sabato, Novembre 8, 2025

Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale e il consumo d’acqua nascosto che minaccia l’ambiente

QUANDO SI PARLA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SI PENSA A SERVER, ALGORITMI E MODELLI LINGUISTICI MA RARAMENTE SI CONSIDERA IL SUO IMPATTO SUL CONSUMO IDRICO. EPPURE, IL FUNZIONAMENTO E SOPRATTUTTO L’ADDESTRAMENTO DELLE AI COMPORTANO UN FABBISOGNO D’ACQUA IMPRESSIONANTE Motivazioni per cui...

Al “Festival Impatta Disrupt”, sanità, agricoltura e spazio. Al centro l’innovazione

AL “FESTIVAL IMPATTA DISRUPT”, ESPRESSIONE DEL THINK TANK IMPATTA, IDEATO E GESTITO DA EARTH DAY ITALIA, CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI PER COMPRENDERE LE SFIDE E LE OPPORTUNITÀ CHE L’INNOVAZIONE DIGITALE, LA SANITÀ E LA SOSTENIBILITÀ OFFRONO AL NOSTRO PRESENTE E...

Intelligenza artificiale e conseguenze per l’ambiente. L’appello di Greenpeace

LA CRESCENTE DOMANDA DI CHIP PER L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ACCRESCE, DI CONSEGUENZA, LA DOMANDA GLOBALE DI ELETTRICITÀ. L’APPROVVIGIONAMENTO ELETTRICO PER QUESTO TIPO DI PRODUZIONE AVVIENE, PERÒ, IMPIEGANDO COMBUSTIBILI FOSSILI, CON LE RELATIVE CONSEGUENZE PER L’AMBIENTE Innovazione sì, ma con un approccio...

Hackathon per il Clima 2025: i giovani, protagonisti delle soluzioni per il cambiamento climatico

IL COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF E IAIA ITALIA HANNO ORGANIZZATO L’EDIZIONE INTERNAZIONALE DI HACKATHON PER IL CLIMA 2025. COINVOLTI GIOVANI DA ROMANIA, REPUBBLICA CECA, TUNISIA, UCRAINA E ITALIA. OBIETTIVO PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI RAGAZZI E RAGAZZE NELLE DECISIONI...

Il futuro verde delle foreste. Il rapporto FAO 2024

LE FORESTE SONO ESSENZIALI PER LA VITA SULLA TERRA, NON SOLO PER LA LORO BELLEZZA E BIODIVERSITÀ MA ANCHE PER IL LORO RUOLO NELLA REGOLAZIONE DEL CLIMA, NEL CICLO DELL’ACQUA E NELLA CONSERVAZIONE DEL SUOLO. TUTTAVIA, IL LORO STATO...

L’uso dell’Intelligenza Artificiale per individuare sostanze tossiche

LE RICERCHE SCIENTIFICHE CERCANO DI STARE AL PASSO DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO. L’INTRODUZIONE DELL’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI È ESPANSO ANCHE NELL’AMBITO MEDICO. E, PIÙ IN GENERALE, IN QUELLO SCIENTIFICO, PERMETTENDO DI FARE ULTERIORI PASSI AVANTI NELLA RICERCA. ADESSO, CON L’UTILIZZO...

Il potere della progettazione rigenerativa nell’edificare ecosistemi resilienti

VISTE LE NUMEROSE SFIDE AMBIENTALI E SOCIALI CHE AFFRONTIAMO OGGI, EMERGE SEMPRE PIÙ CHIARAMENTE LA NECESSITÀ E L'URGENZA DI SOLUZIONI INNOVATIVE E SOSTENIBILE. IN QUESTO CONTESTO, LA PROGETTAZIONE RIGENERATIVA, CON IL SUO POTERE DI MIGLIORARE NON SOLO GLI ECOSISTEMI...

Tempeste di polvere mortali: la battaglia dell’Asia contro il vento e la sabbia

MENTRE LA PRIMAVERA FA LA SUA COMPARSA NELL'EMISFERO SETTENTRIONALE, UN'OMBRA MINACCIOSA SI ABBATTE SULL'ASIA ORIENTALE: LE TEMPESTE DI SABBIA. QUESTI EVENTI ATMOSFERICI ESTREMI, CARATTERIZZATI DA VENTI FORTI CHE SOLLEVANO ENORMI QUANTITÀ DI SABBIA E POLVERE, RAPPRESENTANO UN RISCHIO PER...

Il futuro dell’alimentazione legato alla ricerca e alla tecnologia

ALLA SALA CAPITOLARE DEL SENATO A ROMA, SI È TENUTO UN CONVEGNO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER IL FUTURO DELL'INDUSTRIA AGROALIMENTARE. ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DELL'ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI-OTAN E DA FEDERALIMENTARE, AL CENTRO DEL DIBATTITO IL RUOLO DELLA RICERCA...

Raffaello Sanzio: tecnologia e Intelligenza Artificiale scoprono un artistico fake

QUANDO LA TECNOLOGIA E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI MESCOLANO CON L'ARTE, SI SPALANCANO PORTE VERSO MONDI INESPLORATI, CHE RIVELANO SEGRETI NASCOSTI NEI CAPOLAVORI PIÙ ICONICI DELLA STORIA. IL PROTAGONISTA DELL'AVVENTURA DI OGGI? UN DIPINTO DI RAFFAELLO SANZIO CHE, A QUANTO...

Latest News

SuperCat Show 2025: a Roma i gatti più belli del mondo (VIDEO)

TORNA ALLA NUOVA FIERA DI ROMA LA 27ª EDIZIONE DEL SUPERCAT SHOW, LA PIÙ GRANDE MOSTRA FELINA INTERNAZIONALE D’ITALIA. L’EVENTO, IN PROGRAMMA SABATO...