IL RAPPORTO GREENWASHING 2025 PRESENTATO A CIRCONOMIA DENUNCIA LE STRATEGIE INGANNEVOLI DEL GREEN WASHING E IL RALLENTAMENTO DELLE NORME EUROPEE DI CONTRASTO CHE RESTANO LE PIÙ AVANZATE PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
Greenwashing: il marketing verde che fa male...
IL PROGETTO HASTA, FINANZIATO CON OLTRE 3 MILIONI DI EURO DAL PROGRAMMA HORIZON EUROPE, PUNTA A SERBATOI INNOVATIVI PER USARE L'IDROGENO NELL'AVIAZIONE COMMERCIALE E ALIMENTARE GLI AEREI A ZERO EMISSIONI. NEL CONSORZIO QUINDICI PARTNER DA OTTO PAESI DIVERSI TRA...
UN MODELLO RIVOLUZIONARIO CHE SEMPLIFICA L’ACCESSO ALLE RINNOVABILI E RIDUCE I COSTI ENERGETICI. GRAZIE A UN APPROCCIO INNOVATIVO, QUESTO PROGETTO PUNTA A ELIMINARE LE BARRIERE BUROCRATICHE E AD AMPLIARE L’ACCESSO AI BENEFICI DELLE ENERGIE RINNOVABILI, COINVOLGENDO CITTADINI E IMPRESE...
IL TRENO A IDROGENO: IL PROGETTO INNOVATIVO, AL VIA IN LOMBARDIA, RIDUCE LE EMISSIONI DI CO₂ E INTRODUCE UN'INFRASTRUTTURA DEDICATA AL RIFORNIMENTO. UN PASSO DECISIVO VERSO LA DECARBONIZZAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO E UN FUTURO A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
"Tutti a...
L’ENERGIA GEOTERMICA SFRUTTA IL CALORE TERRESTRE PER PRODURRE ELETTRICITÀ E RISCALDAMENTO IN MODO SOSTENIBILE. LA FINLANDIA INVESTE IN IMPIANTI INNOVATIVI, MENTRE L’ITALIA, PIONIERA NEL SETTORE, VANTA LA STORICA CENTRALE DI LARDERELLO. QUESTA TECNOLOGIA GARANTISCE STABILITÀ ENERGETICA E BASSE EMISSIONI,...
“IL RICERCATORE” È UN DOCUFILM CHE UNISCE RIFLESSIONE, CORAGGIO E IMPEGNO PERSONALE. LO SCOPO È PORTARE LO SPETTATORE A INTERROGARSI SU TEMI CRUCIALI COME LA CRISI CLIMATICA E QUANTO LE SCELTE INDIVIDUALI POSSANO FARE LA DIFFERENZA. DIRETTO DA PAOLO...
ROMA, CULLA DI STORIA E ARTE, SI PROIETTA VERSO IL FUTURO CON UNA CRESCENTE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE AMBIENTALI. LA CAMPAGNA “AMA CARTA E CARTONE”, PRESENTATA A DICEMBRE 2024, SEGNA UN PASSO SIGNIFICATIVO IN QUESTA DIREZIONE. PROMOSSA DA AMA, COMIECO...
ROMA COMPIE UN PASSO SIGNIFICATIVO VERSO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE CON L’INTRODUZIONE DEI PRIMI AUTOBUS ELETTRICI NELLA FLOTTA ATAC. RESO POSSIBILE DAI FONDI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), QUESTO PROGETTO PROIETTA LA CAPITALE IN PRIMA LINEA NEL...
IN UN’EPOCA IN CUI I CAMBIAMENTI CLIMATICI, LA PERDITA DI BIODIVERSITÀ E L’AUMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI RAPPRESENTANO SFIDE URGENTI, È ESSENZIALE RIDEFINIRE IL SIGNIFICATO DELLE FESTIVITÀ. IL WWF ITALIA, CON IL SUO PROGETTO "DECALBERO", PROPONE UN PERCORSO DI RIFLESSIONE E...
LA JOHN CABOT UNIVERSITY, A ROMA, HA OSPITATO LA PROFESSORESSA DIANA ÜRGE-VORSATZ SCIENZIATA E RICERCATRICE DI GRANDE RILIEVO INTERNAZIONALE NEL CAMPO DELLA SOSTENIBILITÀ E DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
La John Cabot University, a Roma, ha ospitato la professoressa Diana Ürge-Vorsatz, docente...