mercoledì, Aprile 23, 2025

Rifiuti di plastica, l’impatto sulle tartarughe marine

Ultime News

Il filmato sull’impatto dei rifiuti di plastica sulle tartarughe marine è stato realizzato da ISPRA nell’ambito del progetto biennale INDICIT II, (febbraio 2019 – febbraio 2021 finanziato dall’Unione Europea. Segue il progetto INDICIT I realizzato negli anni 2017 – 2019.

L’effetto dei rifiuti di plastica versati in mare, sui carapaci

Un consorzio di ricercatori si impegna a sostenere l’attuazione della Strategia marina dell’UE e altre politiche ambientali internazionali volte a proteggere l’ambiente marino.

Vi partecipano dodici partner di otto Paesi diversi: Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia e Regno Unito.

INDICIT II si concentra sulla “illustrazione dieci” della Strategia marina, “Marine litter”, che mira a mantenere o raggiungere il buono stato dell’ambiente marino entro il 2020 rispetto ai rifiuti marini.

rifiuti di plastica
Un esempio di “entanglement”. Una tartaruga marina vittima di aggrovigliamento con rifiuti di plastica

L’obiettivo generale è quello di sviluppare una serie di strumenti standardizzati per monitorare gli impatti dei rifiuti sulla fauna marina come bioindicatori: “macro-llitter”, cioè macro-rifiuti, ingeriti dalle tartarughe marine (rifiuti >1 mm),  “micro-litter” ingeriti da pesci / tartarughe marine (rifiuti <1mm) e “entanglement”, cioè aggrovigliamento, della fauna marina (tartarughe, mammiferi, uccelli) in detriti galleggianti

Sempre nell’ambito del progetto INDICIT, è stato realizzato anche il primo video-tutorial per l’analisi della plastica ingerita dalle tartarughe marine.

>Scarica il tutorial in formato pdf

Il protocollo scientifico, condiviso a livello europeo e mediterraneo, permetterà di rispondere ai requisiti stabiliti dalla Direttiva Quadro sulla Strategia Marina e dalla Convenzione di Barcellona.

Grazie al tutorial, tutti i Paesi partecipanti utilizzeranno la stessa metodologia standardizzata per estrarre, catalogare e analizzare i rifiuti ingeriti dalle tartarughe marine. Nel prossimo futuro questo permetterà di comparare i dati raccolti nelle diverse nazioni.

Il video sarà proiettato, fuori concorso, su uno schermo galleggiante, in mare, al pre-festival di San Vito Lo Capo, nella provincia di Trapani, alle 21:30 di venerdì 12 luglio

INDICIT – Marine litter impact on sea turtles

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili