mercoledì, Novembre 29, 2023

Ricerca ed educazione ambientale

Puliamo il Mondo, a Latina 3 giorni di ambientalismo

TORNA ANCHE A LATINA L'INIZIATIVA DI LEGAMBIENTE, PULIAMO IL MONDO. DECINE GLI EVENTI ORGANIZZATI OGNI ANNO IN TUTTA ITALIA DAI CIRCOLI E DAGLI ENTI LOCALI IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA. A LATINA 3 GIORNI DI EVENTI Latina aderisce all’appuntamento di...

SEA MARVEL, un progetto italo-maltese per tutelare la biodiversità marina

TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ MARINA: VENERDÌ 20 OTTOBRE 2023, AL MONASTERO DEI BENEDETTINI DI CATANIA, SARANNO PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO INTERREG ITALIA-MALTA “SEA MARVEL – SAVE, ENHANCE, ADMIRE MARINE VERSATILE LIFE” (vedi la photogallery) Ricerca scientifica, citizen science, didattica, sensibilizzazione,...

Notte dei ricercatori, per diffondere la cultura scientifica

QUELLA TRA OGGI E DOMANI SARA' LA NOTTE DEI RICERCATORI. L'INIZIATIVA DAL 2005 CREA OCCASIONI DI INCONTRO PER DIFFONDERE LA CULTURA SCIENTIFICA La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa che dal 2005, tutti gli anni, coinvolge tantissimi ricercatori in tutta...

Napoli, Quartieri Spagnoli protagonisti dell’educazione e dell’ambiente

TRA IL 29 SETTEMBRE E IL 1° OTTOBRE I QUARTIERI SPAGNOLI DI NAPOLI PROTAGONISTI DELLA PRIMA EDIZIONE DELLE GIORNATE EDUCAZIONE E AMBIENTE Le giornate tra il 29 settembre e il primo ottobre 2023 saranno dedicate alla prima edizione delle GEA...

L’Etna, il tesoro siciliano da custodire

Paesaggio incontaminato, biodiversità e importanza geologica: tutto questo custodisce l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa

L’avventura tra le vette innevate di Ettore Campana

Ettore Campana, giovane bresciano appassionato di viaggi e sport, ha intrapreso un viaggio in solitaria, in bici, attraverso le Alpi.

Clima, appello degli scienziati ai media

GLI SCIENZIATI RIVOLGONO UN APPELLO AI MEDIA ITALIANI CON UNA LETTERA APERTA. CHIEDONO DI PARLARE DI PIÙ DELLE CAUSE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PER SENSIBILIZZARE LE PERSONE A COMPORTAMENTI PIÙ ECOSOSTENIBILI Nei giorni scorsi ben 92 scienziati e ricercatori hanno sottoscritto...

Dall’Università del Molise, due borse di studio per l’economia circolare

L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE PROMUOVE DUE BORSE DI STUDIO PER DOTTORATI DI RICERCA: TEMA, L'ECONOMIA CIRCOLARE L'economia circolare è quel tipo di economia che punta alla riduzione degli sprechi, massimizzando l'uso delle risorse esistenti. Si tratta di un modello...

Promuovere un cambiamento positivo nei comportamenti quotidiani dei cittadini europei

RAGGIUNGERE LA NEUTRALITÀ CLIMATICA IN EUROPA ENTRO IL 2050. INIZIATIVE DIDATTICHE E DI COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI NEL PROGETTO GreenSCENT, DELL’UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO Energia verde, trasporto sostenibile, un’Europa a inquinamento zero e la transizione verso un’economia circolare, sono alcuni degli...

KNOWING, il progetto che contrasterà le ondate di calore

IL PROGETTO “KNOWING”, CON UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE BASATO SULLA DINAMICA DEI SISTEMI NATURALI E ANTROPICI E SULL’ANALISI COMPORTAMENTALE, CONTRASTERÀ LE ONDATE DI CALORE E LE INONDAZIONI I cambiamenti climatici richiedono interventi sempre più urgenti per preservare i suoli e gli oceani. Strategie...

Ultime News

Giornata del suolo e dell’acqua, “… fonte di vita”

IL 5 DICEMBRE RICORRE LA GIORNATA DEL SUOLO E DELL'ACQUA. TANTE LE INIZIATIVE AMBIENTALI DEDICATE. IN BASE AL RAPPORTO...