domenica, Ottobre 26, 2025

Marina Militare

Ministero condannato: 600mila euro per luogotenente MM vittima dell’amianto

UNA SENTENZA STORICA RICONOSCE LE RESPONSABILITÀ DEL MINISTERO DELLA DIFESA PER LA MORTE DI UN LUOGOTENENTE DELLA MARINA MILITARE ESPOSTO ALL’AMIANTO. UN RISARCIMENTO DA 600MILA EURO RIAPRE IL DIBATTITO SULLE CONDIZIONI DI SICUREZZA NELLE FORZE ARMATE ITALIANE Condannato il ministero...

Condanna alla Difesa: risarcita figlia di un militare vittima dell’amianto

IL TRIBUNALE CIVILE DI TORINO HA CONDANNATO IL MINISTERO DELLA DIFESA PER LA MORTE DI UN MILITARE ESPOSTO ALL’AMIANTO SENZA PROTEZIONI. QUESTA SENTENZA EVIDENZIA UN PROBLEMA SISTEMICO NELLA SICUREZZA DEL PERSONALE E RAFFORZA LA NECESSITÀ DI BONIFICHE URGENTI E...

Tribunale di Taranto riconosce tutti i benefici di legge a ex Maresciallo della Marina Militare, vittima dell’amianto

TRIBUNALE DI TARANTO, IL GIUDICE MONOCRATICO HA DISPOSTO CHE I FIGLI DI UN MARESCIALLO DELLA MARINA MILITARE, VITTIMA DELL’AMIANTO, RICEVANO LA SPECIALE ELARGIZIONE, L’ASSEGNO VITALIZIO, LO SPECIALE ASSEGNO VITALIZIO E GLI ULTERIORI BENEFICI DI LEGGE CON DECORRENZA DAL DECESSO...

Ufficiale di Marina vittima dell’amianto per l’elevata e non cautelata esposizione

IL TAR DEL LAZIO HA CONDANNATO IL MINISTERO DELLA DIFESA A RISARCIRE I FAMIGLIARI DI UN UFFICIALE DI MARINA DECEDUTO A CAUSA DELLA PROLUNGATA ESPOSIZIONE A FIBRE E POLVERI D’AMIANTO NEL CORSO DEL SUO SERVIZIO «Finalmente, dopo dieci anni lunghi anni...

Militare di leva in Marina vittima dell’amianto. Alla vedova la speciale elargizione

LA CORTE D'APPELLO DI TRIESTE HA RICONOSCIUTO LO STATUS DI EQUIPARATO A VITTIMA DEL DOVERE DI UN EX SERGENTE DELLA MARINA MILITARE. L’UOMO È DECEDUTO A CAUSA DI UN MESOTELIOMA PERITONEALE, CAUSATO DALL'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO MENTRE PRESTAVA SERVIZIO COME MOTORISTA...

“Esercizio di attività pericolosa”: condannato il ministero della Difesa

IL TAR LAZIO CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA PER LA MORTE DI UN CAPITANO DI FREGATA, DECEDUTO PER UN MESOTELIOMA CAUSATO DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DURANTE IL SERVIZIO. ALLA FAMIGLIA UN RISARCIMENTO DI 135MILA EURO “Facendo applicazione del quadro normativo e di...

“Amerigo Vespucci” e ISS sulla rotta per Capo Horn

LA STORICA NAVE SCUOLA DELLA MARINA MILITARE , "AMERIGO VESPUCCI", HA COMPIUTO PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA IL DOPPIAGGIO DI CAPO HORN. UN TRAGUARDO RAGGIUNTO, INSIEME CON DUE RICERCATRICI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS), IMPEGNATE NEL PROGETTO...

Donne nelle Forze Armate: situazione in Italia e nel mondo

Il ruolo delle donne nelle Forze Armate varia a seconda dei tempi e dei Paesi. L'argomento è affrontato dalla conferenza dell'Istituto Diplomatico Internazionale.

Ferito durante il turno di guardia, ex militare risarcito

LA CORTE DI APPELLO DI BOLOGNA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA E IL MINISTERO DELL’INTERNO A RICONOSCERE IL MILITARE FERRARESE ROBERTO ZACCARIA COME VITTIMA DEL DOVERE. ALL’EX SOTTUFICIALE DI MARINA SPETTA UNA SPECIALE ELARGIZIONE DAL VALORE COMPLESSIVO DI 60MILA EURO, DUE...

Fincantieri e l’amianto in mare: uccide naviganti e marinai

Amianto nella cantieristica navale è un problema anche di esposizione ambientale, di cui si è resa colpevole anche Fincantieri.

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...