domenica, Ottobre 26, 2025

decarbonizzazione

Innovazione nella valutazione delle politiche climatiche: uno studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Nel settembre 2025, un gruppo di ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha pubblicato uno studio sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), proponendo un nuovo approccio integrato per valutare l'efficacia, l'equità e la sostenibilità delle politiche...

Verso un futuro rigenerativo: torna il “Premio Sviluppo Sostenibile 2025”

IN UN TEMPO SEGNATO DA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRISI DELLE RISORSE E PERDITA ACCELERATA DI BIODIVERSITÀ, LA TRASFORMAZIONE DEI MODELLI DI SVILUPPO NON È PIÙ UNA SCELTA MA UNA NECESSITÀ. AL VIA IL "PREMIO SVILUPPO SOSTENIBILE" Al centro di questa transizione...

Il futuro dell’innovazione verde è già online: due nuovi volumi firmati Airi ed ENEA

ENERGIA PULITA, ECONOMIA CIRCOLARE E TECNOLOGIE EMERGENTI: SONO QUESTI I PROTAGONISTI DI DUE IMPORTANTI PUBBLICAZIONI APPENA RILASCIATE DA AIRI ED ENEA. I VOLUMI, PARTE DELLA COLLANA LE INNOVAZIONI DEL PROSSIMO FUTURO, SONO ORA DISPONIBILI GRATUITAMENTE ONLINE E RAPPRESENTANO UNA...

Il ruolo dell’aviazione nell’inquinamento atmosferico e l’impatto dei conflitti armati

L’AVIAZIONE SIA CIVILE SIA MILITARE INCIDE PROFONDAMENTE SUL RISCALDAMENTO GLOBALE, NON SOLO PER LE EMISSIONI DIRETTE DI ANIDRIDE CARBONICA MA ANCHE PER UNA SERIE DI PROCESSI ATMOSFERICI CHE AMPLIFICANO L’EFFETTO SERRA Le emissioni dell’aviazione e il loro impatto climatico Ogni volo...

L’Italia presenta il primo treno a idrogeno, una rivoluzione nella mobilità sostenibile  

IL TRENO A IDROGENO: IL PROGETTO INNOVATIVO, AL VIA IN LOMBARDIA, RIDUCE LE EMISSIONI DI CO₂ E INTRODUCE UN'INFRASTRUTTURA DEDICATA AL RIFORNIMENTO. UN PASSO DECISIVO VERSO LA DECARBONIZZAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO E UN FUTURO A BASSO IMPATTO AMBIENTALE "Tutti a...

CIRO: il primo database che guida le regioni alla neutralità climatica

PRESENTATO A KEY – THE ENERGY TRANSITION EXPO, L'EVENTO DI IEG (ITALIAN EXHIBITION GROUP) SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA, IL DATABASE CIRO, SVILUPPATO DA I4C IN COLLABORAZIONE CON ISPRA. CIRO È IL PRIMO DATABASE IN ITALIA CHE MONITORA DATI E BUONE...

Una partnership per la decarbonizzazione delle flotte pescherecce

DECARBONYT, “DECARBONISATION OF THE FISHING FLEET IN THE MEDITERRANEAN AND BLACK SEA", PROGETTO FINANZIATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA, MIRA A PROMUOVERE LO SVILUPPO TECNOLOGICO E SOSTENIBILE NEL SETTORE DELLA PESCA. COSÌ DA GARANTIRE UN FUTURO PIÙ VERDE E RESILIENTE...

La marcia dell’Europa verso la neutralità climatica: sottoscritto l’ “Atto Sull’Industria Net-Zero”

EUROPA, IL CONSIGLIO E IL PARLAMENTO HANNO FIRMATO, OGGI, UN ACCORDO PROVVISORIO SUL REGOLAMENTO CHE STABILISCE UN QUADRO DI MISURE PER RAGGIUNGERE LA NEUTRALITÀ CLIMATICA DENOMINATO "ATTO SULL'INDUSTRIA NET-ZERO" Europa, il Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto, oggi, un accordo...

Out-of-home, Milano per la sostenibilità ambientale

NEL CUORE DI MILANO LANCIATA "OUT-OF-HOME", UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE. DELOITTE IN COLLABORAZIONE CON LA CAMPIONESSA SOFIA GOGGIA PER IL CLIMA Deloitte ha lanciato nel cuore di Milano, nei giorni scorsi, una campagna di comunicazione con...

Ponte sullo Stretto di Messina, un mito anacronistico

Il ponte sullo Stretto di Messina è legge. Eppure restano ancora molte le criticità del progetto, soprattutto per l'ambiente.

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...