domenica, Ottobre 26, 2025

cemento-amianto

“Il vento della memoria”. Romanzo-verità sull’amianto, di Daniela Vasarri

DANIELA VASARRI RACCONTA L’IMPATTO DELL’AMIANTO SULLA VITA QUOTIDIANA CON UN ROMANZO INTENSO E DOCUMENTATO. "IL VENTO DELLA MEMORIA" È UNA STORIA DI LAVORO, SILENZI E TRAGEDIE CONDIVISE, CHE TRASFORMA LA MEMORIA IN DENUNCIA E DÀ VOCE A CHI HA...

Il Piemonte pubblica la mappatura speditiva delle coperture di cemento-amianto

ARPA E REGIONE PIEMONTE HANNO PUBBLICATO LA MAPPATURA SPEDITIVA DEI SITI CON LE COPERTURE DI ETERNIT. AD OGGI, RESTANO ANCORA CIRCA 17MILA CASI INDIVIDUATI DALLA MAPPATURA SPEDITIVA, CHE RICHIEDONO UNA CONFERMA MEDIANTE VERIFICA SUL POSTO. I CONTROLLI GIÀ EFFETTUATI...

Giornata Mondiale per le Vittime dell’Amianto: una giornata di riflessione

OGNI 28 APRILE, IL MONDO SI UNISCE PER COMMEMORARE LE VITTIME DELL’AMIANTO E RIFLETTERE SULLE SFIDE ANCORA PRESENTI LEGATE A QESTA SOSTANZA TOSSICA. NONOSTANTE SIANO TRASCORSI TRENTADUE ANNI DALLA LEGGE CHE HA MESSO AL BANDO L’USO DEL MINERALE, IL...

«Bonificare, bonificare, bonificare»

L’ITALIA È STATA IL SECONDO PRODUTTORE E UTILIZZATORE DI AMIANTO E SUOI MANUFATTI. NEL NOSTRO PAESE ANCORA 40MILIONI DI TONNELLATE DI AMIANTO E DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO DA BONIFICARE. I COSTI ECCESSIVI DELLE BONIFICHE POSSONO ESSERE UN RISCHIO LEGATO...

“La lotta contro l’amianto riparte dalla Campania”

IN CAMPANIA SONO TANTE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE NELLE QUALI, NEL TEMPO, I LAVORATORI SONO STATI ESPOSTI ALL’AMIANTO. LA REGIONE UTILIZZERÀ FONDI EUROPEI PER DARE UN ULTERIORE IMPULSO AGLI INTERVENTI DI DECONTAMINAZIONE DA AMIANTO IN TUTTO IL TERRITORIO In Campania l’amianto...

Calabria, revocati i fondi per la bonifica dell’amianto

IL GOVERNO HA REVOCATO I FONDI DESTINATI ALLA BONIFICA DELL’AMIANTO NEI SITI CALABRESI. I RITARDI NEL COMUNICARE LA VOLONTÀ DI UTILIZZARE LE RISORSE HANNO DETERMINATO LA CANCELLAZIONE DI UN FINANZIAMENTO DI 43MILIONI €. EPPURE, IN CALABRIA È ANCORA MASSICCIA...

Roma Capitale: cancellare l’inquinamento da amianto

L’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO HA TRACCIATO LA MAPPA DEL RISCHIO NELLA CITTÀ ETERNA, NEL CORSO DEL CONVEGNO “AMIANTO, AMBIENTE, SALUTE: PER ROMA CAPITALE” «I cittadini devono avere a disposizione un servizio di segnalazioni efficiente e in ogni quartiere della città deve...

Regione Lombardia, 10milioni per la rimozione dell’amianto

ASSEGNATI AGLI ENTI LOCALI CONTRIBUTI PER 10MILIONI DI EURO PER LA RIMOZIONE DELL'AMIANTO DAGLI EDIFICI PUBBLICI. La Regione Lombardia finalmente ha dichiarato guerra all'amianto, predisponendo 10milioni di euro per la rimozione e lo smaltimento dell'eternit. Oltre che per sostituire i...

Liberi dai veleni: liberi dall’amianto

LIBERI DAI VELENI: LIBERI DALL'AMIANTO. IL CONSIGLIO PER I DIRITTI UMANI DELLE NAZIONI UNITE (UNHRC) HA APPROVATO UNA RISOLUZIONE "STORICA". La risoluzione A/HRC/48/L.23/Rev.1 dell’UNHRC (United Nations Human Rights Council), dell'8 ottobre scorso, riconosce "il diritto degli esseri umani a vivere...

Amianto: la contraddizione della Legge 257/92

La legge 257/92 non impone l’obbligo di bonifica dell’amianto e dei materiali che la contengono. di conseguenza in Italia ci sono ancora 2milioni e 400mila metri cubi di asbesto da smaltire. L’Italia tra le maggiori produttrici di amianto L’Italia fin dagli...

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...