domenica, Ottobre 26, 2025

fibra killer

Gli hibaku-jumoku, alberi della pace tra Hiroshima e Casale Monferrato

DALLE MACERIE DI HIROSHIMA AI GIARDINI ITALIANI, GLI ALBERI SOPRAVVISSUTI ALL’ATOMICA RACCONTANO UNA STORIA DI RESILIENZA E SPERANZA. QUESTO ARTICOLO RIPERCORRE IL LEGAME TRA HIROSHIMA E CASALE MONFERRATO, UNITE DALLA MEMORIA E DAL SIMBOLO VIVENTE DEGLI HIBAKU-JUMOKU, ALBERI DELLA...

Un filo rosso contro l’amianto: l’eredità di Nellie Kershaw e Romana Blasotti Pavesi

NELL’ATTESA DELL’ULTIMA E DEFINITIVA SENTENZA DEL PROCESSO ETERNIT-BIS, CHE LA CORTE D’APPELLO DEL TRIBUNALE DI TORINO PRONUNCERÀ AD APRILE, CASALE MONFERRATO RENDE OMAGGIO A DUE FIGURE SIMBOLO DELLA LOTTA CONTRO L’AMIANTO: NELLIE KERSHAW E ROMANA BLASOTTI PAVESI. UN’ESPOSIZIONE, ORGANIZZATA...

Giustizia per ex militare di leva vittima dell’amianto: una sentenza che fa giurisprudenza

FRANCESCO MARIA CAIRO, EX MILITARE DI LEVA, HA PERSO LA VITA A CAUSA DI UN MESOTELIOMA PLEURICO PROVOCATO DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DURANTE IL SERVIZIO. DOPO LA SUA MORTE, LA VEDOVA HA OTTENUTO GIUSTIZIA GRAZIE A UNA SENTENZA STORICA CHE CONDANNA...

Tutela dei lavoratori: sicurezza sul lavoro e benessere psicologico al centro del convegno ONA in Campidoglio

IL 25 FEBBRAIO 2025, NELLA SALA LAUDATO SÌ DEL CAMPIDOGLIO A ROMA, SI È TENUTO IL CONVEGNO "SICUREZZA SUL LAVORO E BENESSERE PSICOLOGICO". ORGANIZZATO DALL'ONA E PATROCINATO DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA, L'EVENTO HA APPROFONDITO LE STRATEGIE PER MIGLIORARE...

Amianto e giustizia: la lunga battaglia dei lavoratori esposti nelle centrali Enel

L’OPERAIO DI UNA CENTRALE ENEL DI LIVORNO È MORTO PER MESOTELIOMA DOPO ANNI DI ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO SENZA PROTEZIONI. LA GIUSTIZIA HA RICONOSCIUTO LA RESPONSABILITÀ DELL’AZIENDA MA IL CASO EVIDENZIA LE DIFFICOLTÀ DEI FAMILIARI NELL’OTTENERE RISARCIMENTI DOPO LUNGHE BATTAGLIE LEGALI «La...

Condanna alla Difesa: risarcita figlia di un militare vittima dell’amianto

IL TRIBUNALE CIVILE DI TORINO HA CONDANNATO IL MINISTERO DELLA DIFESA PER LA MORTE DI UN MILITARE ESPOSTO ALL’AMIANTO SENZA PROTEZIONI. QUESTA SENTENZA EVIDENZIA UN PROBLEMA SISTEMICO NELLA SICUREZZA DEL PERSONALE E RAFFORZA LA NECESSITÀ DI BONIFICHE URGENTI E...

Amianto in RAI, la Procura apre un fascicolo

SCOPERTO L'AMIANTO NELLA STORICA SEDE RAI DI VIALE MAZZINI, A ROMA. IL CASO HA RIPORTATO AL CENTRO DELL'ATTENZIONE UNA QUESTIONE IRRISOLTA. L'AVVOCATO EZIO BONANNI, PRESIDENTE ONA, HA SOLLECITATO L'ADOZIONE IMMEDIATA DI MISURE DI SORVEGLIANZA SANITARIA PER I DIPENDENTI ESPOSTI,...

Il Poligrafico dello Stato di Foggia, un’eccellenza, pericolosa per la salute

LA CORTE D’APPELLO DI ROMA HA CONDANNATO INAIL E INPS PER L’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO AL POLIGRAFICO DELLO STATO DI FOGGIA, UN’AZIENDA STORICA, RICONOSCENDO UN RISARCIMENTO E SANCENDO IL DIRITTO ALLA TUTELA DEI LAVORATORI ANCHE DOPO L’ATTIVITÀ PROFESSIONALE La Corte d’Appello di...

Amianto: un’emergenza collettiva tra passato e futuro

L’AMIANTO CONTINUA A RAPPRESENTARE UN’EMERGENZA SANITARIA E SOCIALE, COLPENDO INTERE COMUNITÀ. QUESTO TEMA È STATO AL CENTRO DI UNA DISCUSSIONE INTERDISCIPLINARE, CON ESPERTI CHE HANNO SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DI UN IMPEGNO COLLETTIVO PER AFFRONTARE LE SUE DEVASTANTI CONSEGUENZE Esposto all’amianto: la...

Fibronit di Broni, nessun contagio da fibre di amianto, “ma chi vive a Broni è una bomba a orologeria”

“LA PROSPETTIVA PENALISTICA NON HA SAPUTO OFFRIRE UNA TUTELA ALLE VITTIME DEL CONTAGIO DA FIBRE DI AMIANTO NÉ AI LORO PROSSIMI CONGIUNTI”. CON QUESTE PAROLE DI AMMISSIONE E IL DEPOSITO DELLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE DA PARTE DEL SOSTITUTO PROCURATORE...

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...