giovedì, Novembre 27, 2025

migrazione

“Rome Climate Talks”, la crisi climatica nel cinema tedesco. Rassegna nella capitale

Raccontare la crisi climatica attraverso la magia del grande schermo è il merito della rassegna cinematografica “Rome Climate Talks”.

Alla ricerca di specie rare sull’isola di Lampedusa

L’isola di Lampedusa è l'habitat di molte specie rare. Qui l'ambientalista Sebastian Colnaghi è andato alla ricerca di due serpenti.

“Utama – Le terre dimenticate”, drammi del cambiamento climatico

Utama - Le terre dimenticate è un film che racconta gli effetti della siccità e della globalizzazione negli altopiani della Bolivia.

Il lago Ciad e la grave emergenza siccità

Negli ultimi decenni il lago Ciad sta subendo gli effetti dei continui periodi di siccità. Si è infatti ridotto di ben il 90%.

Liberare i fiumi dalle dighe: la misura dell’Unione Europea

Le dighe continuano a ostacolare le rotte migratorie dei pesci. Così l'Unione Europea ha deciso di ripristinare il flusso libero di fiumi.

Più libri più liberi, tra libertà e attenzione all’ambiente

Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria, nell'edizione di quest'anno ha celebrato la libertà e l'ambiente.

Latest News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...