martedì, Novembre 25, 2025

Urbanistica e ambiente: leggi di piu

L’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma professionisti del verde urbano, custodi delle città sostenibili

SI È CONCLUSO CON SUCCESSO IL CORSO DI FORMAZIONE “INNOVAZIONI NELLA GESTIONE DEGLI ALBERI PER IL VERDE URBANO - STANDARD DI POTATURA E STABILITÀ”, ORGANIZZATO DALL’OSSERVATORIO DELL’APPENNINO MERIDIONALE IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI SALERNO E L’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI...

Architettura sostenibile nell’Artico. Soluzioni intelligenti per costruire al freddo

L'ARTICO, UNA DELLE REGIONI PIÙ ESTREME DEL PIANETA, PRESENTA SFIDE FORMIDABILI PER L'ARCHITETTURA. LE TEMPERATURE GLACIALI, I VENTI INCESSANTI, LA NEVE PERENNE E LE MUTEVOLI CONDIZIONI AMBIENTALI IMPONGONO L'ADOZIONE DI SOLUZIONI PROGETTUALI INNOVATIVE E ALTAMENTE RESILIENTI. MA COME SI...

La mobilità sostenibile in Europa e il progetto strade scolastiche 

LA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, ISTITUITA NEL 2002 SOTTO L’EGIDA DELLA COMMISSIONE EUROPEA E CELEBRATA OGNI ANNO DAL 16 AL 22 SETTEMBRE, PROMUOVE INIZIATIVE VOLTE A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA NEI CENTRI URBANI. QUESTA CAMPAGNA MIRA A...

Ex Fiera di Roma: i progetti del concorso per la riqualificazione

ROMA HA FATTO UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DELL’EX FIERA, CON L’ANNUNCIO DEI PROGETTI VINCITORI DEL CONCORSO PER IL NUOVO MASTERPLAN. QUESTA INIZIATIVA MIRA A RINNOVARE UNO DEGLI SPAZI STORICI DELLA CAPITALE, SOSTITUENDO LE STRUTTURE OBSOLETE CON...

Urban Nature 2024. Un weekend di natura e sostenibilità con il WWF

NEL FINE SETTIMANA DEL 28-29 SETTEMBRE 2024, SI SVOLGERÀ L’OTTAVA EDIZIONE DI URBAN NATURE, UN'INIZIATIVA DEL WWF CHE PROMUOVE L'INTEGRAZIONE DELLA NATURA NEGLI SPAZI URBANI. QUEST'ANNO, L'EVENTO SI TERRÀ IN OLTRE 1700 PIAZZE ITALIANE E COMPRENDERÀ PIÙ DI 150...

Yongwu Road, l’autostrada sull’acqua incanta con il suo spettacolo unico

NELLA VASTA E VARIEGATA GEOGRAFIA DELLA CINA ORIENTALE, SUL LAGO POYANG, SI TROVA UN’INCREDIBILE MERAVIGLIA DELL’INGEGNERIA E DELLA NATURA: LA YONGWU ROAD, CONSIDERATA UNA DELLE PIÙ AFFASCINANTI “AUTOSTRADE SULL’ACQUA” DEL PAESE ASIATICO Un’opera d’arte sull’acqua: la Yongwu Road La Yongwu Road...

Case sociali e agricoltura pixelata con il prototipo land-CR.AF.T.ED

IN UN'EPOCA IN CUI L'EQUILIBRIO TRA COSTRUITO E NATURA DIVENTA SEMPRE PIÙ IMPELLENTE, IL CRESCENTE CONSUMO DI SUOLO E LA CRISI ABITATIVA RAPPRESENTANO SFIDE CRITICHE. IL PROGETTO “LAND-CR.AF.T.ED” PROPONE UNA VISIONE INNOVATIVA E SOSTENIBILE PER IL FUTURO DELLE AREE...

Edifici di legno, per un pianeta più sostenibile

NEL CUORE DELLA CITTÀ DI PRINCE GEORGE, IN CANADA, SVETTA UN EDIFICIO ALTO 30 METRI, UNICO NEL SUO GENERE CHE SI DISTINGUE PER IL MATERIALE CON CUI È STATO REALIZZATO: IL LEGNO D'ABETE DOUGLAS. LA COSTRUZIONE, ERETTA NEL 2014,...

Un Piano per il Nord Africa. L’esperienza del “Plan Obus” di Le Corbusier per il “Piano Mattei”

LA VISIONE URBANISTICA DI LE CORBUSIER, DETERMINATA DALL’INCONTRO TRA LA CULTURA EUROPEA E QUELLA NORDAFRICANA, CHE LO PORTÒ ALLA STESURA DEL “PLAN OBUS”, UN PROGETTO PENSATO PER ALGERI, PUÒ COSTITUIRE UN MODELLO PER LA REALIZZAZIONE DEL “PIANO MATTEI” L’inaspettato contatto...

“The Forest City”: rigenerare le città grazie alle foreste urbane

IL RUOLO VITALE DELLE FORESTE URBANE NEL MITIGARE GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI E MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA. L’ARMA DEI CARABINIERI PROMUOVE LA CONFERENZA INTERNAZIONALE “THE FOREST CITY”. IN COLLABORAZIONE CON AUTORITÀ DI GOVERNO E VARI ENTI DI...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...