mercoledì, Ottobre 8, 2025

Ecologia

Il governo ferma le trivelle

«La resa incondizionata del Governo di fronte alla dura presa di posizione del Coordinamento Nazionale No Triv che si convocherà a Bari il prossimo 14 gennaio mi riempie di gioia» Il WWF propone  l’istituzione di una Oasi blu nello Ionio Esordisce...

Autorizzazioni petrolifere, in campo gli ambientalisti

«Volere è potere, mai come nel caso delle concessioni petrolifere la politica deve dimostrare coerenza con gli impegni assunti in campagna elettorale e considerare la questione nel suo complesso a cominciare dalla riforma del quadro normativo» WWF e Legambiente rispondono...

Petrolio e trivelle, il caso italiano

Anno nuovo, autorizzazioni vecchie. La ricerca di petrolio nelle acque del basso Adriatico e dello Ionio è causa dell’ennesima querelle tra favorevoli e contrari, tra ambientalisti, forze politiche e all’interno dello stesso governo. Il ministero dello Sviluppo Economico autorizza la...

L’albero di Natale: finto o naturale?

DA UNA RICERCA DI ISPRA, IL NUMERO DEGLI ALBERI DI NATALE VENDUTI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE AUMENTA ANNO DOPO ANNO. NEL 2017 NEL NOSTRO PAESE NE SONO STATI VENDUTI 3,8MILIONI. DI QUESTI, SETTE ITALIANI SU DIECI HANNO PREFERITO...

Comuni ricicloni Puglia 2018

Dal 1994, Comuni Ricicloni, iniziativa di Legambiente con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, premia l'eccellenza di comunità locali, Amministrazioni pubbliche e cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e...

Efficienza Energetica: dieci consigli da ENEA

L’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica, parte integrante dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, istituita con il Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 115, opera su tutto il territorio nazionale con il compito di supportare...

L’auto elettrica protagonista al Salone di Parigi

Nato nel 1898, all'appuntamento biennale che si tiene al Paris Expo alle porte di Versailles, a distanza di 120 anni dalla sua prima edizione, dal 4 al 14 ottobre scorso, l’auto elettrica ha fatto la sua apparizione tra Ferrari...

Reati ambientali: i risultati del numero verde in Puglia

Bari, fatto il punto sui tre mesi di attività del numero verde 800 894500 contro i reati ambientali in mare e sul demanio marittimo. Il numero verde, dopo cinque anni, è stato affidato al WWF, al quale segnalare reati ambientali...

Second Hand Economy: fa bene all’Ambiente

Un altro modo di dare una mano all’Ambiente è mettere in circolo gli oggetti già esistenti: il modello è quello della cosiddetta Second Hand Economy, l’economia dell’usato. Se acquisti un articolo di seconda mano aiuti l'ambiente Comprando articoli di seconda mano...

Dominica: la prima nazione resiliente ai cambiamenti climatici

A distanza di alcune settimane dalla denuncia di National Geographic sui problemi causati dall’uso eccessivo di sostanze non biodegradabili, il governo della Dominica ha annunciato la messa al bando, entro il 2019, di tutti i contenitori monouso in plastica...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...