venerdì, Ottobre 3, 2025

disabilità

“Nowhere”: riflessioni sul corpo, il paesaggio e la crisi dell’epoca contemporanea, di Nicola Fornoni

NEL COMPLESSO SCENARIO DELLE PRATICHE PERFORMATIVE, L’OPERA "NOWHERE" DI NICOLA FORNONI SI IMPONE COME SIMULACRO DI INDAGINE SENSIBILE SUL RAPPORTO TRA IL CORPO, LO SPAZIO E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TEMPO. Ambientata in un’ex base militare NATO, situata lungo un...

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità: una petizione popolare chiede l’effettiva attuazione

DA QUINDICI ANNI, L'ITALIA HA RATIFICATO E ACCETTATO L'ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ (CRPD), IMPEGNANDOSI LEGALMENTE E POLITICAMENTE AD ATTUARLA INTEGRALMENTE. TUTTAVIA, A DISTANZA DI ANNI DALLA SUA RATIFICA, LA CONVENZIONE RIMANE...

Malattie rare: sostenere e riconoscere il ruolo di caregiver e sibling

LO SCORSO 23 FEBBRAIO 2024, NELLA SOLENNE CORNICE DELLA SALA MATTEOTTI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DI ROMA, SI È SVOLTO UN EVENTO DI GRANDE ATTUALITÀ DAL TITOLO: “MALATTIE E TUMORI RARI, L'IMPORTANZA DI RICONOSCERE E SOSTENERE LE FIGURE DEL...

“Progetto Inclusione – Bari 2024”. Una opportunità concreta per costruire un futuro più inclusivo

IN UN MOMENTO IN CUI L'IMPEGNO AUTENTICO PER L'INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ È DI PRIMARIA IMPORTANZA, UN GRUPPO APPASSIONATO COMPOSTO DA GENITORI DI RAGAZZI CON DISABILITÀ, PROFESSIONISTI DEL SETTORE E OPERATORI, SI UNISCE PER PRESENTARE IL "PROGETTO...

La SMAgliante Ada: parlare di disabilità in modo creativo

Parlare di disabilità e inclusione sociale ai più giovani, in modo originale, è l’obiettivo realizzato dal progetto "La SMAgliante Ada”.

Travelin, per un viaggio equo e inclusivo

Grazie al progetto Travelin si desidera rendere il viaggio un'esperienza equa, inclusiva e accessibile a tutti.

Un’ape per amica 2.0: insieme ambiente e solidarietà

Il progetto "Un'ape per amica 2.0” di Mirjac Onlus utilizza l'apicoltura per trasmettere i valori ambientali e d'inclusività sociale.

Herbarium, i fiori sono rimasti rosa

A PALAZZO DEI MUSEI DI REGGIO EMILIA TORNA IL RAPPORTO TRA ARTE, FOTOGRAFIA E FRAGILITÀ. PARTENDO DALLE COLLEZIONI BOTANICHE CUSTODITE NELLA PINACOTECA, L’ARTISTA ALESSANDRA CALÒ, CON HERBARIUM, HA INTRAPRESO UN PERCORSO CON SEI PERSONE CON FRAGILITÀ. Dopo il successo ottenuto...

Accessibilità: in Israele foreste, parchi e spazi aperti al top

La notizia è della rivista online ISRAEL21c, la più varia e affidabile fonte di notizie e informazioni sul 21° secolo in Terra Promessa. In Israele le persone con disabilità possono godersi gli spazi aperti Negli ultimi dieci anni, la legislazione progressista...

Latest News

UNICEF: un ulivo per ogni nonno

UN ULIVO PER OGNI NONNO, UN GESTO PER OGNI BAMBINO. L’UNICEF HA LANCIATO UNA CAMPAGNA IN CINQUECENTO PIAZZE ITALIANE:...