mercoledì, Ottobre 8, 2025

Natura

“La notte delle lumere” e gli animali di Halloween

La sera del 31 ottobre, si festeggia Halloween. La ricorrenza di origine celtica, nel XX secolo sbarca negli Stati Uniti, dove cede al business e viene, poi, esportata in tutto il mondo, alla stregua di una commemorazione. Halloween, tra dolcetto,...

“Guida del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”: prospettive di lavoro

l Parco Nazionale dell’Alta Murgia, d’intesa con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Puglia, organizza un corso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di “Guida del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”. Guida del Parco Nazionale dell’Alta...

Posidonia oceanica: Operazione trapianto

Le praterie di Posidonia oceanica sono un bene prezioso. La Posidonia oceanica è una pianta acquatica che fornisce ossigeno al Mediterraneo; l’ampia prateria si estende nel Mare Nostrum dai fondali delle isole Egadi, nell’Area marina protetta più grande d’Europa. La...

Geoswim, la ricerca si fa nuotando

La forza erosiva del mare, nel corso dei secoli, ha reso vario il paesaggio marino e lasciato solchi su lunghi tratti di costa, di volta in volta sommersi e poi riemersi dalle acque quando la tettonica è risalita, per...

Più verde in Europa con MaGICLandscapes

Su un’area di 100milioni di ettari suddivisa tra Italia, Austria, Germania, Polonia e Repubblica Ceca, gli ecosistemi naturali e semi-naturali coprono 60milioni di ettari, pari al 60% del territorio. Di questo, il 70% è costituito da boschi, praterie, laghi e...

Mediterraneo, Mare Nostrum tropicale

UNO STUDIO È STATO PUBBLICATO DALL’ISTITUTO DI SCIENZE MARINE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE DI VENEZIA (ISMAR-CNR). RIVELA CHE L’AUMENTO DELLE TEMPERATURE MARINE HA CONSENTITO L’INVASIONE DEL MARE NOSTRUM DA PARTE DI SPECIE ALLOCTONE, FAVORITA ANCHE DALL’ALLARGAMENTO DEL CANALE...

Parco Lama Balice, un modello di apprendimento ambientale

Bari - Il Progetto Ba.S.E. "Balice Smart Environment" concretizza l'obiettivo della Cooperativa di Comunità “Lama Balice”. Vincitore del Bando Ambiente 2015 di Fondazione Con Il Sud, il programma della cooperativa è ispirato ai più recenti orientamenti europei in materia...

Posidonia oceanica, dal trapianto alla preservazione

La Posidonia oceanica, nel Mediteranneo, ha perso il 34% di superficie negli ultimi 50 anni. Il Progetto LIFE SEPOSSO sperimenta in Italia un sistema di gestione dei trapianti. La specie vegetale più diffusa nel Mediterraneo È la specie vegetale più diffusa...

A rischio la fioritura di Castelluccio di Norcia

La fioritura del Comprensorio di Castelluccio di Norcia (Perugia) è uno dei fenomeni naturali di maggiore interesse del nostro Paese ma quest'anno rischia di essere compromesso da alcuni fattori antropici. migliaia di turisti provenienti da tutta Italia L'evento è così straordinario che...

Salviamo le tartarughe marine, petizione del WWF

Tra gli animali a rischio estinzione, tutte le sette specie di tartarughe marine sono presenti nel “Red data book” dell’IUCN - Unione Internazionale per la Conservazione della Natura - il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie,...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...