mercoledì, Settembre 24, 2025

Intelligenza Artificiale

L’uso dell’Intelligenza Artificiale per individuare sostanze tossiche

LE RICERCHE SCIENTIFICHE CERCANO DI STARE AL PASSO DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO. L’INTRODUZIONE DELL’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI È ESPANSO ANCHE NELL’AMBITO MEDICO. E, PIÙ IN GENERALE, IN QUELLO SCIENTIFICO, PERMETTENDO DI FARE ULTERIORI PASSI AVANTI NELLA RICERCA. ADESSO, CON L’UTILIZZO...

Il potere della progettazione rigenerativa nell’edificare ecosistemi resilienti

VISTE LE NUMEROSE SFIDE AMBIENTALI E SOCIALI CHE AFFRONTIAMO OGGI, EMERGE SEMPRE PIÙ CHIARAMENTE LA NECESSITÀ E L'URGENZA DI SOLUZIONI INNOVATIVE E SOSTENIBILE. IN QUESTO CONTESTO, LA PROGETTAZIONE RIGENERATIVA, CON IL SUO POTERE DI MIGLIORARE NON SOLO GLI ECOSISTEMI...

Tempeste di polvere mortali: la battaglia dell’Asia contro il vento e la sabbia

MENTRE LA PRIMAVERA FA LA SUA COMPARSA NELL'EMISFERO SETTENTRIONALE, UN'OMBRA MINACCIOSA SI ABBATTE SULL'ASIA ORIENTALE: LE TEMPESTE DI SABBIA. QUESTI EVENTI ATMOSFERICI ESTREMI, CARATTERIZZATI DA VENTI FORTI CHE SOLLEVANO ENORMI QUANTITÀ DI SABBIA E POLVERE, RAPPRESENTANO UN RISCHIO PER...

Il futuro dell’alimentazione legato alla ricerca e alla tecnologia

ALLA SALA CAPITOLARE DEL SENATO A ROMA, SI È TENUTO UN CONVEGNO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER IL FUTURO DELL'INDUSTRIA AGROALIMENTARE. ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DELL'ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI-OTAN E DA FEDERALIMENTARE, AL CENTRO DEL DIBATTITO IL RUOLO DELLA RICERCA...

Raffaello Sanzio: tecnologia e Intelligenza Artificiale scoprono un artistico fake

QUANDO LA TECNOLOGIA E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI MESCOLANO CON L'ARTE, SI SPALANCANO PORTE VERSO MONDI INESPLORATI, CHE RIVELANO SEGRETI NASCOSTI NEI CAPOLAVORI PIÙ ICONICI DELLA STORIA. IL PROTAGONISTA DELL'AVVENTURA DI OGGI? UN DIPINTO DI RAFFAELLO SANZIO CHE, A QUANTO...

Intelligenza Artificiale, storico accordo nell’Unione Europea

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELEGATI DEL PARLAMENTO EUROPEO HANNO SIGLATO UN ACCORDO PROVVISORIO IN MERITO ALLA PROPOSTA DI “LEGGE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE” Questa è una conquista storica e un enorme traguardo verso il futuro! L'accordo di oggi affronta efficacemente una...

Mondofuturo, a Trieste il ciclo di talk dalla fantascienza alla scienza

L’ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI PROTAGONISTA DI UNO DEGLI INCONTRI DAL VIVO DI MONDOFUTURO, IL CICLO DI TALK A INGRESSO GRATUITO TRA SCIENZA E FANTASCIENZA. ALLA MANIFESTAZIONE TRIESTINA DIVULGATORI, SCIENZIATI E COMUNICATORI PER DISCUTERE DI TECNICHE E CONOSCENZE SOSTENIBILI Si conclude mercoledì...

Hackathon per il clima: i giovani tornano a discutere di ambiente

Tutto è pronto per “Hackathon per il clima”, evento promosso dall’UNICEF Italia e IAIA Italia, che si terrà dal 13 al 15 ottobre.

Dall’Università del Molise, due borse di studio per l’economia circolare

L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE PROMUOVE DUE BORSE DI STUDIO PER DOTTORATI DI RICERCA: TEMA, L'ECONOMIA CIRCOLARE L'economia circolare è quel tipo di economia che punta alla riduzione degli sprechi, massimizzando l'uso delle risorse esistenti. Si tratta di un modello...

Le piante parlano, soprattutto se stressate

LA SCOPERTA, RIVOLUZIONARIA DELLA SCHOOL OF PLANT SCIENCES E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE DELL'UNIVERSITÀ DI TEL AVIV, IN ISRAELE. LO STUDIO DIMOSTRA CHE LE PIANTE EMETTONO RUMORI ULTRASONICI OLTRE LA GAMMA DI UDITO UMANO MA RILEVABILI DA PIPISTRELLI, RODITORI E...

Latest News

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI...