domenica, Ottobre 26, 2025

Rifiuti in mare

“Free”, la tartarughina eroina di Magmanimation

“#Free” per un mondo libero dalla #plastica L’associazione Magmanimation debutta con un corto d’animazione sulla tutela dell’ambiente #plasticfree. La piccola "Free", neonata tartaruga marina - di Magmanimation - muove i suoi primi passi in una spiaggia, purtroppo ingombra di spazzatura. Rifiuti di...

Plastic Radar per denunciare l’inquinamento da plastica

UN NUOMERO WHATSAPP PER INCHIODARE LE AZIENDE CHE CONTINUANO AD INONDARE IL NOSTRO PIANETA CON TONNELLATE DI PLASTICA USA E GETTA INUTILE. Greenpeace ha attivato su WhatsApp il numero di Plastic Radar per segnalare la presenza di rifiuti in plastica...

“30 giorni in mare” per combattere le ecomafie

Contrastare la criminalità ambientale: 30 giorni in mare «L'inquinamento marino è una grave minaccia, che mette in pericolo non solo l'ambiente ma anche la nostra salute e, a lungo termine, la nostra economia globale», afferma Catherine De Bolle, direttore esecutivo...

Alveo Camaldoli, amianto, rifiuti, rottami di auto: uno scempio

La zona dell’alveo dei Camaldoli da tempo nel mirino dell’illegalità Ancora una volta, nel mirino dello scempio ambientale, la zona dell’alveo dei Camaldoli (Napoli). Infatti, l’area, si unisce al canale di Quarto poche decine di metri più avanti, dove confluiscono...

La prima tartaruga caretta caretta con tag satellitare

La prima tartaruga con il tag satellitare Una tartaruga caretta caretta torna in mare grazie al centro WWF di Policoro. È stata recuperata da un mitilicoltore lo scorso 7 gennaio nel Mar Piccolo di Taranto perché in seria difficoltà: galleggiava in modo...

Rifiuti di plastica, l’impatto sulle tartarughe marine

Il filmato sull’impatto dei rifiuti di plastica sulle tartarughe marine è stato realizzato da ISPRA nell’ambito del progetto biennale INDICIT II, (febbraio 2019 – febbraio 2021 finanziato dall’Unione Europea. Segue il progetto INDICIT I realizzato negli anni 2017 -...

Rifiuti in mare, gli incentivi dalla nuova direttiva europea

Per combattere il dumping - termine inglese adottato dal nostro vocabolario per indicare, in questo caso, lo smaltimento dei rifiuti in mare -, con l'obiettivo di raggiungere un livello più elevato di protezione dell'ambiente marino, il Consiglio Europeo ha...

Ultime News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...