mercoledì, Ottobre 22, 2025

Commissione Europea

Il Ponte sullo Stretto di Messina entra nel piano UE per la difesa?

IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA TORNA AL CENTRO DEL DIBATTITO EUROPEO. IL GOVERNO ITALIANO LO PROPONE COME INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER LA DIFESA. MA BRUXELLES E GLI ESPERTI SOLLEVANO DUBBI SULLA REALE NATURA MILITARE DELL’OPERA, MENTRE CRESCE IL CONFRONTO...

ONG denunciano Francia, Germania e Italia alla Commissione Europea per violazioni nelle Aree Marine Protette

CINQUE ONG INTERNAZIONALI HANNO PRESENTATO UN ESPOSTO ALLA COMMISSIONE EUROPEA CONTRO FRANCIA, GERMANIA E ITALIA, ACCUSANDOLE DI NON RISPETTARE LE NORME EUROPEE SULLA TUTELA DELLE AREE MARINE PROTETTE. NONOSTANTE GLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA DIRETTIVA HABITAT, LA PESCA A STRASCICO...

Nature Restoration Law. L’UE traccia il futuro degli ecosistemi

IN RISPOSTA ALLA CRISI AMBIENTALE E CLIMATICA, L'UNIONE EUROPEA HA ADOTTATO LA “NATURE RESTORATION LAW”, UNA LEGGE CHE MIRA A RIGENERARE ECOSISTEMI DEGRADATI. FORESTE, FIUMI, ZONE UMIDE E CITTÀ SONO AL CENTRO DI UN PROGETTO INTEGRATO PER PRESERVARE LA...

Nucleare, ENEA partner del progetto europeo TITANS

ENEA, INSIEME CON ALTRI VENTI PARTNER DI OTTO PAESI EUROPEI, PARTECIPA AL PROGETTO "TITANS". OBIETTIVO DELLO STUDIO MINIMIZZARE IL RILASCIO DI TRIZIO NEI REATTORI NUCLEARI A FISSIONE E FUSIONE PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DI QUESTA SOSTANZA RADIOTOSSICA ENEA, insieme con...

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti: il Consiglio Europeo approva regole più efficienti

IL CONSIGLIO EUROPEO HA ADOTTATO, OGGI, LA REVISIONE DEL REGOLAMENTO SULLE SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE DI RIFIUTI. IL REGOLAMENTO RIVISTO INTRODUCE UN DIVIETO SULLE ESPORTAZIONI DI RIFIUTI DI PLASTICA NON PERICOLOSI VERSO PAESI NON OCSE Oggi, 25 marzo 2024, il Consiglio Europeo...

Uccisione dell’orso M90, l’Italia nel mirino della Commissione Europea

LA NOTIZIA DELL'UCCISIONE DELL'ORSO M90, CHIAMATO AFFETTUOSAMENTE "SONNY", HA SCOSSO PROFONDAMENTE L'OPINIONE PUBBLICA. L'ASSOCIAZIONE EARTH ODV, IMPEGNATA NELLA PROTEZIONE AMBIENTALE E RICONOSCIUTA DAL MINISTERO DELL'AMBIENTE, HA INVIATO UNA LETTERA URGENTE AL MINISTRO GILBERTO PICHETTO FRATIN, CHIEDENDO DI CONVOCARE...

L’Italia, un Paese vittima dell’erosione costiera

I recenti dati dell'ISPRA illustrano un quadro allarmante del rischio di erosione costiera in molte città d'Italia e non solo.

Intelligenza Artificiale, storico accordo nell’Unione Europea

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELEGATI DEL PARLAMENTO EUROPEO HANNO SIGLATO UN ACCORDO PROVVISORIO IN MERITO ALLA PROPOSTA DI “LEGGE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE” Questa è una conquista storica e un enorme traguardo verso il futuro! L'accordo di oggi affronta efficacemente una...

Carbon farming per un’agricoltura più sostenibile

IL CARBON FARMING RENDE PIU' SOSTENIBILE L'AGRICOLTURA, PERCHÈ PERMETTE DI ASSORBIRE IL CARBONIO CON LA COLTIVAZIONE MIRATA. L'ITALIA HA ISTITUITO UN REGISTRO AD HOC Carbon farming significa "agricoltura del carbonio". Si tratta di una pratica che permette l'assorbimento della CO2...

Stretto di Messina: il ponte unisce, il ponte divide

LA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA È LEGGE. PER IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLE INFRASTRUTTURE SALVINI «SARÀ UN'OPERA GREEN». IL PROF. MANDAGLIO, DELLA COMMISSIONE SPECIALE VIA - NELL’INTERVISTA CHE CI HA RILASCIATO - C’È PRIMA DI...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...