mercoledì, Ottobre 8, 2025

Natura

Le farfalle del Purim

Milioni di farfalle variopinte hanno attraversato i cieli di Israele, durante la loro migrazione dalla Penisola Arabica verso l'Europa, durante la festa di Purim Il volo delle farfalle In marzo - nel 14° giorno del mese ebraico di Adar - in...

Una barriera corallina nel basso Adriatico

Una barriera corallina è stata scoperta al largo di Monopoli, a sud di Bari. È la prima volta che se ne scopre una nel Mediterraneo, ha riferito alla Gazzetta del Mezzogiorno il professor Giuseppe Corriero, direttore del Dipartimento di...

Santuario Pelagos, cetacei a rischio inquinamento acustico

Lo studio del WWF denuncia una concentrazione di microplastiche, nel Mediterraneo, circa quattro volte superiore a quella dell’isola di plastica scoperta nell’Oceano Pacifico e che la navigazione, particolarmente intensa anche nel Santuario Pelagos, minaccia le specie marine a causa...

Cicogna bianca uccisa, esposti alla procura di Cosenza

Un esemplare di Cicogna bianca è stato ritrovato, nei giorni scorsi, senza vita, nel suo nido in cima a un traliccio ENEL, al confine tra i comuni di Luzzi, Lattarico e Torano, in provincia di Cosenza. Cicogna bianca uccisa a...

Giuseppe De Nittis al Palazzo Della Marra a Barletta

“È stato felice e capito dal mondo”. Edgar Degas ricorda l’amico Giuseppe De Nittis   Giuseppe De Nittis è stato uno degli artisti più importanti dell’Ottocento. Nato nelle Puglie, si trasferisce prima a Napoli poi a Parigi, dove ha vissuto la sua...

Un anno con Greenpeace

È un video con momenti più significativi del 2018 che Greenpeace ha passato “insieme” con quanti hanno sottoscritto le petizioni lanciate dall’associazione ambientalista. In un video Greenpeace raccoglie i momenti più significativi dell’impegno profuso in difesa del pianeta. Un impegno,...

Zone Speciali di Conservazione di biodiversità e habitat in Puglia

Il percorso, iniziato con la Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, dal Consiglio dell'Unione Europea, del 21 maggio 1992, permette di contribuire con atti concreti alla salvaguardia della biodiversità e degli habitat naturali in Zone Speciali di Conservazione, nonché della flora e...

Gino Donvito, il pittore dei due mondi

Sono sotto un olmo, nel giardino della casa-studio di Gino Donvito, pittore, in armonia totale con la natura e l’ambiente, in Puglia. Lui vive tra Miami, Florida, U.S.A. e Gioia del Colle, in provincia di Bari. Gino Donvito: una mattina...

La Festa degli Alberi

Il 21 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi. Una usanza già celebrata nell’antica Grecia dove la coltura di alberi e l’impianto di boschi erano pratiche diffuse. Nell’antica Roma, dove la piantumazione di nuovi arbusti...

Conoscere il Paesaggio e l’Ambiente attraverso la pittura e il disegno

“… È utilizzando la funzione della pittura, che consiste nell’ascoltare con totale dedizione la voce della natura e del paesaggio e con altrettanta dedizione trascriverla nelle forme della più eletta meditazione interiore, in una continua e ardua metamorfosi che...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...