sabato, Ottobre 11, 2025

Mobilità sostenibile

A piedi, in barca e in bicicletta, alla scoperta del Delta del Po e di Ferrara

UN NUOVO E SUGGESTIVO ITINERARIO BIKE & BOAT DI 65 KM (45 IN BICICLETTA E 20 IN NAVIGAZIONE) UNISCE ARTE, STORIA E NATURA NEL TERRITORIO TRA FERRARA E DELTA DEL PO. E ALTRI CINQUE ITINERARI TEMATICI CHE INVITANO ALLA...

Ciclo-oleoturismo in Umbria nel 2025, tra ulivi e storia

IL CALENDARIO 2025 DI CICLO-OLEOTURISMO., PRESENTATO ALLA FIERA DEL CICLOTURISMO DI BOLOGNA, UNISCE LA PASSIONE PER LA BICICELTTA, L'AMORE PER L'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP E LA SCOPERTA DEI TESORI STORICI IN UN VIAGGIO SENSORIALE TRA PAESAGGI, SAPORI...

Verso cieli più puliti con gli aerei a idrogeno

IL PROGETTO HASTA, FINANZIATO CON OLTRE 3 MILIONI DI EURO DAL PROGRAMMA HORIZON EUROPE, PUNTA A SERBATOI INNOVATIVI PER USARE L'IDROGENO NELL'AVIAZIONE COMMERCIALE E ALIMENTARE GLI AEREI A ZERO EMISSIONI. NEL CONSORZIO QUINDICI PARTNER DA OTTO PAESI DIVERSI TRA...

“Se il tempo è matto…”: in Italia il saggio di Clayton Page Aldern

DAL 17 GENNAIO 2025 È DISPONIBILE ANCHE NELLE LIBRERIE ITALIANE “SE IL TEMPO È MATTO. COME IL CAMBIAMENTO CLIMATICO CAMBIA LA NOSTRA MENTE E IL NOSTRO CORPO”. IL SAGGIO DI CLAYTON PAGE ALDERN VUOLE RACCONTARE COME IL CAMBIAMENTO CLIMATICO...

Ruote Libere per promuovere la mobilità sostenibile tra i bambini

LA MOBILITÀ SOSTENIBILE È UN ELEMENTO CHIAVE PER LA SALUTE DEI BAMBINI E LA TUTELA DELL’AMBIENTE. UNICEF ITALIA, FIAB E CNR ISSIRFA HANNO LANCIATO LA PUBBLICAZIONE "A RUOTE LIBERE" PER ANALIZZARE L’USO DELLA BICICLETTA NEL TRAGITTO CASA-SCUOLA E PROMUOVERE...

“Elba Sotterranea”, una ricerca per esplorare la biodiversità dell’isola

IL PROGETTO “ELBA SOTTERRANEA”, NELLA SUA PRIMA FASE, HA L’OBIETTIVO DI ESPLORARE E DOCUMENTARE LA BIODIVERSITÀ IPOGEA DELL’ISOLA D’ELBA. IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI TORINO, LA WORLD BIODIVERSITY ASSOCIATION ONLUS E IL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO, LA RICERCA SI...

Il rapporto “One Health”. Le città del futuro: sostenibilità e qualità della vita

IL SECONDO RAPPORTO ONE HEALTH, PRESENTATO DAL CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA AL SENATO, ESAMINA IL FUTURO DELLE CITTÀ ITALIANE, FOCALIZZANDOSI SU SALUTE, SOSTENIBILITÀ E INCLUSIVITÀ. LE PROIEZIONI METTONO IN EVIDENZA L'IMPORTANZA DI INTERVENTI MIRATI PER MIGLIORARE LA VIVIBILITÀ URBANA...

Al “Climate Fiction days” autori, mostre, concerti e collaborazioni con scuole

IL "CLIMATE FICTION DAYS" TORNA A PISTOIA DAL 18 AL 23 MARZO 2025 CON LA SUA SECONDA EDIZIONE. UN EVENTO UNICO IN ITALIA DEDICATO ALLA LETTERATURA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO. QUEST’ANNO, L’INIZIATIVA COMPRENDE UNA SERIE DI NOVITÀ, TRA CUI INCONTRI...

Roma verso una mobilità sostenibile. La riqualificazione delle piste ciclabili

NELLA CAPITALE SONO INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA CICLOPEDONALE TRA CASTEL GIUBILEO E TOR DI QUINTO. L'INTERVENTO PREVEDE IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE, IL MIGLIORAMENTO DELLA SEGNALETICA E LA RIMOZIONE DEGLI ARREDI DEGRADATI, PER RENDERE IL PERCORSO PIÙ...

I Carabinieri Forestali a BIOSPACE25 per monitorare la biodiversità con tecnologie satellitari

IL COMANDO UNITÀ FORESTALI, AMBIENTALI E AGROALIMENTARI DEI CARABINIERI HA PARTECIPATO A BIOSPACE25, LA PRIMA CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TELERILEVAMENTO SATELLITARE DELLA BIODIVERSITÀ ORGANIZZATA DALL’ESA. DURANTE L'EVENTO, I CARABINIERI FORESTALI HANNO PRESENTATO IL CASO ITALIANO, SOTTOLINEANDO IL RUOLO DELL’INVENTARIO FORESTALE...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...