sabato, Ottobre 25, 2025

economia

Pianeta Terra Festival 2025: a Lucca per capire un mondo sempre più instabile

DAL 2 AL 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITA LA QUARTA EDIZIONE DEL "PIANETA TERRA FESTIVAL", DIRETTO DAL NEUROBIOLOGO E DIVULGATORE STEFANO MANCUSO. IL TEMA DI QUEST’ANNO, “SISTEMI INSTABILI”, AFFRONTA I GRANDI CAMBIAMENTI IN ATTO NEI SISTEMI COMPLESSI DEL NOSTRO...

“Qualità della vita 2024”. Un’analisi dettagliata delle province italiane

OGNI ANNO, L’INDAGINE SULLA "QUALITÀ DELLA VITA" REALIZZATA DAL SOLE 24 ORE RAPPRESENTA UN’ANALISI DETTAGLIATA DELLE PROVINCE ITALIANE, INDIVIDUANDO QUELLE CHE SI DISTINGUONO PER BENESSERE, EFFICIENZA DEI SERVIZI, DINAMISMO ECONOMICO E SOCIALE. A GUIDARE LA CLASSIFICA PER IL 2024...

Spumante, nel mondo 333 milioni di brindisi tutti italiani

SI STIMA CHE NEL CORSO DELLE FESTE TRA NATALE E CAPODANNO SARANNO 333 MILIONI I BRINDISI CON SPUMANTE ITALIANO NEL MONDO. IL BILANCIO DELLA PRODUZIONE 2023 Le bollicine Made in Italy hanno successo nel mondo. Si stima infatti che, nel...

Specie invasive, danni per 423miliardi di dollari l’anno

LA STIMA IPBES HA CALCOLATO IN 423MILIARDI DI DOLLARI L'ANNO L'AMMONTARE DEI DANNI CAUSATI DALLE SPECIE INVASIVE NEL MEDITERRANEO: DALLA DIFFUSIONE DI MALATTIE ALLA CRISI DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE L'ultimo rapporto dell'Ipbes, la Piattaforma intergovernativa sulla biodiversità promossa dalle Nazioni Unite,...

Il Capitale Naturale, idee per salvare il pianeta Terra

“IL CAPITALE NATURALE, IDEE E SOLUZIONI DEI MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI PER FARE PACE CON IL PIANETA” È IL LIBRO DI DANIELE MORETTI, VICEDIRETTORE DI SKY TG24, CHE RACCHIUDE ESPERIENZE E TESTIMONIANZE DEI GRANDI INTERLOCUTORI DEL DIBATTITO AMBIENTALE L’ambiente è sempre...

Cosa vogliono i giovani dall’Italia e dal mondo del lavoro?

Il Rapporto giovani 2022 illustra la posizione delle nuove generazioni riguardo le opportunità di lavoro e formazione in Italia.

Il viaggio delle imprese verso la transizione ecologica

È importante che ogni impresa compia una transizione ecologica ed energetica. Aiuta le cooperative in questo percorso Coopfond.

Agenda 2030. Pensare il futuro

I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 raccontati dai giovani Pubblicata nel 2015, l’Agenda 2030 ha indicato 17 obiettivi, da raggiungere entro il 2030, importanti per lo sviluppo sostenibile del pianeta. Sono problemi fondamentali che vanno dai cambiamenti climatici alla lotta alla povertà,...

La Terza Rivoluzione Agricola

La Terza Rivoluzione Agricola: Roberto Gualtieri (ministro dell’Economia e delle Finanze Italiane - 2019) sostiene che il compito della storia contemporanea è quello di intuire i mutamenti fondamentali e strutturali. Questi hanno modellato il mondo moderno. È importante quindi...

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...