sabato, Ottobre 11, 2025

Sanità & Salute

Legionella: nuove ricerche sul modello “One Health”

SONO STATI PRESENTATI IN GIAPPONE, NEL CORSO DI UNA CONFERENZA INTERNAZIONALE, I RISULTATI DELLE NUOVE RICERCHE SULLA LEGIONELLA. L’EVENTO HA VISTO ANCHE LA PARTECIPAZIONE DEL LABORATORIO DI ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA Proseguono gli studi sulla legionella, il batterio che provoca...

Wanderlust: sindrome o sentimento?

VI CAPITA SPESSO DI AVER VOGLIA DI RIPARTIRE DOPO ESSERE APPENA TORNATI DA UN VIAGGIO? CERCATE COSTANTEMENTE NUOVE METE DA VISITARE, OFFERTE LAST MINUTE O NON RESISTETE TROPPO A LUNGO NELLO STESSO POSTO? FORSE, ANCHE VOI, SIETE AFFETTI DALLA...

“Sailing for children in hospital” per i pazienti del Gaslini

BIOLOGIA MARINA A BORDO DI UNA BARCA, PER BAMBINI IN CURA. È QUANTO REALIZZATO A GENOVA CON IL PROGETTO “SAILING FOR CHILDREN IN HOSPITAL” Una mattinata a bordo della barca Maxi 100 ARCA Sgr è stata dedicata ai minori in...

Ancona, XIX Meeting della Rete Città Sane-Oms

RIMETTERE AL CENTRO LA SALUTE TERRITORIALE E LA PREVENZIONE. SE NE È DISCUSSO AD ANCONA NEL XIX MEETING DELLA RETE CITTÀ SANE-OMS Si è concluso nei giorni scorsi il XIX Meeting Nazionale della Rete Città Sane-Oms di Ancona con on...

Speranza per i pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica

È STATO DIMOSTRATO CHE IL TRATTAMENTO PRECOCE CON TOFERSEN RALLENTA IL DECLINO DELLA FUNZIONE CLINICA, DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA E DELLA FORZA MUSCOLARE. AL MOMENTO, PERÒ, SOLO NEI PAZIENTI CON MUTAZIONE SOD1 Una luce di speranza si è accesa per la...

Stop agli sprechi alimentari, Andrea Segrè spiega cosa fare

IN LIBRERIA DAL 26 MAGGIO L’ULTIMO LAVORO DI ANDREA SEGRÈ SUGLI SPRECHI ALIMENTARI. L’ECONOMISTA SPIEGA COSA FARE PER EVITARE DI RIEMPIRE LE DISCARICHE DI BUON CIBO, MENTRE IN ALCUNI PAESI DEL MONDO SI MUORE DI FAME, UN DISEQUILIBRIO CHE...

Cambiamenti climatici, quali effetti sui più piccoli?

I CAMBIAMENTI CLIMATICI METTONO A RISCHIO LA SALUTE DEI PIÙ PICCOLI. GLI IMPATTI ATTUALI PROVOCATI DALLE ATTIVITÀ UMANE RISULTANO DI GRAN LUNGA PIÙ PERICOLOSI DI QUELLI CHE HANNO MUTATO L’AMBIENTE NELLA STORIA RECENTE DELL’UOMO I cambiamenti climatici possono avere conseguenze...

Giornata Mondiale della Fibromialgia

LA SINDROME FIBROMIALGICA, O FIBROMIALGIA, È UNA MALATTIA CHE, IN ITALIA, COLPISCE 2-3 MILIONI DI PERSONE, CON UNA NETTA PREVALENZA DI DONNE Oggi 12 maggio 2022, ricorre la Giornata Mondiale della Fibromialgia. La Sindrome Fibromialgica, o Fibromialgia, è una malattia...

Educare alla cura: Festival della Scienza medica a Bologna

IL "FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA", A BOLOGNA, HA OSPITATO NELLE EDIZIONI PASSATE ESPERTI DA TUTTO IL MONDO, TRA CUI 22 PREMI NOBEL. SI PUNTA A REGISTRARE LE PRESENZE DEGLI SCORSI ANNI, ANCHE ATTRAVERSO IL LIVE STREAMING Il 12, 13,14 maggio...

Un nuovo approccio terapeutico per il medulloblastoma

VIRUS VEGETALI INGEGNERIZZATI SARANNO USATI PER SOMMINISTRARE CHEMIOTERAPICI NEI PAZIENTI AFFETTI DA MEDULLOBLASTOMA. IL NUOVO METODO TERAPEUTICO, SPERIMENTATO DA ENEA E SOSTENUTO DA AIRC, IMPIEGHERÀ I VIRUS COME VEICOLI PER RAGGIUNGERE SELETTIVAMENTE IL TUMORE Alcuni ricercatori dell’ENEA hanno sperimentato un...

Ultime News

JustonEarth crea la tecnologia per difendere gli ecosistemi marini

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ARRIVA IN SPIAGGIA PER DIFENDERE IL MARE: DALLA COSTA ROMAGNOLA NASCE UN MODELLO DIGITALE CHE TRASFORMA I...