volume dei pannelli fotovoltaici giunti a fine vita...

Ecovillaggio Montale a Modena: la rivoluzione green continua

FARE LA SPESA IN UN ECO-MARKET, ALLENARSI IN UNA PALESTRA GREEN, VIVERE UN’ESPERIENZA ALL’ECO-BISTROT E AL RISTORANTE DELLE PERSONE: SONO ATTIVITÀ CHE NASCERANNO NEI PROSSIMI MESI A MODENA, NEL NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE IN CLASSE ENERGETICA A4 E NZEB (EDIFICI...

In aumento le PMI che investono in efficienza energetica

IN ITALIA SONO CIRCA 800MILA LE PMI CHE INVESTONO IN EFFICIENZA ENERGETICA: 140MILA SI TROVANO IN LOMBARDIA, SEGUONO VENETO E LAZIO Una “coscienza verde” è stata sviluppata anche dalle PMI (Piccole e Medie Imprese) italiane. Oltre un'impresa su due, infatti, ha realizzato almeno...

Eolico e fotovoltaico, una minaccia al patrimonio culturale

ITALIA NOSTRA CONTRARIA ALLE NUOVE ANNUNCIATE SEMPLIFICAZIONI A FAVORE DELL’EOLICO E DEL FOTOVOLTAICO E CONTRO L'ARCHEOLOGIA E IL PAESAGGIO, PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO DI IMMENSO VALORE Italia Nostra alza la voce contro il primo proposito annunciato dal ministro dell'Ambiente e della...

Qual è il ruolo svolto dalle energie rinnovabili oggi?

La crisi energetica ha reso chiara la necessità di una transizione verso le energie rinnovabili, come sostiene il libro di Silvestrini.

IPCC: attivare transizione per mitigare cambiamenti climati

IPCC HA PUBBLICATO IL TERZO VOLUME DEL SESTO RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE MESSE IN ATTO E LE LEGGI EMANATE PER RIDURRE O EVITARE LA PRODUZIONE DI GAS SERRA. È LA PIÙ AGGIORNATA E COMPLETA RASSEGNA SCIENTIFICA SUI CAMBIAMENTI...

Le 10 regole dell’ENEA per riscaldare senza sprechi

L'ENEA propone 10 regole per ridurre gli sprechi In occasione dell'accensione dei riscaldamenti, ENEA propone 10 regole da seguire per ridurre gli sprechi, utili per il portafogli e per l'ambiente. Dal 1° novembre anche nella fascia climatica D, che comprende...

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...