mercoledì, Ottobre 22, 2025

Architettura

“Vicus Caprarius”, la città dell’acqua, tra sostenibilità antica e turismo consapevole

A ROMA, SOTTO IL RIONE TREVI E A POCHI PASSI DALLA CELEBRE FONTANA, SI CELA UN GIOIELLO NASCOSTO: IL "VICUS CAPRARIUS", NOTO ANCHE COME “LA CITTÀ DELL’ACQUA”. UN TEMPO, QUESTA STRUTTURA RAPPRESENTAVA UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ E GESTIONE DELLE...

La Basilica di Aquileia è “per tutti”. Da antico simbolo di fede a modello di inclusività

LA BASILICA DI AQUILEIA, NELL’OMONIMA CITTADINA IN PROVINCIA DI UDINE, IN FRIULI VENEZIA GIULIA, GIOIELLO DELLA STORIA PALEOCRISTIANA È SITO UNESCO DAL 1998. EDIFICATA POCO DOPO L’EDITTO DI COSTANTINO DEL 313 D.C., QUESTA BASILICA NON È SOLO UN MONUMENTO...

Il Nuovo Andria Hospital Complex, in Puglia, nella piana degli ulivi, ideato da Cino Zucchi Architetti

IL NUOVO OSPEDALE DI ANDRIA, IN PUGLIA, NELLA PIANA DEGLI ULIVI, IDEATO DA CINO ZUCCHI. L’OPERA ARCHITETTONICA DELL’ANDRIA HOSPITAL COMPLEX, ATTRAVERSO LE IMMAGINI DI STUDIO DALLA CINO ZUCCHI ARCHITETTI DI MILANO Studiando l’opera architettonica ideata dall’architetto Cino Zucchi per il...

Architettura sostenibile nell’Artico. Soluzioni intelligenti per costruire al freddo

L'ARTICO, UNA DELLE REGIONI PIÙ ESTREME DEL PIANETA, PRESENTA SFIDE FORMIDABILI PER L'ARCHITETTURA. LE TEMPERATURE GLACIALI, I VENTI INCESSANTI, LA NEVE PERENNE E LE MUTEVOLI CONDIZIONI AMBIENTALI IMPONGONO L'ADOZIONE DI SOLUZIONI PROGETTUALI INNOVATIVE E ALTAMENTE RESILIENTI. MA COME SI...

Technotown. Creatività e innovazione a Villa Torlonia

DAL 15 AL 20 OTTOBRE, A VILLA TORLONIA, A ROMA, SI È SVOLTO "TECHNOTOWN", UN INNOVATIVO HUB DEDICATO ALLA SCIENZA CREATIVA E ALL’ESPLORAZIONE DELLE POTENZIALITÀ ARTISTICHE E TECNOLOGICHE DEI GIOVANI. L'EVENTO OFFRE AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE L'OPPORTUNITÀ DI...

L’architettura non convenzionale di Elisa Valero. Tra etica ed estetica

ELISA VALERO, ARCHITETTO, È NOTA PER IL SUO APPROCCIO MINIMALISTA E SOSTENIBILE ALLA PROFESSIONE. NATA A CIUDAD REAL, IN SPAGNA, HA STUDIATO E SVILUPPATO UN'ARCHITETTURA ESSENZIALE, RISPETTOSA DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE. VALERO È CONOSCIUTA, IN MODO PARTICOLARE, PER L'USO...

I luoghi di Hemingway in Lucania. Mostra di opere grafiche dal vero

I LUOGHI DI HEMINGWAY IN LUCANIA, TERRA MERAVIGLIOSA E SCONOSCIUTA, NEI DISEGNI ELABORATI DAL VERO, IN VETRINA A TRANI, BIBLIOTECA “G.BOVIO” FINO AL 31 OTTOBRE La mostra nasce nell’idea e in continuità dei disegni di Leonardo Da Vinci, elaborati nell’estate...

Ex Fiera di Roma: i progetti del concorso per la riqualificazione

ROMA HA FATTO UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DELL’EX FIERA, CON L’ANNUNCIO DEI PROGETTI VINCITORI DEL CONCORSO PER IL NUOVO MASTERPLAN. QUESTA INIZIATIVA MIRA A RINNOVARE UNO DEGLI SPAZI STORICI DELLA CAPITALE, SOSTITUENDO LE STRUTTURE OBSOLETE CON...

Architettura cinetica: dal passato alle innovazioni moderne

L'ARCHITETTURA CINETICA, CHE TRASFORMA EDIFICI STATICI IN STRUTTURE VIVENTI E MUTEVOLI, HA RIVOLUZIONATO IL MODO IN CUI SONO CONCEPITI GLI EDIFICI E GLI SPAZI ABITATIVI. ESPLORIAMO INSIEME LE SUE ORIGINI E L'EVOLUZIONE Perché “architettura cinetica” Il termine "architettura cinetica" deriva dal...

Con l’Architettura organica, edifici come entità viventi

NEGLI ULTIMI ANNI, IL TERMINE "BIOLOGICO" HA ASSUNTO UN RUOLO CENTRALE NEL NOSTRO MODO DI PENSARE UNO STILE DI VITA RISPETTOSO DELL'AMBIENTE. QUESTO CONCETTO SI RIFLETTE NON SOLO NELLE SCELTE ALIMENTARI E NEI PRODOTTI DI USO QUOTIDIANO, MA ANCHE...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...