sabato, Ottobre 25, 2025

Rifiuti in mare

Giannutri, subacquei della Guardia di Finanza rimuovono reti dai fondali

I SOMMOZZATORI DEL ROAN REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI LIVORNO HANNO CONDOTTO UN’AZIONE SUBACQUEA DECISIVA A GIANNUTRI. CON L’AUSILIO DI ESPERTI SUB DEL POSTO, HANNO RIMOSSO RETI ABBANDONATE, LIBERANDO SPECIE MARINE E DIFENDENDO I FONDALI PROTETTI  Giannutri,...

L’efficacia delle leggi contro i sacchetti di plastica

UNA MAREA DI DATI TRA I GRANELLI DI SABBIA: UNO STUDIO AMERICANO RIVELA L’EFFICACIA DELLE LEGGI CONTRO I SACCHETTI DI PLASTICA. DOVE SI INTERVIENE, LA SPORCIZIA SULLE SPIAGGE CALA FINO AL 47%. MA LA PLASTICA RESTA UN PROBLEMA GLOBALE...

Mare inquinato tra Civitanova Marche e Porto Potenza

È ARRIVATA UNA SEGNALAZIONE DA UNA NOSTRA LETTRICE. SECONDO QUANTO DICHIARATO, IL MARE DEL TRATTO DI COSTA COMPRESO TRA CIVITANOVA MARCHE, RIVAVERDE E PORTO POTENZA, IN PROVINCIA DI MACERATA, SI TROVEREBBE AL CENTRO DI UN PREOCCUPANTE FENOMENO AMBIENTALE CHE...

Gardaland SEA LIFE pulisce le spiagge per l’Ambiente 2025

OGNI GESTO CONTA QUANDO SI TRATTA DI SALVARE IL PIANETA. IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, GARDALAND SEA LIFE SCENDE IN CAMPO CON UN’AZIONE CONCRETA PER DIFENDERE SPIAGGE, OCEANI E BIODIVERSITÀ. ECCO COME TRASFORMARE L’IMPEGNO IN UN ESEMPIO GLOBALE  Una...

Rifiuti in spiaggia. Il nuovo report di Legambiente 2025

IL REPORT BEACH LITTER 2025 DI LEGAMBIENTE LANCIA UN NUOVO ALL'ARME SULL'INQUINAMENTO COSTIERO IN ITALIA. QUALI E QUANTI SONO I RIFIUTI SULLE NOSTRE SPIAGGE? Un mare di rifiuti: i numeri del beach litter parlano chiaro Ogni 100 metri di spiaggia, troviamo...

L’ibuprofene un pericolo per il mare. Gli antinfiammatori mettono a rischio le praterie marine

LE PRATERIE MARINE, POLMONI VERDI DEGLI ECOSISTEMI COSTIERI, AFFRONTANO UNA NUOVA MINACCIA: L’INQUINAMENTO DA FARMACI. UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI PISA EVIDENZIA COME L’IBUPROFENE, LARGAMENTE UTILIZZATO DURANTE LA PANDEMIA, PROVOCHI DANNI SIGNIFICATIVI A SPECIE VEGETALI MARINE ESSENZIALI, COMPROMETTENDO BIODIVERSITÀ E...

L’isola di plastica del Pacifico e il sorprendente ecosistema della Great Pacific Garbage

NEL CUORE DELL’OCEANO PACIFICO, TRA CORRENTI VORTICOSE E UN’IMMENSA DISTESA DI PLASTICA, SI NASCONDE UN ECOSISTEMA SORPRENDENTE. QUESTO LUOGO, CONOSCIUTO COME LA GREAT PACIFIC GARBAGE PATCH, È SPESSO CONSIDERATO SOLO UNA DISCARICA GALLEGGIANTE DI RIFIUTI. TUTTAVIA, RECENTI STUDI HANNO...

Mare Mostrum. Aumentano i reati di abusivismo e inquinamento nelle coste italiane

IL RAPPORTO "MARE MONSTRUM 2024" DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE NEL 2023, I REATI CONTRO IL MARE E LE COSTE ITALIANE SONO AUMENTATI DEL 30%. A MINACCIARE IL PATRIMONIO COSTIERO DEL BEL PAESE, ABUSIVISMO EDILIZIO, CEMENTO ILLEGALE E INQUINAMENTO, FATTORI...

Plasti.Care: e la plastica riciclata diventa una risorsa preziosa nell’architettura eco-sostenibile

L'INQUINAMENTO DA PLASTICA RAPPRESENTA UNA DELLE MINACCE PIÙ GRAVI PER IL NOSTRO PIANETA, CON MILIONI DI TONNELLATE DI RIFIUTI CHE FINISCONO NEGLI OCEANI E NEGLI AMBIENTI TERRESTRI OGNI ANNO. TUTTAVIA, ATTRAVERSO L'INNOVAZIONE E IL DESIGN ECO-SOSTENIBILE, QUESTO MATERIALE PUÒ...

“Amerigo Vespucci” e ISS sulla rotta per Capo Horn

LA STORICA NAVE SCUOLA DELLA MARINA MILITARE , "AMERIGO VESPUCCI", HA COMPIUTO PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA IL DOPPIAGGIO DI CAPO HORN. UN TRAGUARDO RAGGIUNTO, INSIEME CON DUE RICERCATRICI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS), IMPEGNATE NEL PROGETTO...

Ultime News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...