LA RECENTE TRAGEDIA CHE HA COLPITO FAVARA, CON LA PERDITA DI UNA GIOVANE MADRE TRAVOLTA DA UN VIOLENTO NUBIFRAGIO, RIPORTA CON FORZA L’ATTENZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO SICILIANO E, PIÙ IN GENERALE, ITALIANO, DALL’EMERGENZA DISSESTO IDROGEOLOGICO
Un...
IL PROTOCOLLO SOTTOSCRITTO DA ANCI - SIGEA SI PROPONE DI DIFFONDERE CONSAPEVOLEZZA E INFORMAZIONE SUI RISCHI GEOLOGICI E SULLE STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. ATTRAVERSO ATTIVITÀ DI DIVULGAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE, RIVOLTE AD AMMINISTRATORI LOCALI, TECNICI COMUNALI, VOLONTARI DELLA...
IL GURGO DI ANDRIA È UNA DELLE CINQUE DOLINE PIÙ GRANDI E SPETTACOLARI DELLA PUGLIA, A POCO PIÙ DI UN CHILOMETRO A SUD-OVEST DELLA CITTADINA DELLA BAT. IL GEOSITO, IN CONTRADA SANTA MARIA, È STATO INDICATO PER DIVENTARE UN’OPERA...
IL TERROIR DEL VINO È L'INSIEME DELLE CARATTERISTICHE AMBIENTALI E DELL’INTERVENTO DELL’UOMO CHE INFLUENZANO LA PRODUZIONE DI UN VINO IN UNA DETERMINATA AREA GEOGRAFICA. LA RASSEGNA ITINERANTE “GEOLOGIA NEL BICCHIERE” INTENDE SOSTENERE L'INFLUENZA DELLA GEOLOGIA NELLA QUALITÀ DEL VINO....
GRAZIE ALLA SUA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, CARATTERIZZATA DA UN BASSO IMPATTO DI GAS SERRA, DOVUTO ANCHE AL LIMITATO UTILIZZO DI MACCHINARI AGRICOLI, LA COLTURA DEL CASTAGNO GIOCA UN RUOLO SIGNIFICATIVO NEL CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Negli ultimi 50 anni, gli uomini...
I BOSCHI MONTANI CELANO UN POTERE NASCOSTO CHE POTREBBE ESSERE LA CHIAVE PER COMBATTERE LE DEVASTANTI ALLUVIONI E PRESERVARE LE NOSTRE TERRE. È UN SEGRETO BEN CUSTODITO CHE L'ACCADEMIA NAZIONALE DI AGRICOLTURA, INSIEME CON I CARABINIERI FORESTALI, LANCIA COME...
IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA, GILBERTO PICHETTO FRATIN HA CONVOCATO PER IL PROSSIMO 21 SETTEMBRE LA PRIMA RIUNIONE DELLA “PIATTAFORMA NAZIONALE PER UN NUCLEARE SOSTENIBILE”. LA PREVISIONE DI UN RITORNO AL NUCLEARE DESTA PREOCCUPAZIONE NEI CITTADINI. L’ASSOCIAZIONE...