mercoledì, Ottobre 8, 2025

Il Clima

L’espansione dell’economia circolare in nuove aree UE

Si è tenuto a Helsinki, nei giorni scorsi, l'incontro informale dei ministri dell'Ambiente e del clima. L'incontro concentrato sull'espansione dell'economia circolare I ministri dell'Ambiente e del clima dell'UE hanno discusso le soluzioni offerte dall'economia circolare per mitigare i cambiamenti climatici e...

Consiglio Europeo: intensificare l’azione globale per il clima

Prima delle vacanze estive, il Consiglio Europeo ha tratto le conclusioni su temi importanti come il QFP (il Quadro Finanziario Pluriennale, che stabilisce i limiti dei bilanci generali annuali dell'Unione Europea per un periodo compreso fra cinque e sette...

Bologna è la capitale europea delle scienze del clima e del meteo

Il nostro Paese vede la città di Bologna protagonista di una serie di iniziative di primissimo livello nell'ambito della ricerca scientifica. in particolare le informazioni sul meteo e sul clima del futuro costituiscono un aspetto sempre più rilevante del...

Fridays For Future Milano: l’emergenza climatica è una priorità

Venerdì 17 maggio, i Fridays For Future Milano hanno chiesto l’emergenza climatica e ambientale nel capoluogo lombardo. In Piazza della Scala davanti a Palazzo Marino, in seguito allo sciopero del venerdì, hanno consegnato il documento nelle mani di un...

“Giornata dell’educazione ambientale”

L’iniziativa promossa dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa e dal ministero dell’Istruzione La “Giornata dell'educazione ambientale”. L’evento si è svolto a Roma, in Campidoglio, il 10 maggio scorso, dove è sorto il primo “Villaggio per l’educazione ambientale”. Alla “Giornata dell'educazione ambientale” hanno preso...

La storia del clima della Terra nei ghiacciai artici

Per ottenere dati diretti sull’atmosfera del passato, come la quantità di anidride carbonica e metano e il nesso tra la presenza di questi gas e le variazioni del clima, scienziati europei analizzeranno le bolle d’aria contenute nelle carote di...

Festival dello Sviluppo Sostenibile. A maggio la terza edizione

#METTIAMOMANOALFUTURO. Come cambiare l’Italia attuando l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Centinaia di eventi in tutta Italia. Come cambiare l’Italia Dal 21 maggio al 6 giugno 2019 è in programma la terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzata dall’Alleanza Italiana per...

Emissioni CO2: in Europa norme più rigorose per gli autoveicoli

Oggi il Consiglio Europeo ha adottato, ufficialmente, le nuove norme sulle emissioni di CO2 di autovetture e furgoni. Nuove norme dettate dal Consiglio Europeo Il 94% delle emissioni di gas a effetto serra proviene dai trasporti stradali. Obiettivo UE, riduzione del...

Sviluppo sostenibile: il Consiglio Europeo adotta provvedimenti

IL CONSIGLIO EUROPEO HA ADOTTATO OGGI UNA SERIE DI PROVVEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DA PARTE DELL'UNIONE EUROPEA DELL'AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile La risoluzione ONU istituita nel 2015 comprende 17 Obiettivi per lo...

Clima, l’UE approva parere Regione Puglia

È stato approvato a Bruxelles dalla Commissione ambiente del Comitato delle Regioni (Enve) il parere "Un pianeta pulito per tutti – una visione strategica europea a lungo termine per un’economia prospera, moderna e competitiva e senza impatto sul clima”,...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...